Psicologo Ospitale di Cadore

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Ospitale di Cadore, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Eiaculazione precoce
Attacchi di panico
Ansia sociale
Dipendenze
Tradimento
Disturbi del sonno
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Sei in una fase della tua vita in cui senti che qualcosa non va? Hai bisogno di fare chiarezza e di ritrovare la felicità che ti sembra ormai perduta? Grazie al supporto psicologico, puoi intraprendere un viaggio verso una maggiore consapevolezza, imparando a gestire le difficoltà con più forza interiore.
Rivolgerti a uno psicologo per affrontare depressione, o difficoltà familiari, può essere la chiave per fronteggiare questi ostacoli.
Collaborando, troverai il percorso terapeutico più adatto alle tue richieste per riportare l’equilibrio nella tua vita.
Ogni incontro verrà svolto con riserbo, garantendo uno spazio protetto in cui potrai parlare le tue emozioni in totale serenità.
Lo psicoterapeuta lavorerà con te per affrontare le tue preoccupazioni e procedere verso una vita più felice.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Ospitale di Cadore

Per questo comune non sono ancora stati inseriti psicologi.
Sei uno psicologo e vuoi essere il primo del tuo comune?

CONTATTACI

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo post-traumatico da stress
Catatonia
Disturbo erettile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Agorafobia
Amnesia dissociativa
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disforia di genere
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbi dell’adattamento
Acatisia acuta indotta da farmaci
Cleptomania
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Anoressia nervosa
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo di panico
Bulimia nervosa
Disturbo da stress acuto
Disturbo d’ansia generalizzata
Abuso e trascuratezza
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC

Psicologo Ospitale di Cadore

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Ospitale di Cadore: Un Viaggio tra Storia e Tradizione

Situato nel cuore delle Dolomiti, Ospitale di Cadore è un comune che affascina per la sua posizione geografica e le sue radici storiche. Collocato a circa 1.000 metri di altitudine, questo pittoresco borgo si trova in una valle circondata da maestose montagne e incantevoli boschi, offrendo un paesaggio caratteristico del Cadore. Attraversato dal torrente Boite, Ospitale si presenta come un luogo ideale per immergersi nella natura incontaminata e nella cultura delle tradizioni locali.

Storia e Tradizione

Le origini di Ospitale di Cadore risalgono a tempi remoti. La prima documentazione storica è datata 1258 e testimonia l’importanza dell’area come punto di sosta per i viaggiatori e i mercanti che si dirigevano verso le valli alpine. Il nome stesso del comune, Ospitale, suggerisce la sua funzione di luogo di accoglienza. Nel corso dei secoli, il comune ha subito l’influenza di varie dominazioni, tra cui i Veneziani, che hanno lasciato un’impronta significativa sulla cultura locale. La tradizione artigianale è fiorita nel tempo, con il legno e la lavorazione del ferro come settori predominanti.

Geografia e Paesaggio

Ospitale di Cadore è situato in una posizione strategica, che funge da porta d’accesso per le meraviglie delle Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO. Il territorio si estende su una superficie di circa 18,36 km² ed è caratterizzato da un paesaggio montano ricco di boschi, prati e valli verdi. La bellezza naturale del comune è accentuata dalla presenza del Monte Antelao, una delle vette più alte delle Dolomiti, che offre un panorama mozzafiato e rappresenta un simbolo per gli abitanti del luogo.

Demografia e Comunità

La popolazione di Ospitale di Cadore è relativamente ridotta, con circa 400 abitanti, i quali conservano un forte legame con le tradizioni locali. La comunità è molto attiva e partecipa a numerosi eventi culturali e religiosi durante l’anno, promuovendo una forte identità territoriale. Le famiglie sono spesso coinvolte in attività che celebrano la cultura del luogo, contribuendo a mantenere vive le usanze e le pratiche artigianali.

Economia e Attività Locali

Dal punto di vista economico, Ospitale di Cadore si basa su diverse attività. L’agricoltura rappresenta una componente fondamentale dell’economia locale, con produzioni di qualità come i formaggi e le coltivazioni di ortaggi. Tuttavia, è l’artigianato che costituisce il cuore pulsante dell’economia: la lavorazione del legno e i prodotti artigianali sono apprezzati non solo a livello locale, ma anche oltre i confini regionali. Le tradizioni legate al fare artigiano si tramandano di generazione in generazione, creando un forte senso di appartenenza e di continuità.

Conclusione

In sintesi, Ospitale di Cadore è un comune che racchiude in sé la bellezza delle Dolomiti, una storia affascinante e tradizioni vivaci. La sua comunità, sebbene piccola, è ricca di cultura e passione, rendendo questo luogo un esempio emblematico della società montana veneta. Attraverso la sua storia, geografia e economia, Ospitale di Cadore rappresenta una gemma da scoprire e apprezzare.

Psicoterapia per bambini autistici
Psicoterapia per bambini ansiosi
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per coppie
Psicoterapia cognitivo comportamentale per ansia
Psicoterapia per crescita personale
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
Psicoterapia di gruppo per depressione
Psicoterapia per crisi di panico
Psicoterapia per ansia da prestazione
Psicoterapia di gruppo per alcolisti
Psicoterapia per coppia
Psicoterapia per adulti
Psicoterapia per deficit di attenzione
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia per bambini
Psicoterapia per anziani
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia per ansia e depressione
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia per cocainomani
Psicoterapia per claustrofobia
Per questo comune non sono ancora stati inseriti psicologi.
Sei uno psicologo e vuoi essere il primo del tuo comune?

CONTATTACI