Psicologo Cesiomaggiore

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Cesiomaggiore, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Tradimento
Disturbi del sonno
Calo del desiderio
Eiaculazione precoce
Disturbi alimentari
Disfunzioni sessuali
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La paura e l’ansia possono spesso far sentire impotenti, ma non è necessario affrontarle da soli.
Lavorare con uno psicologo può aiutarci a comprendere meglio i propri pensieri, fornirci i sistemi necessari per superare questi periodi difficili e tornare a vivere serenamente.
Se ci si sente travolti dal panico, o si stanno affrontando familiari, il supporto di uno psicoterapeuta può fare la differenza.
Attraverso percorsi terapeutici mirati, sarà possibile superare le difficoltà che impediscono di vivere con equilibrio.
Ogni colloquio psicologico sarà caratterizzato da un contesto tranquillo e privo di pregiudizi, dove sarà possibile esternare i propri pensieri e preoccupazioni.
Sarà garantito il sostegno necessario per affrontare e oltrepassare ogni tormento.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Cesiomaggiore

Aree di intervento della consulenza psicologica

Abuso e trascuratezza
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Bulimia nervosa
Anoressia nervosa
Amnesia dissociativa
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo d’ansia generalizzata
Disforia di genere
Disturbi dell’adattamento
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Cleptomania
Disturbo erettile
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo dell’orgasmo femminile
Agorafobia
Disturbo da stress acuto
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo di panico
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Catatonia

Psicologo Cesiomaggiore

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprendo Cesiomaggiore: Un Viaggio tra Storia e Cultura

Cesiomaggiore è un comune situato nella provincia di Belluno, nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Con una posizione strategica, a pochi chilometri da Feltre e dalla Val Belluna, offre un panorama suggestivo di montagne e valli, che ne evidenziano la bellezza naturale. La geografia di Cesiomaggiore è caratterizzata da un territorio collinare, ricco di boschi e sorgenti, che rappresentano una risorsa fondamentale per la comunità locale.

Storia di Cesiomaggiore

Le origini di Cesiomaggiore risalgono a epoche antiche, con testimonianze archeologiche che attestano la presenza umana fin dall’epoca romana. Il nome stesso del comune potrebbe derivare dal latino Cesius, a sottolineare l’importanza storica della zona. Durante il Medioevo, Cesiomaggiore divenne un centro di interscambio commerciale grazie alla sua posizione favorevole lungo le vie di collegamento tra le valli. Con l’avvento della Repubblica di Venezia, il comune subì trasformazioni significative nell’assetto sociale ed economico, con lo sviluppo di attività artigianali legate alla lavorazione del legno e del ferro, che caratterizzano ancora oggi il patrimonio culturale locale.

Geografia e Paesaggio

Cesiomaggiore sorge a un’altitudine di circa 500 metri sul livello del mare ed è incastonato tra le vette delle Dolomiti e le dolci colline della pianura veneta. Il paesaggio è dominato da una natura incontaminata, arricchita da boschi secolari e dalla presenza di numerosi corsi d’acqua, come il torrente Cordevole. Le varie frazioni del comune, come La Valle e Finestrat, offrono una vista mozzafiato sui monti circostanti e sono un perfetto esempio di come la natura possa convivere in armonia con l’attività umana.

Demografia e Comunità

La popolazione di Cesiomaggiore è relativamente ridotta, con circa 2.000 abitanti, che vivono in un clima di cordialità e comunità. Le famiglie locali sono fortemente legate alle tradizioni, con eventi che celebrano la cultura veneta. Il comune si distingue per l’attiva partecipazione dei cittadini alla vita sociale e culturale, organizzando eventi e iniziative che coinvolgono tutte le fasce di età. La comunità è caratterizzata da una forte identità culturale, preservata attraverso eventi annuali che rievocano tradizioni storiche e folkloristiche.

Economia Locale

L’economia di Cesiomaggiore si basa principalmente sull’agricoltura e sull’artigianato. Le coltivazioni di piccola scala, come frutta, ortaggi e piante officinali, sono comuni e contribuiscono alla sostenibilità del territorio. Inoltre, l’artigianato ha un ruolo significativo, con laboratori locali che producono oggetti in legno, ceramica e tessuti, mantenendo vive tradizioni secolari. La filiera corta e l’attenzione alla qualità dei prodotti sono tratti distintivi dell’economia locale, che valorizza la cultura del “fatto a mano” e il rispetto per l’ambiente.

Peculiarità e Eventi Culturali

Cesiomaggiore è noto per alcune celebrazioni significative, come la Fiera di San Giovanni, che si tiene ogni anno e rappresenta un’importante occasione di ritrovo per la comunità e di promozione delle tradizioni locali. Durante questo evento, si possono ammirare prodotti artigianali, degustare le specialità culinarie e immergersi nella vivace atmosfera che caratterizza la vita del comune.

Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per aumentare autostima
Psicoterapia per blocco studio universitario
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia per l’ansia
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia per colon irritabile
Psicoterapia per impotenza
Psicoterapia per acufeni
Psicoterapia per genitori
Psicoterapia per psicosi
Psicoterapia per crisi di panico
Psicoterapia per la coppia
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
Psicoterapia per cocainomani
Psicoterapia per il lutto
Psicoterapia per adolescenti
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per disturbi di personalità
Psicoterapia per mal di testa
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per traumi
Psicoterapia per italiani all’estero
dott.ssa Carolina Giacomel
(Feltre)
dott.ssa Manola Reato
(Feltre)
dott.ssa Giulia Fent
(Feltre)
dott.ssa Laura D’Agostini
(Feltre)
dott.ssa Tetyana Peretyazhko
(Feltre)
dott.ssa Silvia Greco
(Feltre)
dott.ssa Gilla Comiotto
(Feltre)
dott.ssa Delia Guini
(Feltre)
dott.ssa Silvia Toigo
(Feltre)