Psicologo Borgo Valbelluna

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Borgo Valbelluna, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Depressione
Agorafobia
Eiaculazione precoce
Attacchi di panico
Disturbi del sonno
Fobie
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Spesso ci si trova a lottare contro le proprie emozioni senza sapere come superarle.
La terapia può essere un percorso di grande importanza per scoprire nuove risorse dentro di sé, per gestire le proprie difficoltà e per recuperare il controllo della propria vita.
Non c’è necessità di affrontare tutto da soli, affiancati da uno specialista si può trovare una strada praticamente a tutto.
Se stai vivendo attacchi di panico, disturbi familiari, o altre difficoltà emotive, uno psicologo può offrirti il sostegno necessario per uscire da questa situazione.
Lavorerete insieme per trovare un approccio che ti permetta di riscoprire la tua serenità.
Ogni colloquio psicologico si svolgerà in un ambiente di assoluta riservatezza e accoglienza.
Potrai parlare liberamente dei tuoi problemi e, passo dopo passo, verrai supportato per superare le difficoltà, con i metodi necessari per gestire le tue preoccupazioni con serenità.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Borgo Valbelluna

Per questo comune non sono ancora stati inseriti psicologi.
Sei uno psicologo e vuoi essere il primo del tuo comune?

CONTATTACI

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo d’ansia generalizzata
Agorafobia
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Anoressia nervosa
Catatonia
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo post-traumatico da stress
Abuso e trascuratezza
Disturbo erettile
Disturbo da stress acuto
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbi dell’adattamento
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Acatisia acuta indotta da farmaci
Cleptomania
Amnesia dissociativa
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disforia di genere
Disforia di genere senza specificazione
Bulimia nervosa
Disturbo di panico
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci

Psicologo Borgo Valbelluna

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Borgo Valbelluna: Un Viaggio tra Storia e Tradizione

Nel cuore del Bellunese, Borgo Valbelluna è un comune che abbraccia una ricca storia e un paesaggio mozzafiato. Situato nella valle del fiume Piave, questo territorio si estende ai piedi delle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, e offre panorami che lasciano senza fiato. Con una popolazione di circa 3.500 abitanti, Borgo Valbelluna si compone di diversi nuclei abitativi che riflettono le tradizioni locali e il forte senso di comunità.

Storia

Borgo Valbelluna ha radici storiche profonde, risalenti ai tempi preistorici, come dimostrano i ritrovamenti archeologici nella regione. Durante l’epoca romana, la zona assunse un’importanza strategica grazie alla sua posizione lungo le vie di comunicazione, favorendo il commercio e gli scambi culturali. Durante il Medioevo, la comunità si sviluppò attorno a piccole chiese e castelli, mentre nel Rinascimento, la valle vide l’emergere di nobili famiglie locali. La fusione di diverse culture ha plasmato nel tempo l’identità del comune, rendendolo un luogo di grande rilevanza storica e culturale.

Geografia e Territorio

La posizione geografica di Borgo Valbelluna la rende un luogo privilegiato. Situata a pochi chilometri da Belluno, la valle è circondata da maestose montagne, che offrono un ambiente naturale ricco di biodiversità. Tra i fiumi e i torrenti che scorrono nella zona, il Piave spicca per la sua bellezza e per il ruolo che ha svolto nella formazione delle comunità locali. I boschi e i pascoli dell’area sono ideali per attività all’aperto, mentre i piccoli borghi che compongono il comune conservano un fascino autentico, invitando a scoprire tradizioni secolari e stili di vita lontani dalla frenesia delle città moderne.

Demografia e Comunità

La popolazione di Borgo Valbelluna è caratterizzata da un’alta coesione sociale e da un forte senso di appartenenza. Gli abitanti, in prevalenza di origine bellunese, sono legati a tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. Le comunità locali sono attive nella valorizzazione del territorio, sia attraverso iniziative culturali, sia mediante festival che celebrano le usanze popolari. La partecipazione a eventi come le sagre e le fiere mostra l’impegno della popolazione nel mantenere vive le tradizioni locali e nell’accogliere le nuove generazioni.

Economia

Dal punto di vista economico, Borgo Valbelluna è una comunità prevalentemente agricola. L’agricoltura svolge un ruolo fondamentale, con coltivazioni tipiche delle valli alpine, come patate, ortaggi e frutteti. Oltre all’agricoltura, l’artigianato ha una forte presenza, con prodotti tradizionali che vanno dai tessuti alle lavorazioni del legno. Negli ultimi anni, l’economia locale ha trovato uno stimolo anche nel settore dei servizi, con piccole attività commerciali e ristoranti che promuovono le specialità locali. Tuttavia, la comunità continua a mantenere salde le sue radici nell’agricoltura e nell’artigianato, preservando così un patrimonio culturale unico.

In conclusione, Borgo Valbelluna si presenta come un comune ricco di storia, bellezze naturali e tradizioni vive. La sua comunità, fiera delle proprie origini, continua a guardare al futuro, valorizzando ciò che rende questa valle un luogo speciale da esplorare e conoscere.

Psicoterapia per dimenticare un amore
Psicoterapia cognitivo comportamentale per ansia
Psicoterapia per coppia
Psicoterapia per autistici
Psicoterapia per disturbi alimentari
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per crisi di panico
Psicoterapia psicodinamica per attacchi di panico
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia per dca
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per paura di volare
Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per ansia
Psicoterapia per malati oncologici
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per asperger
Psicoterapia per autismo
Psicoterapia per italiani all’estero
Psicoterapia per donne
Psicoterapia per anoressia
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Per questo comune non sono ancora stati inseriti psicologi.
Sei uno psicologo e vuoi essere il primo del tuo comune?

CONTATTACI