Psicologo Terragnolo

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Terragnolo, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Eiaculazione precoce
Disturbi alimentari
Tradimento
Rapporti famigliari conflittuali
Fobie
Dipendenza affettiva
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Avere la forza di chiedere aiuto è un atto di grande forza.
Se ti senti sopraffatto dalle emozioni, rivolgersi a uno psicoterapeuta può offrire nuove soluzioni e fornirti i metodi per affrontare i momenti difficili con maggiore serenità.
Non sei abbandonato in questo percorso, lavorando insieme ad uno psicologo puoi ritrovare il tuo benessere.
Che tu stia affrontando difficoltà relazionali, o altre sfide psicologiche, uno psicologo psicoterapeuta può fornirti il sostegno necessario per superare queste situazioni.
Attraverso percorsi personalizzati, puoi ritornare a vivere serenamente.
Ogni sessione sarà svolta con il massimo riserbo, garantendo un contesto sicuro in cui potrai condividere le tue preoccupazioni.
Il terapeuta ti accompagnerà in questo percorso, offrendoti appoggio per affrontare insieme le tue difficoltà.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Terragnolo

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo erettile
Agorafobia
Abuso e trascuratezza
Catatonia
Disturbo d’ansia generalizzata
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Amnesia dissociativa
Disturbo post-traumatico da stress
Cleptomania
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo di panico
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo dell’orgasmo femminile
Bulimia nervosa
Disforia di genere
Anoressia nervosa
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbi dell’adattamento
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo da stress acuto

Psicologo Terragnolo

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Terragnolo: Storia, Geografia e Comunità

Situato nel cuore della Val dei Mocheni, il comune di Terragnolo è una piccola gemma della provincia di Trento, immersa in un paesaggio montano mozzafiato. La sua posizione, a circa 20 chilometri a nord di Trento, lo rende facilmente accessibile, pur mantenendo intatto il fascino di un luogo remoto e autentico. Le montagne circostanti, ricoperte da fitte foreste e pascoli verdi, offrono uno scenario naturale che racconta la storia di un territorio modellato dall’uomo e dalla natura nel corso dei secoli.

Un Dito di Storia

Le origini di Terragnolo risalgono all’epoca medievale, con evidenze storiche che testimoniano la presenza di insediamenti umani sin dal XII secolo. Questo piccolo comune è stato caratterizzato da una vita comunitaria forte e coesa, spesso influenzata dalla crisi economica e dalle difficoltà del periodo post-bellico. I resti delle antiche fortificazioni e alcune chiese storiche, come la Chiesa di San Bartolomeo a Terragnolo di Sopra, sono i testimoni tangibili di un passato ricco di cultura e tradizione.

Geografia e Paesaggi

Terragnolo si estende su un territorio montano caratterizzato da valli profonde e pendii scoscesi, con un altitudine che varia dai 600 ai 2.100 metri sul livello del mare. Questa conformazione geografica offre una vasta gamma di habitat, permettendo la crescita di una flora e fauna diversificata. Il fiume Terragnolo, che dà il nome al comune, attraversa la valle, arricchendo ulteriormente il paesaggio. Le malghe che punteggiano il comune sono emblematiche del legame profondo tra la comunità e la montagna, dove in estate gli agricoltori portano al pascolo il bestiame, mantenendo vive tradizioni secolari.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 600 abitanti, Terragnolo è un esempio di comunità montana compatta e solidale. Le persone qui sono legate da forti legami familiari e tradizionali, con molte famiglie che vivono e lavorano nella stessa area da generazioni. La comunità è attiva e partecipa a numerosi eventi locali, celebrando le tradizioni con grande fervore. La presenza di associazioni culturali e ricreative favorisce l’integrazione e il coinvolgimento dei residenti, contribuendo al mantenimento di usi e costumi locali.

Attività Economiche e Artigianato

Economicamente, Terragnolo basa gran parte della sua attività sull’agricoltura e l’allevamento, con produzioni di formaggi tipici che rappresentano un punto di forza della gastronomia locale. Inoltre, l’artigianato è un aspetto rilevante, con artigiani che perpetuano mestieri tradizionali, realizzando prodotti in legno e tessuti che raccontano il legame profondo con la terra e la storia del luogo. Negli ultimi anni, si è assistito a un rinnovato interesse per iniziative legate alla sostenibilità, con progetti volti a valorizzare il patrimonio locale e le risorse naturali.

In sintesi, Terragnolo è un comune che, pur nella sua piccola dimensione, racchiude una ricchezza di storia, cultura e tradizioni che lo rendono un luogo unico nel panorama trentino. La sua comunità laboriosa e orgogliosa continua a lavorare per preservare le proprie radici, offrendo così uno spaccato autentico della cultura montanara.

Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia per borderline
Psicoterapia per insicurezza
Psicoterapia per il doc
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia per lutto
Psicoterapia per gelosia
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
Psicoterapia per l’ansia
Psicoterapia psicodinamica per bambini
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per relazioni
Psicoterapia per dipendenza da alcol
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per disturbo post traumatico.
Psicoterapia breve per attacchi di panico
Psicoterapia per attacchi di panico
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per dipendenze
Psicoterapia per sordomuti
dott.ssa Cinzia Giorgetta
(Rovereto)
dott. Filippo Cramerotti
(Rovereto)
dott. Salvatore Massaro
(Rovereto)
dott.ssa Valentina Lombardi
(Rovereto)
dott. Paolo Zandomeneghi
(Rovereto)
dott.ssa Jlenia Marisa
(Rovereto)
dott.ssa Sonia Schettino
(Rovereto)
dott. Michele De Matthaeis
(Rovereto)