Psicologo Tenna

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Tenna, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Ansia sociale
Depressione
Eiaculazione precoce
Dipendenza affettiva
Dipendenze
Disturbi alimentari
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

A volte ci sentiamo di fronte a difficoltà che sembrano insormontabili, situazioni che ci fanno sentire sopraffatti e senza via d’uscita.
In questi momenti, il supporto di uno psicologo può fare la differenza.
Rivolgerti ad un professionista non significa essere fragili, ma vuol dire voler riconquistare la serenità che meriti.
Pensare di uscirne con le sole tue forze è molto complicato.
Se vuoi realmente iniziare a stare meglio e riappropriarti della tua vita, è arrivato il momento di fare una scelta.
Che si tratti di disturbi d’ansia, problemi relazionali, disturbi sessuali, rivolgerti ad uno psicologo psicoterapeuta esperto è ciò che può aiutarti a ritrovare l’armonia per continuare la tua vita attraverso approcci individuali.
Ogni seduta di psicoterapia sarà svolto nella più totale riservatezza dello studio di psicologia.
Seguendo un percorso terapeutico personalizzato, ti sentirai gradualmente sempre più padrone della situazione.
Potrai fare qualunque domanda ed esprimere ogni tuo paura, certo di non essere criticato ma compreso, e poi supportato.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Tenna

dott.ssa Silvia Andrich
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Sara Bellone
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Rossana Braido
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Monica Franceschi
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Mara Ambrosi
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Franca Lazzeri
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Elisa Vanzetta
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Elena Eccher
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Cristina Pagliaro
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Camilla Gamberini
(Pergine Valsugana)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo dell’orgasmo femminile
Disforia di genere
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo di panico
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo da stress acuto
Acatisia acuta indotta da farmaci
Cleptomania
Catatonia
Disturbi dell’adattamento
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Anoressia nervosa
Abuso e trascuratezza
Amnesia dissociativa
Agorafobia
Disturbo erettile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Bulimia nervosa
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione

Psicologo Tenna

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprire Tenna: Un Viaggio tra Storia e Tradizione

Situato a pochi chilometri dal cuore del Trentino, il comune di Tenna è un piccolo gioiello incastonato tra le dolci colline e le maestose montagne. Con una posizione strategica che domina il Lago di Caldonazzo, Tenna si trova a 606 metri sul livello del mare e offre un panorama mozzafiato che incanta residenti e visitatori. Questo territorio, di origine collinare, presenta un paesaggio variegato, arricchito da boschi, vigneti e ampie aree agricole, rendendolo un luogo ideale per chi cerca tranquillità e bellezze naturali.

Storia di Tenna

Le origini di Tenna risalgono all’epoca preistorica, come testimoniano i rinvenimenti archeologici nella zona. Il comune ha una storia ricca e affascinante, influenzata dalle diverse dominazioni che si sono succedute nel corso dei secoli. Durante il Medioevo, Tenna fece parte del territorio dei principi vescovi di Trento e, in seguito, subì l’influenza dell’Impero Austro-Ungarico. Le antiche tradizioni e l’eredità culturale di queste epoche sono ancora visibili in alcune architetture e nella vita quotidiana della comunità locale.

Geografia e Paesaggio

Il territorio di Tenna è caratterizzato da un paesaggio collinare pittoresco, con una vegetazione rigogliosa e panorami spettacolari che si affacciano sul Lago di Caldonazzo e sul Lago di Levico. Questa posizione favorisce un microclima mite, permettendo lo sviluppo di una flora e di una fauna particolarmente ricche. Le sue colline offrono numerosi sentieri per escursioni, mentre il lago rappresenta un’area fondamentale per la biodiversità locale.

Popolazione e Comunità

Tenna conta circa 700 abitanti, che formano una comunità unita e coesa. La popolazione è prevalentemente composta da famiglie che si dedicano all’agricoltura, all’artigianato e ad attività legate al settore terziario. La comunità è attivamente coinvolta nella preservazione delle tradizioni locali e nella promozione di eventi che celebrano la storia e la cultura del luogo. L’atmosfera familiare di Tenna contribuisce a far sentire tutti i visitatori come parte di questa comunità.

Economia Locale

L’economia di Tenna si basa principalmente su agricoltura e artigianato. I terreni fertili e il clima favorevole consentono la coltivazione di produzioni tipiche, come mele e vini locali. Inoltre, l’artigianato giocava storicamente un ruolo centrale, con laboratori che si specializzano in prodotti tipici del Trentino, come ceramiche e tessuti. Anche il turismo, sebbene non trattato in modo approfondito, ha visto un certo sviluppo, contribuendo all’economia locale attraverso la valorizzazione delle tradizioni e delle risorse naturali del territorio.

Eventi Culturali

Tenna è anche sede di eventi culturali significativi che riflettono l’identità della comunità. Le feste tradizionali, come la celebrazione della vendemmia, uniscono gli abitanti in una comune celebrazione delle tradizioni locali. In queste occasioni, è possibile assistere a spettacoli folkloristici e degustare prodotti tipici, rappresentando un momento di convivialità e condivisione.

In conclusione, Tenna si presenta come un comune ricco di storia, cultura e tradizioni, immerso in un paesaggio naturale di rara bellezza. La sua comunità accogliente e le sue radici storiche lo rendono un luogo speciale nel cuore del Trentino.

Psicoterapia per ansia generalizzata
Psicoterapia per masochismo
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia per traumi
Psicoterapia per mal di testa
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per autismo
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia di coppia per amanti
Psicoterapia per senso di colpa
Psicoterapia per guarire
Psicoterapia psicodinamica per bambini
Psicoterapia per italiani all’estero
Psicoterapia per dipendenza da alcol
Psicoterapia per adulti
Psicoterapia per disturbo post traumatico
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia per dimagrire
Psicoterapia per problemi adolescenziali
Psicoterapia per deficit di attenzione
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per disturbo post traumatico.
dott.ssa Camilla Gamberini
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Monica Franceschi
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Elena Eccher
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Mara Ambrosi
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Rossana Braido
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Elisa Vanzetta
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Silvia Andrich
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Sara Bellone
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Arianna Libardi
(Tenna)
dott.ssa Cristina Pagliaro
(Pergine Valsugana)