Psicologo Telve

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Telve, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Disturbi del sonno
Difunzione erettile
Attacchi di panico
Tradimento
Dipendenza affettiva
Fobie
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La tensione e l’ansia possono spesso far sentire fragili, ma non è necessario affrontarle da soli.
Affidarsi ad uno psicologo può aiutarci a comprendere meglio le proprie emozioni, fornirci i sistemi necessari per superare questi momenti difficili e tornare a vivere con equilibrio.
Se ci si sente travolti dall’ansia, o si stanno affrontando problemi relazionali, il supporto di uno psicoterapeuta può fare la differenza.
Attraverso trattamenti mirati, sarà possibile superare le difficoltà che impediscono di vivere pienamente.
Ogni seduta di psicoterapia sarà caratterizzata da un contesto sicuro e privo di giudizio, dove sarà possibile esprimere i propri pensieri e paure.
Sarà garantito il sostegno necessario per affrontare e gestire ogni preoccupazione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Telve

dott.ssa Marina Caumo
(Borgo Valsugana)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Anoressia nervosa
Disforia di genere
Bulimia nervosa
Disturbo di panico
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Abuso e trascuratezza
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disforia di genere senza specificazione
Cleptomania
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Catatonia
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Amnesia dissociativa
Disturbo da stress acuto
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Agorafobia
Disturbo erettile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbi dell’adattamento
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo post-traumatico da stress
Acatisia acuta indotta da farmaci

Psicologo Telve

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Esplorando Telve: Un Viaggio tra Storia, Natura e Tradizione

Telve è un incantevole comune situato in Trentino-Alto Adige, nella provincia autonoma di Trento. Abbracciato dalle maestose Alpi, Telve si trova in una posizione strategica che offre un panoramica mozzafiato sui monti circostanti e sulla valle del fiume Fersina. La sua altitudine, che varia tra i 600 e i 1.800 metri, contribuisce a creare un paesaggio variegato, caratterizzato da boschi, praterie e picchi montani.

Storia di Telve

La storia di Telve è ricca e affascinante. Questo comune ha radici profonde, con evidenze di insediamenti che risalgono all’età del Bronzo. Durante il periodo romano, Telve faceva parte della rete commerciale della regione e, con il passare dei secoli, ha mantenuto la sua rilevanza politica ed economica. Durante il Medioevo, il territorio fu dominato da vari signori locali e monasteri, i quali contribuirono all’ urbanizzazione e allo sviluppo dell’area. Una tappa cruciale è stata la costruzione della chiesa di San Giovanni Battista, che risale al XII secolo, simbolo della fede e della cultura locale.

Geografia e Paesaggio

Il territorio di Telve è caratterizzato da un paesaggio montano spettacolare, punteggiato da affascinanti meleti e vigneti che, insieme ai boschi, creano un equilibrio perfetto tra natura e agricoltura. I numerosi sentieri escursionistici offrono ai visitatori la possibilità di esplorare le bellezze naturali della zona, mentre il fiume Fersina funge da arteria vitale per il territorio. La vicinanza a città come Trento e Rovereto rende Telve un punto di passaggio ideale per chi ama la montagna, pur potendo godere della tranquillità di un piccolo centro abitato.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 1.200 abitanti, Telve è un comune a misura d’uomo dove la comunità svolge un ruolo centrale nella vita quotidiana. La popolazione è composta prevalentemente da famiglie, e la media di età riflette un mix di giovani e adulti, con un forte attaccamento alla tradizione e cultura locali. L’identità culturale di Telve è mantenuta viva attraverso eventi comunitari e manifestazioni che radunano gli abitanti in celebrazioni di arte e storia.

Attività Economiche

L’economia di Telve è storicamente legata all’agricoltura, in particolare alla coltivazione di mele e vigneti. L’ottimo clima montano, insieme alla ricchezza del suolo, favorisce la produzione di frutti di alta qualità, tanto da rendere Telve un punto di riferimento per la produzione di mele in Trentino. Inoltre, l’artigianato locale, che affonda le radici nella tradizione, si distingue per la produzione di prodotti in legno e ceramiche, rappresentando un’importante fonte di reddito per diverse famiglie.

Peculiarità Culturali

Tra le peculiarità culturali di Telve si può segnalare la Festa di San Giovanni, che si celebra ogni anno a giugno, caratterizzata da rituali tradizionali e danze popolari. Questa festività rappresenta un momento di unione e celebrazione dell’identità locale, richiamando non solo i residenti ma anche visitatori da fuori.

In conclusione, Telve si presenta come un comune ricco di storia e tradizioni, incastonato in un contesto naturale unico. Con la sua comunità affiatata e il legame con la terra, Telve è un luogo dove il passato e il presente si intrecciano, dando vita a una cultura vibrante e autentica.

Psicoterapia per ipocondria
Psicoterapia per disagio femminile
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per ansia e depressione
Psicoterapia per tradimento
Psicoterapia per masochismo
Psicoterapia per sordomuti
Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per anziani
Psicoterapia breve per attacchi di panico
Psicoterapia per relazioni
Psicoterapia per schizofrenia
Psicoterapia per bulimia
Psicoterapia per coppia
Psicoterapia per ansia
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per dolore cronico
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per fobia sociale
Psicoterapia per deficit di attenzione
Psicoterapia cognitivo comportamentale per ansia
Psicoterapia per ludopatia
Psicoterapia per disturbi di personalità
dott.ssa Marina Caumo
(Borgo Valsugana)