Psicologo Telve di Sopra

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Telve di Sopra, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Fobie
Attacchi di panico
Disturbi alimentari
Agorafobia
Rapporti famigliari conflittuali
Dipendenze
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Spesso ci si trova a combattere contro le proprie difficoltà senza sapere come superarle.
La terapia può essere un percorso di grande importanza per riscoprire nuove capacità dentro di sé, per affrontare le proprie paure e per riprendere il controllo della propria vita.
Non c’è bisogno di affrontare tutto da soli, con il supporto giusto si può trovare una via d’uscita.
Se stai vivendo periodi di depressione, difficoltà relazionali, o altre difficoltà emotive, uno psicologo può offrirti l’aiuto necessario per uscire da questa situazione.
Con il giusto approccio terapeutico, riuscirai a ritrovare il tuo equilibrio.
Ogni sessione si svolgerà in un contesto di completa discrezione e sicurezza.
Potrai esprimerti con fiducia riguardo alle tue preoccupazioni e, a piccoli passi, riuscirai a superare le tue emozioni, avvalendoti degli strumenti necessari per gestire le tue paure con calma.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Telve di Sopra

dott.ssa Marina Caumo
(Borgo Valsugana)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disforia di genere
Amnesia dissociativa
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Anoressia nervosa
Disturbo da stress acuto
Abuso e trascuratezza
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disforia di genere senza specificazione
Agorafobia
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Catatonia
Disturbi dell’adattamento
Disturbo dell’orgasmo femminile
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo erettile
Cleptomania
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo di panico
Bulimia nervosa
Disturbo d’ansia generalizzata

Psicologo Telve di Sopra

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Telve di Sopra: Un Viaggio nel Cuore delle Dolomiti

Telve di Sopra è un affascinante comune situato nella provincia autonoma di Trento, nel cuore delle Dolomiti. Con una popolazione di circa 600 abitanti, questo piccolo borgo montano è un tesoro di storia e cultura, incastonato tra scenari naturali mozzafiato.

Aspecti Storici

L’origine di Telve di Sopra risale a epoche antiche, quando la zona era abitata da tribù locali. La sua posizione strategica, affacciata sulle valli che conducono verso le montagne, la rese un importante punto di riferimento per le rotte commerciali. Durante il Medioevo, il comune è stato sotto il controllo di diverse signorie, inclusa quella dei conti di Tyrol. La chiesa dedicata a San Bartolomeo, datata al XV secolo, è uno dei monumenti storici più significativi della zona, testimonianza di un patrimonio culturale ricco che si è tramandato nel corso dei secoli.

Aspecti Geografici

Geograficamente, Telve di Sopra si trova a un’altitudine di circa 800 metri sul livello del mare, dominando la valle del fiume Brenta. Il territorio è caratterizzato da un paesaggio variegato, che spazia dalle dolci colline ai punti panoramici delle montagne circostanti. La zona è circondata da boschi lussureggianti e prati verdi, offrendo un habitat ideale per una varietà di flora e fauna. Le vicine Dolomiti di Brenta, patrimonio dell’umanità UNESCO, sono facilmente accessibili e rappresentano un simbolo di bellezza naturale che attira visitatori da ogni parte del mondo.

Aspecti Demografici

La comunità di Telve di Sopra è composta principalmente da famiglie locali, con un forte senso di identità e appartenenza. La popolazione è per lo più di origine italiana con una crescente integrazione di nuovi residenti provenienti da diverse parti del mondo. La vita comunitaria è attiva e coinvolgente, con eventi che riflettono le tradizioni locali e promuovono l’inclusione sociale.

Aspecti Economici

Dal punto di vista economico, Telve di Sopra si basa principalmente sull’agricoltura e sull’artigianato. Le attività agricole si concentrano sulla coltivazione di cereali e sulla produzione di prodotti lattiero-caseari di alta qualità, apprezzati sia a livello locale che nazionale. Inoltre, alcune famiglie gestiscono piccole aziende che producono artigianato tradizionale, tra cui mobili in legno e tessuti realizzati a mano.

Un’altra importante fonte di guadagno è rappresentata dal settore agro-turistico, che, pur non essendo il focus principale di questo articolo, contribuisce comunque all’economia locale grazie all’ospitalità e alla ristorazione.

Peculiarità e Eventi Culturali

Telve di Sopra è nota per le sue tradizioni culinarie e per la celebrazione di eventi culturali. Uno di questi è la festa della messa di Pasqua nella chiesa di San Bartolomeo, un momento di grande coinvolgimento per la comunità. Inoltre, il comune organizza mercati e fiere che mettono in risalto prodotti locali e artigianato, contribuendo a mantenere viva la cultura e le tradizioni del luogo.

In conclusione, Telve di Sopra è un comune che racchiude in sé la bellezza delle Dolomiti, una storia affascinante e una comunità dinamica. Visitare questo borgo significa immergersi in un patrimonio culturale ricco e variegato, dove la tradizione continua a vivere tra i suoi abitanti.

Psicoterapia per depressione maggiore
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per l’adolescenza
Psicoterapia per disturbo post traumatico.
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per bambini ansiosi
Psicoterapia per disagio femminile
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia per senso di colpa
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia breve per il benessere psicologico
Psicoterapia per dimenticare un amore
Psicoterapia per disturbi di personalità
Psicoterapia per autistici
Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per psicosi
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per dipendenza da gioco
Psicoterapia per dipendenza da alcol
Psicoterapia per traumi
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
dott.ssa Marina Caumo
(Borgo Valsugana)