Psicologo Sant’Orsola Terme

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Sant'Orsola Terme, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Fobie
Rapporti famigliari conflittuali
Eiaculazione precoce
Crisi di coppia
Disturbi del sonno
Dipendenza affettiva
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La paura e l’ansia possono spesso far sentire impotenti, ma non è necessario affrontarle da soli.
Intraprendere un percorso con uno psicologo può aiutarci a comprendere meglio le proprie emozioni, fornirci i mezzi necessari per superare questi periodi difficili e tornare a vivere con equilibrio.
Se ci si sente schiacciati dalla depressione, o si stanno affrontando familiari, il supporto di uno psicoterapeuta può fare la differenza.
Attraverso percorsi terapeutici mirati, sarà possibile superare le difficoltà che impediscono di vivere con equilibrio.
Ogni seduta di psicoterapia sarà caratterizzata da uno spazio sicuro e privo di pregiudizi, dove sarà possibile esprimere le proprie difficoltà e preoccupazioni.
Sarà garantito il supporto necessario per affrontare e oltrepassare ogni inquietudine.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Sant’Orsola Terme

dott.ssa Silvia Andrich
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Sara Bellone
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Rossana Braido
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Monica Franceschi
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Mara Ambrosi
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Franca Lazzeri
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Elisa Vanzetta
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Elena Eccher
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Cristina Pagliaro
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Camilla Gamberini
(Pergine Valsugana)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo d’ansia generalizzata
Cleptomania
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbi dell’adattamento
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Agorafobia
Catatonia
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disforia di genere
Amnesia dissociativa
Disturbo da stress acuto
Disturbo di panico
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Abuso e trascuratezza
Bulimia nervosa
Anoressia nervosa
Disturbo erettile

Psicologo Sant’Orsola Terme

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprendo Sant’Orsola Terme: Un viaggio tra storia e cultura

Situato nel cuore del Trentino, Sant’Orsola Terme è un comune che incarna la fusione perfetta tra natura e storia. Adagiato in una conca tra le montagne, il paese si trova a circa 20 km da Trento, lungo il percorso del torrente Avisio, che ne caratterizza il paesaggio. Oltre alla sua bellezza naturale, Sant’Orsola Terme vanta una tradizione storica ricca e affascinante che affonda le radici nel passato medievale.

Le prime testimonianze della presenza umana nella zona risalgono all’età del bronzo, ma è nel periodo medievale che il comune comincia a delinearsi come entità autonoma. La valorizzazione delle acque termali, scoperte già nel XIV secolo, ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo del territorio. Le terme sono state utilizzate non solo per le loro proprietà curative, ma anche come centro di socializzazione e incontro, contribuendo a plasmare l’identità culturale del luogo.

Geografia e paesaggio

Il comune si estende su una superficie di circa 18,65 km² e presenta una geografia variegata, caratterizzata da boschi, prati e alte cime montuose. Il paesaggio è dominato da una vegetazione rigogliosa e da un ecosistema naturale che attrae numerosi appassionati di escursionismo e natura. Il clima è tipicamente alpino, con estati fresche e inverni rigorosi, rendendo Sant’Orsola Terme un luogo affascinante da visitare in ogni stagione.

Demografia e comunità

La popolazione di Sant’Orsola Terme è di circa 1.300 abitanti, una comunità che si distingue per l’ospitalità e la tradizione. Gli abitanti, affezionati al proprio territorio, promuovono attivamente la cultura locale attraverso eventi e manifestazioni. La comunità è composta in gran parte da famiglie storiche del posto, che si sono tramandate nel tempo usanze e mestieri tipici. Grazie a una vivace partecipazione sociale, gli eventi annuali come la Festa della Frittella e la Festa di San Giovanni rappresentano momenti fondamentali per la convivialità e la valorizzazione delle tradizioni locali.

Economia e attività principali

Dal punto di vista economico, Sant’Orsola Terme ha storicamente fatto affidamento sull’agricoltura, con una particolare predilezione per la coltivazione di mele e altri frutti di montagna, che rappresentano un’importante fonte di reddito per molte famiglie. In aggiunta, l’artigianato locale si distingue per produzioni che spaziano dalla lavorazione del legno a ceramiche che riflettono l’identità culturale del luogo. Negli ultimi decenni, il turismo termale ha assunto un ruolo significativo, non tanto per il commercio in senso stretto ma per il modo in cui il benessere e la salute sono stati integrati nella vita quotidiana della comunità.

In conclusione, Sant’Orsola Terme non è solo un luogo da visitare, ma una comunità viva e pulsante, con una storia ricca e un legame profondo con la sua terra. Scoprire questo comune significa immergersi in un’esperienza unica, dove il passato e il presente si intrecciano in un’affascinante narrativa di cultura e tradizione.

Psicoterapia per ansia
Psicoterapia cognitivo comportamentale per il doc
Psicoterapia breve per attacchi di panico
Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia per anoressia
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia di gruppo per bambini
Psicoterapia per colon irritabile
Psicoterapia per disturbi di personalità
Psicoterapia per schizofrenia
Psicoterapia per dipendenza da gioco
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per colite
Psicoterapia per ludopatia
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia per adulti
Psicoterapia per dca
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia cognitivo comportamentale per doc
Psicoterapia per donne
Psicoterapia per problemi adolescenziali
Psicoterapia per senso di colpa
Psicoterapia per impotenza
dott.ssa Camilla Gamberini
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Franca Lazzeri
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Cristina Pagliaro
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Rossana Braido
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Silvia Andrich
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Sara Bellone
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Monica Franceschi
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Elisa Vanzetta
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Elena Eccher
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Mara Ambrosi
(Pergine Valsugana)