Psicologo Ospedaletto

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Ospedaletto, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Attacchi di panico
Fobie
Eiaculazione precoce
Dipendenze
Disturbi alimentari
Agorafobia
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

A volte ci troviamo di fronte a momenti che sono insormontabili, circostanze che ci fanno sentire sopraffatti e senza via d’uscita.
In questi momenti, il supporto di uno psicologo può fare la differenza.
Rivolgerti ad un professionista non significa essere incapaci, ma vuol dire voler riconquistare il benessere che meriti.
Pensare di affrontare tutto con le sole tue forze è molto faticoso.
Se vuoi realmente iniziare a stare meglio e riappropriarti della tua vita, è arrivato il momento di fare una scelta.
Che si tratti di disturbi d’ansia, disturbi depressivi, difficoltà familiari, rivolgerti ad uno psicologo psicoterapeuta esperto è ciò che può guidarti a ritrovare l’equilibrio per continuare la tua vita attraverso trattamenti di coppia.
Ogni colloquio psicologico sarà svolto nella più totale riservatezza dello studio di psicologia.
Seguendo un percorso terapeutico individuale, ti sentirai progressivamente sempre più padrone della situazione.
Potrai esporre i tuoi dubbi ed illustrare ogni tuo paura, certo di non essere mal interpretato ma accolto, e poi supportato.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Ospedaletto

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disforia di genere
Abuso e trascuratezza
Disturbo dell’orgasmo femminile
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Catatonia
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo erettile
Agorafobia
Disturbo post-traumatico da stress
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo di panico
Anoressia nervosa
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Cleptomania
Disturbi dell’adattamento
Amnesia dissociativa
Bulimia nervosa
Disturbo da stress acuto
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile

Psicologo Ospedaletto

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Ospedaletto: Un Comune Ricco di Storia e Tradizione

Ospedaletto è un piccolo comune situato nel cuore della Toscana, noto per la sua storia affascinante e la bellezza del suo paesaggio. Inserito nella provincia di Pisa, Ospedaletto si trova a pochi chilometri a nord-ovest della città di Pisa, rendendolo un punto strategico per esplorare questa parte della regione.

Dal punto di vista storico, Ospedaletto ha radici che risalgono al Medioevo. Il nome stesso del comune deriva dalla presenza di un antico ospedale, che forniva assistenza ai pellegrini lungo le vie di transito. Questa struttura era legata alla tradizione della cura e della pietà cristiana, testimoniando l’importanza della comunità nell’accoglienza e nell’assistenza. Sebbene il comune non sia noto per grandi avvenimenti storici, la sua atmosfera è intrisa di storie e leggende che si intrecciano con la vita quotidiana degli abitanti.

Geograficamente, Ospedaletto si presenta come una dolce collina immersa nel verde, con un territorio caratterizzato da campi coltivati e boschi. La sua posizione strategica, a contatto con il fiume Arno, ha favorito lo sviluppo di un’agricoltura fiorente. Il paesaggio circostante è un melange di vigneti e oliveti, conferendo a Ospedaletto un carattere rurale che richiama la bellezza autentica della Toscana. Le colline ondulate offrono panorami mozzafiato, soprattutto al tramonto, quando la luce del sole si riflette sulle foglie degli olivi.

Dal punto di vista demografico, il comune ha una popolazione di circa 3.000 abitanti, una comunità piccola ma unita. La vita sociale di Ospedaletto è caratterizzata da forti legami tra i residenti, i quali si dedicano attivamente alla vita culturale e alle tradizioni locali. Eventi e feste, come la Giornata del Rione, celebrano l’unità della comunità e sono un’occasione per rinvigorire il senso di appartenenza. La diversità delle origini degli abitanti ha contribuito a creare un ambiente accogliente e ricco di tradizioni.

Economicamente, Ospedaletto si distingue per un’economia prevalentemente agricola. Gli abitanti sono impegnati nella produzione di vino e olio d’oliva di alta qualità, rispecchiando così l’eccellenza della tradizione agricola toscana. Oltre all’agricoltura, c’è anche un’importante realtà artigianale, con laboratori che producono ceramiche e tessuti, mantenendo viva l’arte e la tradizione locale. L’artigianato è un altro volto di Ospedaletto, con piccole botteghe che offrono lavori realizzati a mano, apprezzati non solo dalla comunità locale, ma anche da chi si reca nel comune per scoprire il suo patrimonio.

In conclusione, Ospedaletto è un comune che invita a essere esplorato non solo per la sua bellezza paesaggistica, ma per il suo profondo legame con la storia e le tradizioni. Ogni angolo racconta una storia, ogni persona un’esperienza, rendendo questo luogo unico nel suo genere.

Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per curare depressione
Psicoterapia per le dipendenze
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per dca
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per stress
Psicoterapia per dimagrire
Psicoterapia breve per il benessere psicologico
Psicoterapia di coppia per amanti
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia per ansia generalizzata
Psicoterapia per paura di volare
Psicoterapia per italiani all’estero
Psicoterapia per anziani
Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per autostima
Psicoterapia cognitivo comportamentale per ansia
Psicoterapia di gruppo per bambini
Psicoterapia di coppia per tradimento
Psicoterapia per fobia sociale
dott.ssa Silvia Di Falco
(Ospedaletto)