Psicologo Mori

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Mori, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Disturbi alimentari
Depressione
Ansia
Difunzione erettile
Fobie
Disturbi del sonno
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Capita a tutti di sentirsi persi, di non sapere come gestire certe situazioni provanti.
In questi momenti, non ci si deve sentire isolati: con il supporto di uno psicologo, è possibile intraprendere un percorso di sviluppo interiore che porti a scoprire nuove forze dentro di sé e a vivere con maggiore tranquillità.
Disturbi come il panico, o le difficoltà relazionali, possono sembrare impossibili da superare, ma sappi che con l’aiuto di uno psicoterapeuta tutto ciò è assolutamente possibile.
Attraverso trattamenti individuali o di coppia, si possono affrontare queste sfide e ritrovare il proprio benessere.
Ogni colloquio si terrà in un contesto di totale riserbo e serenità.
Potrai esprimerti con fiducia, sapendo di essere compreso, senza critiche: sarai accompagnato mano per mano in questo percorso di autoguarigione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Mori

Aree di intervento della consulenza psicologica

Catatonia
Abuso e trascuratezza
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo d’ansia generalizzata
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo di panico
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Agorafobia
Cleptomania
Bulimia nervosa
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo erettile
Disturbi dell’adattamento
Disturbo da stress acuto
Anoressia nervosa
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disforia di genere
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo post-traumatico da stress
Amnesia dissociativa
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disforia di genere senza specificazione

Psicologo Mori

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprendo il Comune di Mori: Storia, Territorio e Comunità

Situato nel cuore del Trentino, Mori è un comune affascinante che si estende ai piedi del Monte Baldo, a pochi chilometri da Rovereto e dal Lago di Garda. Questa posizione strategica lo ha reso un crocevia di culture e tradizioni nel corso dei secoli. La sua storia affonda le radici nell’epoca romana, testimoniata dai resti archeologici ritrovati nella zona, che rivelano una comunità fiorente già in antichità.

Un Tuffo nella Storia

Il territorio di Mori è ricco di reperti storici e monumenti che raccontano la sua evoluzione. Durante il Medioevo, divenne un importante centro di scambio commerciale grazie alla sua posizione lungo le vie di comunicazione alpine. Tra i luoghi storici, spicca la chiesa di San Zenone, che conserva opere d’arte di notevole valore. Non lontano, il castello di Mori è un altro simbolo del passato, testimone delle lotte tra le famiglie nobili ed un esempio maestoso di architettura militare.

Geografia e Paesaggio

Geograficamente, Mori è caratterizzata da un paesaggio variegato, con colline, vigneti, e la vista maestosa del Monte Baldo. La vegetazione è ricca di essenze tipiche della zona, dal bosco misto di latifoglie a oliveti e vigneti. Questa varietà di habitat non solo contribuisce alla bellezza naturale del comune, ma offre anche opportunità per attività agricole, che sono parte integrante della cultura locale.

Demografia e Comunità

La popolazione di Mori si aggira intorno ai 5.500 abitanti, una comunità affiatata in cui convivono tradizioni antiche e un senso di modernità. La popolazione è principalmente di origine italiana, ma la vicinanza a Rovereto e al Lago di Garda ha favorito un interscambio culturale proficuo, rendendo Mori un luogo di incontro tra diverse influenze. Le feste tradizionali e le celebrazioni religiose, come la festa di San Zenone, giocano un ruolo fondamentale nella comunità, creando occasioni di integrazione e coesione sociale.

Economia e Attività Produttive

L’economia di Mori è storicamente legata all’agricoltura, con una particolare attenzione alla produzione di vino. I vigneti delle colline circostanti producono alcuni dei migliori vini trentini, che hanno guadagnato riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. L’artigianato locale è un altro pilastro dell’economia moriana, con la produzione di manufatti in legno, ceramiche e prodotti tessili tipici. Inoltre, la piccola e media impresa sta guadagnando terreno, contribuendo allo sviluppo e alla diversificazione dell’economia locale.

In conclusione, Mori è un comune che affascina non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la ricchezza della sua storia e della sua cultura. I suoi abitanti continuano a preservare le tradizioni, creando una comunità vibrante che si evolve senza dimenticare le proprie radici.

Psicoterapia per disturbi di personalità
Psicoterapia per bambini ansiosi
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per orticaria
Psicoterapia per l’adolescenza
Psicoterapia psicodinamica per attacchi di panico
Psicoterapia per il doc
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per colite
Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia per blocco studio universitario
Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per dca
Psicoterapia per deficit di attenzione
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per ossessioni
Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per insonnia
dott. Paolo Zandomeneghi
(Rovereto)
dott.ssa Cinzia Giorgetta
(Rovereto)
dott. Filippo Cramerotti
(Rovereto)
dott.ssa Valentina Lombardi
(Rovereto)
dott.ssa Sonia Schettino
(Rovereto)
dott.ssa Sara Zambotti
(Mori)
dott. Richard Unterrichter
(Mori)
dott. Michele De Matthaeis
(Rovereto)
dott. Salvatore Massaro
(Rovereto)
dott.ssa Jlenia Marisa
(Rovereto)