Psicologo Garniga Terme

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Garniga Terme, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Attacchi di panico
Rapporti famigliari conflittuali
Ansia
Dipendenze
Ansia sociale
Disfunzioni sessuali
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Rivolgersi a qualcuno non è un segno di incapacità, anzi, è il primo passo per riappropriarti della tua vita.
Con il sostegno di uno psicologo, puoi gestire queste sfide e ritrovare il benessere necessario per vivere meglio.
Quando ti trovi ad affrontare problemi come l’ansia, o qualsiasi altro disagio emotivo, uno psicoterapeuta può aiutarti verso una via d’uscita.
Insieme troveremo per creare un cammino personalizzato che ti aiuti a riscoprire il benessere.
Ogni sessione si terrà in un ambiente tranquillo, dove potrai raccontare le tue preoccupazioni in totale libertà.
Verrai supportato in ogni passo del percorso, e ti verrà fornito l’aiuto necessario per superare questi momenti difficili.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Garniga Terme

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo da stress acuto
Bulimia nervosa
Catatonia
Anoressia nervosa
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo di panico
Amnesia dissociativa
Disforia di genere senza specificazione
Disforia di genere
Abuso e trascuratezza
Disturbo erettile
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Agorafobia
Acatisia acuta indotta da farmaci
Cleptomania
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbi dell’adattamento

Psicologo Garniga Terme

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprendo Garniga Terme: Un Tesoro Nascosto nella Montagna Trentina

Garniga Terme è un affascinante comune situato nella provincia di Trento, in Trentino-Alto Adige, circondato da un paesaggio montano mozzafiato. Questo piccolo paese, incastonato tra le vette delle Dolomiti, non è solo un luogo ideale per il relax ma è anche ricco di storia, cultura e tradizioni.

Aspecti Storici

Le origini di Garniga Terme risalgono all’epoca romana, quando la zona era conosciuta per le sue sorgenti minerali. Nel Medioevo, la comunità iniziò a svilupparsi attorno alle fonti, che attiravano visitatori in cerca di benessere. La storicità del comune è visibile nei suoi edifici antichi, alcuni dei quali risalgono al XIV secolo, e nella chiesetta di San Giovanni Nepomuceno, che testimonia la cultura religiosa del luogo.

Geografia e Territorio

Situata a circa 10 km dalla città di Trento, Garniga Terme è posizionata sulle pendici del Monte Bondone. Il territorio del comune è caratterizzato da un’alternanza di colline, boschi e vallate, offrendo una varietà di paesaggi naturali. I sentieri che si snodano nel territorio permettono di esplorare la flora e la fauna locali, mentre le sorgenti termali sono circondate da ricca vegetazione, creando un ambiente ideale per il riposo e il recupero.

Demografia e Comunità

Con una popolazione che oscilla intorno ai 500 abitanti, Garniga Terme è una comunità vivace e coesa. Gli abitanti sono in gran parte impegnati nella cura del loro territorio e nel mantenimento delle tradizioni artigianali e culinarie. La comunità è composta da famiglie storiche che hanno abitato il luogo per generazioni, contribuendo alla preservazione della cultura e dell’identità locale.

Economia Locale

Economicamente, Garniga Terme si basa principalmente sull’agricoltura e l’artigianato. La fertile terra della valle circostante produce ottimi prodotti agricoli, tra cui frutta e verdura, che vengono spesso venduti nei mercati locali. Non da meno è la tradizione dell’artigianato, dove si possono trovare laboratori che producono oggetti in legno, ceramiche e tessuti, tutti realizzati con metodi tradizionali che testimoniano competenze artistiche tramandate nel tempo.

Eventi Culturali

Durante l’anno, Garniga Terme ospita diverse manifestazioni culturali, tra cui la festa di San Giovanni, che celebra la storia e le tradizioni locali attraverso danze, canti e piatti tipici. Questi eventi sono occasioni preziose per i residenti di unirsi, condividere storie e per i visitatori di immergersi nella cultura autentica di questo angolo di Trentino.

In conclusione, Garniga Terme è un comune ricco di storia e tradizioni, immerso in un paesaggio naturale unico. Qui, ogni angolo racconta una storia, ogni villaggio ha la sua peculiarità e ogni festa è un momento di aggregazione che rafforza il legame della comunità.

Psicoterapia per ipocondria
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per autismo
Psicoterapia per fibromialgia
Psicoterapia cognitivo comportamentale per ansia
Psicoterapia per cocainomani
Psicoterapia per insicurezza
Psicoterapia per superare un lutto
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia psicodinamica per bambini
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia breve per il benessere psicologico
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per dipendenza da gioco
Psicoterapia per acufeni
Psicoterapia per smettere di fumare
Psicoterapia per disturbo post traumatico.
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per separazione
dott. Michele Facci
(Trento)
dott.ssa Elena De Simone
(Trento)
dott.ssa Stefania Rossi
(Trento, Verona)
dott.ssa Laura Mincone
(Trento)
dott.ssa Katia Vignola
(Trento)
dott.ssa Giulia Curti
(Trento)
dott. Marco Bonfante
(Trento)
dott.ssa Stefania Campestrini
(Trento)
dott.ssa Manuela Gessini
(Trento)
dott.ssa Margherita Cadoni
(Trento)