Psicologo Fai della Paganella

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Fai della Paganella, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Dipendenza affettiva
Difunzione erettile
Agorafobia
Disfunzioni sessuali
Depressione
Calo del desiderio
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Sei in una fase della tua vita in cui senti che qualcosa non funziona? Hai bisogno di capire meglio e di ritrovare la felicità che ti sembra ormai un ricordo? Grazie al percorso psicologico, puoi cominciare un viaggio verso una maggiore serenità, superando le difficoltà con più equilibrio.
Rivolgerti a uno psicologo per affrontare disturbi d’ansia, o difficoltà di coppia, può essere la chiave per superare questi ostacoli.
Lavorando insieme, troverai l’approccio terapeutico più adatto alle tue esigenze per riportare l’equilibrio nella tua vita.
Ogni colloquio verrà svolto con discrezione, garantendo uno spazio sicuro in cui potrai condividere le tue emozioni in totale serenità.
Lo psicoterapeuta lavorerà con te per affrontare le tue sfide e ritrovare una vita più serena.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Fai della Paganella

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo da stress acuto
Disturbo erettile
Disturbo d’ansia generalizzata
Anoressia nervosa
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Acatisia acuta indotta da farmaci
Catatonia
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Bulimia nervosa
Cleptomania
Disforia di genere senza specificazione
Disturbi dell’adattamento
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Amnesia dissociativa
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Abuso e trascuratezza
Disturbo di panico
Disforia di genere
Agorafobia
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci

Psicologo Fai della Paganella

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Fai della Paganella: Un Tuffo nella Storia e nella Natura

Fai della Paganella è un comune situato nella provincia di Trento, in Trentino-Alto Adige, incastonato tra le magnifiche Dolomiti di Brenta e la splendida Valle dell’Adige. La sua posizione strategica, a circa 1.050 metri di altitudine, offre un panorama mozzafiato sul paesaggio montano circostante, attirando appassionati di natura e cultura.

Storia e Tradizione

La storia di Fai della Paganella è affascinante e risale, come testimoniano alcuni reperti archeologici, all’epoca preistorica. Le prime documentazioni scritte risalgono al XIII secolo, quando il territorio era sotto il controllo dei signori di Arco. La presenza di antiche strutture, come chiese e edifici storici, testimonia il ricco passato del comune. Un luogo di particolare interesse è la chiesa di San Tommaso, risalente al XVIII secolo, che custodisce affreschi di grande valore artistico. Fai è anche conosciuto per le sue tradizioni popolari, tra cui la celebrazione del Carnival di Fai, che ogni anno coinvolge la comunità in festeggiamenti colorati e folkloristici.

Geografia e Paesaggio

Il territorio di Fai della Paganella si sviluppa su un’area montuosa caratterizzata da boschi, praterie alpine e valli incantevoli. I principali corsi d’acqua che attraversano il comune, come il torrente Fai, contribuiscono a creare un habitat ideale per una flora e fauna ricca e variegata. La sua posizione privilegiata, a pochi chilometri dalla città di Trento, permette di godere di un’incredibile biodiversità, offrendo ai residenti e ai visitatori la possibilità di immergersi completamente nella natura.

Demografia e Comunità

Fai della Paganella conta attualmente circa 1.200 abitanti. La comunità è prevalentemente composta da famiglie locali con una forte identità culturale. La socialità è un aspetto molto importante per i residenti, che partecipano attivamente a eventi e feste locali, rafforzando il senso di appartenenza. È interessante notare che, nonostante la dimensione contenuta, il comune è caratterizzato da un dinamismo culturale e da un forte legame con il territorio, manifestato attraverso iniziative che coinvolgono tutte le fasce d’età.

Economia e Attività Produttive

L’economia di Fai della Paganella si basa principalmente sull’agricoltura e sull’artigianato locale. I prodotti tipici, come miele, speck e formaggi, rappresentano un vanto per la comunità e sono il risultato di pratiche agricole sostenibili praticate da generazioni. Anche l’artigianato ha un’importanza significativa, con piccole aziende che producono manufatti in legno e tessuti, ricercando sempre di mantenere vive le tradizioni locali. Inoltre, il comune sta investendo in iniziative legate alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente, valorizzando i prodotti locali e promuovendo un turismo responsabile che rispetti le bellezze naturali del luogo.

Fai della Paganella non è solo una meta per escursionisti, ma un vero e proprio custode di storie e tradizioni che meritano di essere scoperte e vissute.

Psicoterapia per ossessioni
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per l’adolescenza
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per senso di colpa
Psicoterapia per il doc
Psicoterapia per disturbo post traumatico
Psicoterapia per colite ulcerosa
Psicoterapia per ansia generalizzata
Psicoterapia per fobia sociale
Psicoterapia per il lutto
Psicoterapia per autostima
Psicoterapia per bambini autistici
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per problemi adolescenziali
Psicoterapia per impotenza
Psicoterapia per crisi di panico
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per ansia e depressione
Psicoterapia per disagio femminile
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
Psicoterapia per dipendenza da gioco
Psicoterapia per parkinson
dott.ssa Veronica Cattani
(Mezzolombardo)
dott.ssa Monica Dalvit
(Lavis)
dott.ssa Raffaella Lorenzi
(Lavis)
dott.ssa Paola Aldrighetti
(Mezzolombardo)
dott. Emanuele Brentari
(Lavis)
dott.ssa Maddalena Flaim
(Mezzolombardo)
dott.ssa Giulia Vivari
(Mezzolombardo)
dott.ssa Marianna Nardon
(Lavis)
dott. Ulisse Paolini
(Mezzolombardo)
dott. Maurizio Pangrazzi
(Lavis)