Psicologo Caldonazzo

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Caldonazzo, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Rapporti famigliari conflittuali
Ansia sociale
Disfunzioni sessuali
Crisi di coppia
Dipendenze
Dipendenza affettiva
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Rivolgersi a qualcuno non è un segno di debolezza, anzi, è il primo passo per riprendere in mano la tua vita.
Con il sostegno di uno psicologo, puoi gestire queste difficoltà e ritrovare il benessere necessario per vivere con maggior pienezza.
Quando ti trovi ad affrontare problemi come l’ansia, o qualsiasi altro disagio emotivo, uno psicoterapeuta può aiutarti verso una risposta.
Insieme troveremo per creare un cammino personalizzato che ti aiuti a ritrovare il benessere.
Ogni colloquio si terrà in un spazio discreto, dove potrai raccontare le tue preoccupazioni in totale tranquillità.
Verrai supportato in ogni fase del cammino, e ti verrà fornito il sostegno necessario per superare questi periodi complicati.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Caldonazzo

dott.ssa Silvia Andrich
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Sara Bellone
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Rossana Braido
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Monica Franceschi
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Mara Ambrosi
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Franca Lazzeri
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Elisa Vanzetta
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Elena Eccher
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Cristina Pagliaro
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Camilla Gamberini
(Pergine Valsugana)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo post-traumatico da stress
Disforia di genere senza specificazione
Bulimia nervosa
Disturbi dell’adattamento
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Amnesia dissociativa
Agorafobia
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disforia di genere
Disturbo di panico
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo da stress acuto
Abuso e trascuratezza
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Catatonia
Anoressia nervosa
Cleptomania
Disturbo erettile
Acatisia acuta indotta da farmaci

Psicologo Caldonazzo

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Caldonazzo: Un Viaggio tra Storia, Natura e Tradizione

Aspetti Storici

Caldonazzo è un comune situato nella regione del Trentino-Alto Adige, precisamente nella provincia di Trento. La sua storia affonda le radici nell’antichità, come dimostrano numerosi reperti archeologici rinvenuti nella zona. Le tracce storiche più significative risalgono all’epoca romana, periodo durante il quale il territorio era strategicamente importante grazie alla vicinanza della via Claudia Augusta, una delle grandi arterie che collegavano il nord e il sud dell’Europa.
Nel corso dei secoli, Caldonazzo ha vissuto diverse dominazioni, dai Longobardi ai Principi-Vescovi di Trento, il che ha contribuito a un amalgama culturale unico, testimoniato dalle tradizioni locali e dall’architettura storica.

Geografia e Paesaggio

Situato a pochi chilometri a sud di Trento, Caldonazzo si adagia sulle sponde del Lago di Caldonazzo, uno dei laghi più belli e puliti del Trentino. Il paesaggio è caratterizzato da colline verdi, boschi e vigneti che si estendono fino a incontrare le acque cristalline del lago. La posizione del comune, ai piedi delle montagne che fanno parte della catena del Lagorai, offre un habitat ricco e variegato, rendendolo un luogo ideale per la biodiversità.
Caldonazzo è facilmente raggiungibile e la sua altitudine, che varia dai 400 ai 600 metri sul livello del mare, rende il clima mite durante l’estate e fresco durante l’inverno, rendendo la zona particolarmente piacevole per la vita all’aria aperta.

Demografia e Comunità

La popolazione di Caldonazzo è di circa 3.000 abitanti, una comunità che ha saputo mantenere vive le proprie tradizioni, ma anche adeguarsi ai tempi moderni. La comunità è caratterizzata da un tessuto sociale molto attivo, dove le associazioni culturali e sportive giocano un ruolo fondamentale nel promuovere eventi e attività che favoriscono l’aggregazione. La presenza di diverse generazioni in questo comune crea un ambiente ricco di scambi culturali e interazioni, contribuendo a una coesione sociale importante.

Economia Locale

L’economia di Caldonazzo si basa principalmente su agricoltura, artigianato e servizi. L’agricoltura è predominante, con coltivazioni di mele, uva e ortaggi, che beneficiano del microclima locale e della fertilità del suolo. L’arte della vinificazione ha radici profonde nella zona, e i vini trentini, in particolare quelli prodotti con uve di varietà locali, stanno guadagnando sempre più riconoscimenti.
L’artigianato, con le sue tradizioni di lavorazione del legno e della ceramica, gioca un ruolo significativo nell’identità culturale locale, con piccoli laboratori che continuano a produrre opere di qualità. Il settore terziario sta crescendo, con un aumento di servizi legati alla ristorazione e alla produzione locale.

Conclusione

In sintesi, il comune di Caldonazzo non è solo un luogo immerso nella natura, ma è anche ricco di storia, tradizioni e una comunità viva che sa valorizzare il proprio patrimonio. La combinazione di bellezze naturali e una storia affascinante rende Caldonazzo un luogo unico da esplorare e comprendere.

Psicoterapia di coppia per amanti
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia per dipendenze
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia di coppia per tradimento
Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia di gruppo per alcolisti
Psicoterapia per crisi di panico
Psicoterapia per disturbi d’ansia
Psicoterapia per donne
Psicoterapia per la coppia
Psicoterapia per il lutto
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia per coppia
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per le dipendenze
Psicoterapia per dolore cronico
Psicoterapia per bambini ansiosi
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per bambini autistici
Psicoterapia per bulimia
Psicoterapia per elaborazione lutto
dott.ssa Sara Bellone
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Elena Eccher
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Silvia Andrich
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Camilla Gamberini
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Elisa Vanzetta
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Franca Lazzeri
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Monica Franceschi
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Rossana Braido
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Arianna Libardi
(Tenna)
dott.ssa Cristina Pagliaro
(Pergine Valsugana)