Psicologo Altopiano della Vigolana

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Altopiano della Vigolana, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Ansia sociale
Dipendenze
Crisi di coppia
Ansia
Difunzione erettile
Disturbi del sonno
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Spesso ci si trova a lottare contro le proprie emozioni senza sapere come superarle.
La terapia può essere un processo di grande importanza per scoprire nuove forze dentro di sé, per superare le proprie difficoltà e per tornare ad avere il controllo della propria vita.
Non c’è necessità di affrontare tutto da soli, con il supporto giusto si può trovare una via d’uscita praticamente a tutto.
Se stai vivendo momenti di ansia, difficoltà relazionali, o altre difficoltà emotive, uno psicologo può fornirti il sostegno necessario per uscire da questa situazione.
Collaborerete per trovare un percorso terapeutico che ti permetta di ritrovare il tuo equilibrio interiore.
Ogni incontro di psicoterapia si terrà in un spazio di massimo riserbo e accoglienza.
Potrai condividere apertamente i tuoi problemi e, nel tempo, verrai accompagnato per superare le difficoltà, con i metodi necessari per superare le tue paure con serenità.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Altopiano della Vigolana

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbi dell’adattamento
Amnesia dissociativa
Anoressia nervosa
Agorafobia
Abuso e trascuratezza
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Bulimia nervosa
Disforia di genere
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo di panico
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo da stress acuto
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Cleptomania
Catatonia
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo erettile
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo d’ansia generalizzata

Psicologo Altopiano della Vigolana

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta dell’Altopiano della Vigolana

Situato nel cuore del Trentino, l’Altopiano della Vigolana è un comune che racchiude una storia ricca e affascinante, una geografia variegata e una comunità viva e dinamica. Con una superficie che si estende per circa 70 km², quest’area è incastonata tra le vette delle Dolomiti e il suggestivo paesaggio dei laghi alpini, creando un contesto naturale di straordinaria bellezza.

Storia

L’Altopiano della Vigolana ha origini antiche, con testimonianze di insediamenti risalenti all’epoca preistorica. La zona è stata storicamente abitata dai Romani, che hanno influenzato la cultura e l’architettura locale. Durante il Medioevo, l’area era sotto il dominio dei signori locali e dei vescovi di Trento, che hanno contribuito alla costruzione di varie strutture religiose e civili. Sempre in questo periodo, l’agricoltura si affermò come principale attività economica, con la coltivazione di cereali e la pastorizia. Nei secoli successivi, la zona ha continuato a svilupparsi, incorporando diverse correnti culturali e stili architettonici, visibili ancora oggi nei vari edifici storici.

Geografia

L’Altopiano della Vigolana si estende a un’altitudine che varia dai 600 ai 2000 metri sopra il livello del mare e si trova a pochi chilometri da Trento, la capitale autonoma della Provincia. Il territorio è caratterizzato da un paesaggio montano, con boschi fitti, pascoli verdeggianti e dolci colline che si affacciano su vallate incantevoli. Qui, il clima è tipicamente alpino, con inverni freddi ed estati fresche, rendendo la zona ideale per varie forme di agricoltura e per la vita all’aperto.

Demografia

La popolazione dell’Altopiano della Vigolana è di circa 3.000 abitanti. La comunità è caratterizzata da un forte senso di appartenenza e da tradizioni radicate nel passato, trasmesse di generazione in generazione. La maggior parte degli abitanti si dedica all’agricoltura, all’artigianato e ai servizi, mantenendo vive le tradizioni locali. Inoltre, sono molto attivi diversi eventi comunitari che celebrano la cultura e l’identità locale, favorendo l’interazione tra le generazioni e la coesione sociale.

Economia

Dal punto di vista economico, l’Altopiano della Vigolana è noto per la sua agricoltura di montagna, che include la coltivazione di patate, frutta e ortaggi. Gli allevamenti di bestiame, in particolare per la produzione di latte e formaggi, rappresentano un altro pilastro dell’economia locale. L’artigianato, in particolare quello legato alla lavorazione del legno, è molto diffuso e contribuisce a mantenere vive le tradizioni artigianali della regione. Negli ultimi anni, anche la produzione di vini autoctoni ha iniziato a guadagnare notorietà, grazie a tecniche di coltivazione sostenibile e di alta qualità.

Cultura e Tradizioni

Tra gli eventi culturali più importanti che si svolgono nell’Altopiano della Vigolana troviamo le feste tradizionali legate al ciclo agricolo, che attraggono residenti e visitatori, creando un’atmosfera di festa e condivisione. Questi eventi rappresentano un’occasione unica per immergersi nella vita locale, scoprire le tradizioni culinarie e artigianali e apprezzare l’ospitalità della comunità. In conclusione, l’Altopiano della Vigolana è un luogo dove storia, natura e comunità si fondono, creando un ambiente unico che merita di essere conosciuto e apprezzato.

Psicoterapia per stress
Psicoterapia per disturbi di personalità
Psicoterapia per attacchi di panico
Psicoterapia di gruppo per bambini
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per crescita personale
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia di gruppo per depressione
Psicoterapia per disturbo bipolare
Psicoterapia per autostima
Psicoterapia per disturbo post traumatico.
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia cognitivo comportamentale per il doc
Psicoterapia per donne
Psicoterapia psicodinamica per ansia
Psicoterapia di coppia per tradimento
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per ansia e depressione
Psicoterapia per il lutto
Psicoterapia per la coppia
Psicoterapia per bambini ansiosi
Psicoterapia per conoscere se stessi
Psicoterapia per lutto
dott.ssa Tiziana Prevedel
(Mezzolombardo, Trento)
dott.ssa Margherita Cadoni
(Trento)
dott.ssa Franca Lazzeri
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Elisa Vanzetta
(Pergine Valsugana)
dott.ssa Elena De Simone
(Trento)
dott.ssa Annalisa Stablum
(Trento)
dott.ssa Manuela Gessini
(Trento)
dott.ssa Stefania Rossi
(Trento, Verona)
dott.ssa Laura Mincone
(Trento)
dott.ssa Alessandra Tabarelli De Fatis
(Trento)