Psicologo Monteroni d’Arbia

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Monteroni d'Arbia, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Difunzione erettile
Depressione
Disturbi del sonno
Eiaculazione precoce
Tradimento
Disturbi alimentari
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

L’angoscia e l’ansia possono spesso far sentire fragili, ma non è necessario affrontarle da soli.
Lavorare con uno psicologo può aiutarci a comprendere meglio i propri sentimenti, fornirci i sistemi necessari per superare questi periodi difficili e tornare a vivere con equilibrio.
Se ci si sente schiacciati dalla depressione, o si stanno affrontando di coppia, il supporto di uno psicoterapeuta può fare la differenza.
Attraverso approcci mirati, sarà possibile superare le difficoltà che impediscono di vivere pienamente.
Ogni colloquio psicologico sarà caratterizzato da uno spazio sicuro e privo di giudizio, dove sarà possibile esprimere i propri dubbi e paure.
Sarà garantito l’accompagnamento necessario per affrontare e gestire ogni sofferenza.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Monteroni d’Arbia

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo di panico
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo post-traumatico da stress
Anoressia nervosa
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disforia di genere
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Abuso e trascuratezza
Disturbo d’ansia generalizzata
Cleptomania
Disturbo dell’orgasmo femminile
Agorafobia
Disturbi dell’adattamento
Bulimia nervosa
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo da stress acuto
Disturbo erettile
Amnesia dissociativa
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Catatonia

Psicologo Monteroni d’Arbia

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Monteroni d’Arbia: alla scoperta di un comune ricco di storia e cultura

Situato a pochi chilometri a sud di Siena, nel cuore della Toscana, Monteroni d’Arbia è un comune che vanta una storia millenaria, risalente all’epoca etrusca e romana. La sua posizione strategica lungo il fiume Arbia ha sempre rappresentato un crocevia fondamentale per le comunicazioni e il commercio, offrendo rifugio e opportunità a diverse popolazioni nel corso dei secoli.

La storia di Monteroni è intrinsecamente legata alla sua evoluzione nel contesto della Repubblica di Siena. Durante il Medioevo, il comune si sviluppò come punto di sosta e centro di scambi, facilitando i commerci tra le varie contrade senesi. Oltre al suo valore economico, l’area è testimone di numerosi eventi storici, come le campagne militari che hanno segnato il territorio toscano. Tra le architetture storiche, spiccano la Chiesa di San Bartolomeo e il Palazzo Comunale, che raccontano storie di un passato ricco di tradizioni e cultura.

Geografia e paesaggio

Monteroni d’Arbia si estende su un territorio variegato, caratterizzato da dolci colline, valli, e ampie aree agricole, tipiche della campagna toscana. Il comune è bagnato dal fiume Arbia, il quale contribuisce a rendere il paesaggio ancora più suggestivo. La flora e la fauna locali, insieme ai vigneti e agli uliveti che punteggiano le colline, offrono un’immagine idilliaca che attira gli sguardi di chi visita la zona. La vicinanza a Siena e a luoghi di interesse naturalistico, come le Crete Senesi, rende questo comune una fusione perfetta di cultura e natura.

Demografia e comunità

Con una popolazione di circa 6.500 abitanti, Monteroni d’Arbia vanta una comunità vivace e coesa. La demografia del comune è caratterizzata da una miscela di tradizioni locali e innovazioni moderne, che riflettono l’adattabilità e la resilienza dei suoi abitanti. Le famiglie che risiedono qui sono prevalentemente legate alle tradizioni agrarie, rendendo la comunità fortemente connessa alla propria terra e ai cicli stagionali. La vita sociale è arricchita da eventi e manifestazioni che celebrano la cultura locale, creando un forte senso di appartenenza tra i residenti.

Economia: agricoltura e artigianato

L’economia di Monteroni d’Arbia è storicamente ancorata all’agricoltura, con un forte focus sulla coltivazione di cereali, vigneti e oliveti. Le aziende agricole del luogo producono vino e olio extravergine d’oliva di alta qualità, riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Accanto all’agricoltura, si sviluppa un artigianato tradizionale, con lavorazioni che spaziano dal legno alla ceramica. Negli ultimi anni, il comune ha visto anche un incremento nelle attività commerciali e nei servizi, contribuendo alla diversificazione economica del territorio.

Conclusione

Monteroni d’Arbia è un luogo che racconta la storia, la cultura e la vitalità della Toscana. Proseguendo la propria storia, il comune continua a mantenere vive le tradizioni locali pur abbracciando le sfide del presente.

Psicoterapia per disturbo post traumatico.
Psicoterapia per le dipendenze
Psicoterapia per ossessioni
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per psicosi
Psicoterapia per isteria
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per senso di colpa
Psicoterapia per elaborazione lutto
Psicoterapia per italiani all’estero
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia per tossicodipendenti
Psicoterapia per curare depressione
Psicoterapia per disturbo post traumatico
Psicoterapia per attacchi di panico
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia per la coppia
Psicoterapia per curare la depressione
Psicoterapia per stress
Psicoterapia per crisi di panico
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per colon irritabile
Psicoterapia per dimenticare un amore
dott.ssa Jessica Cavuti
(Siena)
dott.ssa Carolina Pieri
(Siena)
dott.ssa Monica Perozzi
(Siena)
dott.ssa Antonella Lauretano
(Siena)
dott.ssa Carla Fineschi
(Siena)
dott.ssa Federica Di Fiore
(Siena)
dott.ssa Daniela Poli
(Siena)
dott. Tommaso Mandriani
(Siena)
dott.ssa Elena Lorenzini
(Perugia, Siena)
dott.ssa Chiara Milani
(Siena)