Psicologo Chiusi

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Chiusi, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Depressione
Ansia
Agorafobia
Ansia sociale
Crisi di coppia
Disturbi del sonno
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Spesso ci si trova a lottare contro le proprie emozioni senza sapere come superarle.
La terapia può essere un processo di grande beneficio per riscoprire nuove capacità dentro di sé, per superare le proprie paure e per riacquisire il controllo della propria vita.
Non c’è necessità di affrontare tutto da soli, con il supporto giusto si può trovare una soluzione.
Se stai vivendo periodi di depressione, disturbi familiari, o altre difficoltà emotive, uno psicologo può offrirti il sostegno necessario per uscire da questa situazione.
Con il giusto approccio terapeutico, riuscirai a riscoprire la tua serenità.
Ogni sessione si terrà in un contesto di completa discrezione e accoglienza.
Potrai parlare liberamente dei tuoi problemi e, nel tempo, riuscirai a superare le tue difficoltà, avvalendoti degli strumenti necessari per affrontare le tue emozioni con equilibrio.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Chiusi

dott.ssa Danila Lorenzini
(Chianciano Terme)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo di panico
Disforia di genere
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Agorafobia
Disturbi dell’adattamento
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disforia di genere senza specificazione
Bulimia nervosa
Disturbo erettile
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo da stress acuto
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Acatisia acuta indotta da farmaci
Catatonia
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Abuso e trascuratezza
Amnesia dissociativa
Anoressia nervosa
Cleptomania
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo d’ansia generalizzata

Psicologo Chiusi

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Esplorando Chiusi: Storia, Geografia, Demografia ed Economia

Chiusi è un comune italiano situato in provincia di Siena, in Toscana. Questo affascinante borgo è ricco di storia, essendo stato un importante centro etrusco sin dal IX secolo a.C. Il suo nome deriva dal termine etrusco Clevsin, il quale significava “luogo occulto”, in riferimento alla sua posizione strategica sopra una collina che sovrasta la Val di Chiana. Chiusi è un luogo dove il passato e il presente si intrecciano, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi in una storia millenaria.

Aspetti Storici

La storia di Chiusi è segnata da un’eredità etrusca di grande rilievo. Qui si trovano diversi reperti archeologici, tra cui le celebri catacombe e tombe etrusche, come la Tomba della Pellegrina e la Tomba dei Pianetti. L’insediamento etrusco divenne un importante centro commerciale e politico, esercitando influenza anche durante il periodo romano. Successivamente, Chiusi subì il dominio di varie potenze, inclusi i longobardi e i medici, che contribuirono a modellare la sua architettura e cultura.

Geografia e Paesaggio

Situato a circa 30 km a sud di Siena, Chiusi si estende su una collina panoramica che offre una vista mozzafiato sulla Val di Chiana e sui colli circostanti. L’area è caratterizzata da un territorio collinare, con una vegetazione tipica della macchia mediterranea e ampi vigneti che segnano il paesaggio. Le dolci colline circostanti sono anche celebri per la loro bellezza naturale e la ricchezza della fauna locale, rendendo Chiusi un luogo affascinante per gli amanti della natura.

Demografia e Comunità

Chiusi ha una popolazione di circa 7.000 abitanti, e la comunità locale è molto attiva e coesa. Gli abitanti, noti per la loro ospitalità, rappresentano un mix di tradizioni storiche e modernità. Le festività locali, come la Giostra del Saracino, una competizione che ricorda l’epoca medievale, attraggono molti residenti e celebrano l’orgoglio locale. La comunità è anche molto impegnata nella preservazione del patrimonio culturale e storico, con diverse associazioni che lavorano per mantenere vive le tradizioni locali.

Economia: Agricoltura e Artigianato

L’economia di Chiusi è tradizionalmente basata sull’agricoltura, con una particolare attenzione alla produzione di vino e olio d’oliva. Le colline intorno alla città sono infatti famose per la coltivazione di vigneti, producendo vini di alta qualità come il Chianti e il Rosso di Montepulciano. Miniere di travertino, molto apprezzato nel settore dell’edilizia, contribuiscono all’economia locale. L’artigianato è un’altra risorsa importante per Chiusi, con i laboratori che producono articoli in ceramica e tessuti tipici, riflettendo l’abilità e la creatività degli artigiani locali.

In sintesi, Chiusi è un comune che offre una ricca tappezzeria di storia, tradizioni culturali e paesaggi incantevoli, rappresentando un’eccellenza della Toscana che merita di essere conosciuta.

Psicoterapia per adolescenti
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia per autostima
Psicoterapia per dimenticare un amore
Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per ansia e depressione
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per acufeni
Psicoterapia per curare depressione
Psicoterapia per ansia
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per dipendenza affettiva
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per psicosi
Psicoterapia per orticaria
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per dipendenza da alcol
Psicoterapia per ossessioni
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per crisi di panico
dott.ssa Danila Lorenzini
(Chianciano Terme)