Psicologo Castellina in Chianti

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Castellina in Chianti, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Crisi di coppia
Dipendenze
Attacchi di panico
Eiaculazione precoce
Disturbi del sonno
Disfunzioni sessuali
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Capita a tutti di sentirsi persi, di non sapere come superare certe situazioni provanti.
In questi momenti, non ci si deve sentire soli: con il supporto di uno psicologo, è possibile cominciare un percorso di sviluppo interiore che porti a scoprire nuove forze dentro di sé e a vivere con maggiore tranquillità.
Disturbi come il panico, o le difficoltà relazionali, possono sembrare impossibili da superare, ma sappi che con l’aiuto di uno psicoterapeuta tutto ciò è assolutamente possibile.
Attraverso trattamenti individuali o di coppia, si possono affrontare queste difficoltà e ritrovare il proprio benessere.
Ogni incontro si terrà in un contesto di massima discrezione e accoglienza.
Potrai aprirti con fiducia, sapendo di essere compreso, senza giudizi: sarai accompagnato mano per mano in questo percorso di trasformazione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Castellina in Chianti

dott. Stefano Bartoli
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Simona Rossi
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Rossella Vitaro
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Martina Nardi
(Colle di Val d'Elsa, Siena)
dott. Marco Bruni
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Lisa Capezzuoli
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Giulia Pacini
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Elisabetta Cavicchioli
(Poggibonsi, San Miniato)
dott.ssa Cristina Pala
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Chiara Corsi
(Colle di Val d'Elsa, Poggibonsi)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo erettile
Disturbo di panico
Abuso e trascuratezza
Disforia di genere
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Agorafobia
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo da stress acuto
Disturbi dell’adattamento
Catatonia
Disturbo dell’orgasmo femminile
Amnesia dissociativa
Cleptomania
Anoressia nervosa
Disturbo d’ansia generalizzata
Acatisia acuta indotta da farmaci
Bulimia nervosa
Disforia di genere senza specificazione

Psicologo Castellina in Chianti

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprendo Castellina in Chianti: Un Viaggio Tra Storia e Tradizione

Castellina in Chianti, affacciata nel cuore della Toscana, è un comune che racconta storie secolari attraverso i suoi paesaggi mozzafiato e le tradizioni locali. Immersa tra colline e vigneti, questa località rappresenta un crocevia di storia, cultura e agricoltura, facendo del Chianti un simbolo riconosciuto in tutto il mondo.

Storia Locale

Le origini di Castellina in Chianti risalgono al periodo etrusco, ma la sua vera importanza si sviluppa durante il medioevo. La posizione strategica del comune ha fatto sì che divenisse un punto di riferimento per le repubbliche fiorentine nel controllo delle vie commerciali tra Firenze e Siena. La fortezza di Castellina, costruita nel XIII secolo, testimonia la presenza storica di questo territorio, che ha visto battaglie e alleanze che ne hanno caratterizzato l’evoluzione.

Geografia e Paesaggio

Situato nel contesto collinare del Chianti, Castellina si estende su una superficie di circa 80 km². I vigneti, le querce e gli oliveti disegnano un paesaggio incantevole, caratterizzato da dolci declivi e panorami spettacolari. Il comune confina con diversi altri importanti centri toscani e offre accesso a una rete di sentieri che attraversano la macchia locale, rendendolo ideale per gli amanti della natura.

Demografia e Comunità

Con una popolazione che si aggira intorno ai 2.500 abitanti, Castellina in Chianti è una comunità vivace dove la tradizione si mescola con la modernità. La comunità locale è attivamente coinvolta nella preservazione delle tradizioni culturali e nel sostegno delle produzioni locali. Vari eventi durante l’anno uniscono gli abitanti, creando un forte senso di appartenenza e un’identità condivisa che rappresenta un elemento chiave della vita sociale.

Economia e Attività Locali

L’economia di Castellina in Chianti si basa principalmente sull’agricoltura, in particolare sulla produzione di vino e olio di oliva. La celebre denominazione del Chianti è sicuramente il fiore all’occhiello, con numerose aziende vinicole che producono vini di alta qualità, contribuenti a importanti eventi enologici e alla promozione del territorio. Oltre al vino, anche l’olio di oliva extra vergine è un prodotto distintivo, con frantoi storici che lavorano secondo metodi tradizionali.

Oltre all’agricoltura, l’artigianato locale gioca un ruolo significativo nell’economia. Piccole botteghe e laboratori offrono la possibilità di riscoprire antichi mestieri che utilizzano tecniche tramandate di generazione in generazione. La lavorazione del legno, della ceramica e della tessitura sono solo alcune delle forme d’arte che riflettono la tradizione di questa zona.

Un Patrimonio da Scoprire

Castellina in Chianti non è solo un comune da attraversare, ma un luogo da vivere. Con il suo ricco patrimonio storico, paesaggi incantevoli e una comunità vibrante, è un esempio perfetto di come le tradizioni possano integrare e arricchire il presente. Che si tratti di una passeggiata tra i vigneti o di una visita a una bottega artigiana, Castellina offre un’esperienza che va oltre il semplice turismo, invitando a scoprire l’essenza della vita toscana.

Psicoterapia di gruppo per tossicodipendenti
Psicoterapia cognitivo comportamentale per doc
Psicoterapia per tradimento
Psicoterapia per colon irritabile
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia psicodinamica per attacchi di panico
Psicoterapia per disagio femminile
Psicoterapia per impotenza
Psicoterapia per autismo
Psicoterapia per colite
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per dipendenza da alcol
Psicoterapia cognitivo comportamentale per il doc
Psicoterapia per conoscere se stessi
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per disturbi d’ansia
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per separazione
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per blocco studio universitario
Psicoterapia per depressione maggiore
Psicoterapia per mal di testa
Psicoterapia di coppia per amanti
dott.ssa Monica Guazzini
(Poggibonsi)
dott. Giovanni Tempesti
(Poggibonsi)
dott.ssa Elisabetta Cavicchioli
(Poggibonsi, San Miniato)
dott.ssa Elisa Tanzini
(Poggibonsi)
dott.ssa Rossella Vitaro
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Federica Calugi
(Poggibonsi)
dott. Fabio Ceccarelli
(Poggibonsi)
dott.ssa Giulia Pacini
(Colle di Val d'Elsa)
dott.ssa Cristina Pala
(Colle di Val d'Elsa)
dott. Marco Bruni
(Colle di Val d'Elsa)