Psicologo Sciara

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Sciara, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Ansia sociale
Calo del desiderio
Dipendenze
Ansia
Fobie
Eiaculazione precoce
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

A volte ci troviamo di fronte a difficoltà che sembrano insormontabili, situazioni che ci fanno sentire oppressi e senza via d’uscita.
In questi momenti, il supporto di uno psicologo può essere decisivo.
Rivolgerti ad un professionista non significa essere fragili, ma dimostra di voler riconquistare la serenità che meriti.
Pensare di uscirne con le sole tue forze è molto difficile.
Se vuoi realmente iniziare a stare meglio e riappropriarti della tua vita, è arrivato il momento di fare una scelta.
Che si tratti di attacchi di panico, problemi di coppia, disturbi sessuali, rivolgerti ad uno psicologo psicoterapeuta qualificato è ciò che può supportarti a ritrovare l’equilibrio per andare avanti la tua vita attraverso percorsi terapeutici di coppia.
Ogni colloquio psicologico sarà svolto nella massima tranquillità dello studio di psicologia.
Attraverso un percorso terapeutico individuale, ti sentirai gradualmente sempre più libero.
Potrai chiedere qualsiasi cosa ed spiegare ogni tuo difficoltà, certo di non essere mal interpretato ma ascoltato, e poi guidato.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Sciara

dott. Vincenzo Cosentino
(Termini Imerese)
dott. Stefano Guccione
(Termini Imerese)
dott.ssa Eliana Romanotto
(Termini Imerese)
dott. Cosimo Campagna
(Termini Imerese)
dott.ssa Chiara Tavolanti
(Termini Imerese)
dott.ssa Chiara Di Stefano
(Termini Imerese)
dott.ssa Carolina Cascino
(Termini Imerese)
dott. Alessandro Arrigo
(Termini Imerese)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Bulimia nervosa
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disforia di genere
Anoressia nervosa
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo da stress acuto
Amnesia dissociativa
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo post-traumatico da stress
Cleptomania
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Agorafobia
Disturbo dell’orgasmo femminile
Abuso e trascuratezza
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo erettile
Disturbo di panico
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbi dell’adattamento
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Catatonia
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile

Psicologo Sciara

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Sciara: Un Comune Ricco di Storia e Tradizione

Sciara è un affascinante comune situato nella provincia di Palermo, in Sicilia. Immerso nel cuore della regione, Sciara si trova a pochi chilometri dalla costa settentrionale dell’isola e si adagia tra le dolci colline che caratterizzano il paesaggio siciliano. Questo comune è una fusione di storia, cultura e tradizioni che risalgono a secoli fa, rendendolo un luogo di grande interesse non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per il suo patrimonio culturale.

Aspetti Storici

Le origini di Sciara sono antiche, con testimonianze storiche che risalgono a periodi precedenti all’epoca romana. Il territorio è stato influenzato da varie civiltà nel corso dei secoli, inclusi i fenici e gli arabi, i quali hanno lasciato tracce della loro presenza nella cultura locale. La fondazione ufficiale del comune avvenne nel XVIII secolo, ma il suo sviluppo si può ricondurre a una serie di eventi storici che hanno modellato la comunità. La Chiesa Madre, dedicata a San Giovanni Battista, è un importante simbolo storico del comune, con la sua architettura che riflette i diversi stili che si sono succeduti nel tempo.

Geografia e Paesaggio

Sciara si trova in una posizione strategica, tra le colline e le pianure della Sicilia occidentale. Il territorio è prevalentemente collinare, con una varietà di paesaggi che spaziano da vigneti a uliveti, fino a terreni coltivati a cereali. La vegetazione tipica è quella mediterranea, caratterizzata da macchia, piante aromatiche e una fauna variegata. Questo ambiente naturale non solo crea un’atmosfera idilliaca, ma fornisce anche risorse essenziali per l’agricoltura locale e per la vita quotidiana degli abitanti.

Demografia e Comunità

La popolazione di Sciara è di circa 2.000 abitanti, composta principalmente da famiglie legate alla tradizione agricola della zona. La comunità è caratterizzata da forti legami sociali, con la vita quotidiana che ruota attorno a eventi familiari e festivi. La presenza di associazioni culturali e di volontariato riflette un forte senso di appartenenza e un’inclinazione verso la valorizzazione del patrimonio locale. Inoltre, la popolazione è in gran parte di origine siciliana, il che contribuisce a mantenere vive le tradizioni e il dialetto locale.

Economia Locale

L’economia di Sciara si basa principalmente sull’agricoltura, con una produzione significativa di olive, uva da vino e cereali. L’olio d’oliva e il vino locale sono prodotti di alta qualità e rappresentano una parte importante dell’economia comunale. Oltre all’agricoltura, l’artigianato occupa un ruolo rilevante, con artigiani locali che producono oggetti tipici e tradizionali, spesso utilizzando tecniche tramandate di generazione in generazione. Negli ultimi anni, si è assistito anche a un aumento dell’interesse per i prodotti biologici, riflettendo la crescente attenzione verso la sostenibilità e la salute.

Eventi e Tradizioni Culturali

Tra le tradizioni più importanti di Sciara, spicca la festa in onore di San Giovanni Battista, che si celebra ogni anno con processioni, musiche e balli che coinvolgono l’intera comunità. Questo evento, che richiama non solo i residenti, ma anche visitatori da paesi vicini, rappresenta un momento di aggregazione e di celebrazione delle radici culturali del comune.

In conclusione, Sciara è un comune che offre una ricca e variegata esperienza storica, geografica e culturale. La sua posizione privilegiata, unita a una comunità vibrante e a un’economia radicata nelle tradizioni, lo rende un esempio perfetto di come la storia e la modernità possano convivere in armonia.

Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per crescita personale
Psicoterapia di gruppo per tossicodipendenti
Psicoterapia di coppia per amanti
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per attacchi di panico
Psicoterapia per la depressione
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per masochismo
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per parkinson
Psicoterapia per ansia
Psicoterapia per asperger
Psicoterapia breve per il benessere psicologico
Psicoterapia per deficit di attenzione
Psicoterapia per bambini
Psicoterapia per disfunzione erettile
Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia per depressione maggiore
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia per anoressia
dott.ssa Giovanna Bulfamante
(Termini Imerese)
dott. Cosimo Campagna
(Termini Imerese)
dott.ssa Chiara Di Stefano
(Termini Imerese)
dott. Vincenzo Cosentino
(Termini Imerese)
dott. Alessandro Arrigo
(Termini Imerese)
dott.ssa Eliana Romanotto
(Termini Imerese)
dott.ssa Carolina Cascino
(Termini Imerese)
dott. Stefano Guccione
(Termini Imerese)
dott.ssa Chiara Tavolanti
(Termini Imerese)