Psicologo Bagheria

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Bagheria, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Disturbi del sonno
Dipendenza affettiva
Disturbi alimentari
Ansia sociale
Agorafobia
Difunzione erettile
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La sofferenza emotiva può essere opprimente, ma non deve essere affrontata in solitudine.
Affidarsi ad uno psicoterapeuta permette di capire le cause del turbamento e trovare risposte per ritrovare l’equilibrio interiore.
Ogni fase nel percorso terapeutico avvicina a una vita più appagante.
Se stai lottando con disturbi d’ansia, depressione, problemi familiari, o altre sfide psicologiche, uno psicologo può supportarti per comprendere meglio te stesso e a trovare modi per gestire queste situazioni.
Attraverso approcci terapeutici specifici, è possibile ripristinare il benessere.
Ogni incontro si terrà in un luogo riservato, dove ti sarà possibile raccontarti liberamente.
Ti sarà garantito il sostegno necessario per affrontare le difficoltà che stai affrontando.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Bagheria

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Agorafobia
Anoressia nervosa
Disforia di genere
Disturbo da stress acuto
Disturbo erettile
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo post-traumatico da stress
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbi dell’adattamento
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Amnesia dissociativa
Catatonia
Abuso e trascuratezza
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo d’ansia generalizzata
Cleptomania
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo di panico
Bulimia nervosa
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo dell’orgasmo femminile

Psicologo Bagheria

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Bagheria: Storia, Geografia, Demografia ed Economia

Bagheria, situata sulla costa settentrionale della Sicilia, è un comune che si distingue non solo per la sua bellezza paesaggistica, ma anche per il suo ricco patrimonio storico e culturale. Questa città, nota per le sue splendide ville settecentesche, è un vero e proprio scrigno di storia e tradizioni.

Aspetti storici

Fondato nel XVI secolo, Bagheria ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo del territorio siciliano. La città divenne particolarmente nota nel XVIII secolo, grazie all’arrivo di nobili e aristocratici che costruirono magnifiche residenze estive, come Villa Palagonia e Villa Cattolica. Queste ville non solo rappresentano opere d’arte architettonica, ma raccontano anche la storia di una società affascinata dal lusso e dall’eleganza dell’epoca barocca. Il patrimonio culturale di Bagheria è ben rappresentato dalla sua tradizione artistica, che ha visto la presenza di artisti del calibro di Renato Guttuso, la cui casa-museo è diventata un importante centro culturale.

Geografia

Bagheria si trova in una posizione privilegiata, a pochi chilometri da Palermo e affacciata sul Mar Tirreno. Il comune è caratterizzato da un territorio montuoso e collinare, con splendidi panorami che spaziano dalla costa alle montagne dell’entroterra. La presenza di spiagge sabbiose e scogliere offre una varietà di paesaggi, rendendo Bagheria un luogo di grande interesse naturale. L’area è attraversata da fiumi e ruscelli che aggiungono al fascino locale e sostengono la biodiversità della macchia mediterranea.

Demografia

Con una popolazione di circa 56.000 abitanti, Bagheria presenta una comunità vivace e dinamica. La popolazione è composta principalmente da famiglie siciliane, ma nel corso degli anni ha visto anche l’arrivo di diverse comunità immigrate. Questo mix culturale ha contribuito a creare un ambiente ricco di tradizioni e pratiche sociali. I bagheresi sono noti per la loro ospitalità e il forte senso di identità locale, che si manifesta durante le festività e gli eventi comunitari, come la festa di Santa Caterina d’Alessandria.

Economia

L’economia di Bagheria si basa principalmente su attività legate all’agricoltura e all’artigianato. Il territorio è fertile e produce una varietà di prodotti tipici siciliani, come agrumi, olive e vino. Inoltre, l’artigianato locale ha radici profonde, con manufatti in ceramica e tessuti che riflettono la tradizione della lavorazione artigianale. Negli ultimi anni, Bagheria ha visto una crescente diversificazione economica, ma il settore agricolo rimane una componente fondamentale per l’occupazione e l’economia locale.

Conclusione

Bagheria è un comune che affascina per la sua storia, le sue bellezze naturali e il calore della sua comunità. Mentre la città continua a crescere e a modernizzarsi, rimane profondamente legata alle sue tradizioni e al suo patrimonio culturale, rendendola un esempio di come passato e presente possano convivere in armonia.

Psicoterapia per fobia sociale
Psicoterapia per problemi sessuali
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per autistici
Psicoterapia per disturbi d’ansia
Psicoterapia per dipendenza da alcol
Psicoterapia per il lutto
Psicoterapia per depressione maggiore
Psicoterapia per smettere di fumare
Psicoterapia psicodinamica per bambini
Psicoterapia per dipendenza affettiva
Psicoterapia per binge eating disorder
Psicoterapia per bambini autistici
Psicoterapia per colite ulcerosa
Psicoterapia per paura di volare
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia cognitivo comportamentale per ansia
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per guarire
Psicoterapia per disturbi alimentari
Psicoterapia per l’adolescenza
Psicoterapia per disfunzione erettile
Psicoterapia per dipendenze
Psicoterapia per traumi
dott. Roberto Karra
(Palermo)
dott.ssa Anna Maria Gentile
(Palermo, Torretta)
dott.ssa Francesca Sciortino
(Bagheria)
dott.ssa Manuela Bucalo
(Palermo)
dott.ssa Antonella Luppino
(Palermo)
dott. Marco Matranga
(Palermo)
dott.ssa Valentina Ronzi
(Palermo)
dott.ssa Agata Lo Coco
(Bagheria)
dott. Paolo Spina
(Palermo)
dott.ssa Floriana Guccione
(Palermo)