Psicologo Ragalna

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Ragalna, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Disturbi del sonno
Tradimento
Difunzione erettile
Calo del desiderio
Dipendenze
Eiaculazione precoce
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Sei in un momento della tua vita in cui senti che qualcosa non funziona? Hai bisogno di fare chiarezza e di ritrovare la gioia che ti sembra ormai un ricordo? Grazie al percorso psicologico, puoi intraprendere un viaggio verso una maggiore serenità, superando le difficoltà con più equilibrio.
Rivolgerti a uno psicologo per affrontare disturbi d’ansia, o difficoltà di coppia, può essere la chiave per fronteggiare questi ostacoli.
Insieme, troverai il trattamento terapeutico più adatto alle tue richieste per riportare il benessere nella tua vita.
Ogni sessione verrà gestita con riservatezza, garantendo uno spazio sicuro in cui potrai parlare le tue difficoltà in totale libertà.
Lo psicoterapeuta sarà al tuo fianco per affrontare le tue sfide e procedere verso una vita più equilibrata.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Ragalna

Aree di intervento della consulenza psicologica

Abuso e trascuratezza
Agorafobia
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo di panico
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Bulimia nervosa
Disturbo da stress acuto
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo post-traumatico da stress
Cleptomania
Catatonia
Disturbo erettile
Disturbi dell’adattamento
Anoressia nervosa
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo dell’orgasmo femminile
Amnesia dissociativa
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disforia di genere senza specificazione
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disforia di genere
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile

Psicologo Ragalna

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Ragalna: Un Tesoro Nascosto alle Pendici dell’Etna

Ragalna è un comune affascinante situato nella provincia di Catania, in Sicilia, a breve distanza dalle spettacolari pendici dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Questo pittoresco paese è caratterizzato da un paesaggio montano e collinare, offrendo panorami mozzafiato e una natura incontaminata che incanta chiunque vi si avvicini.

Storia e Tradizioni

Le origini di Ragalna risalgono a tempi antichi. Il suo nome pare derivare dall’arabo “Rajal”, che significa “uomini”. Durante il periodo normanno, il comune si sviluppò notevolmente, diventando un importante centro agricolo. Con le sue radici storiche profonde, Ragalna ha mantenuto molti dei suoi usi e costumi tradizionali, che si riflettono nei festeggiamenti annuali e nelle manifestazioni culturali, come la celebrazione di San Giuseppe e le tradizionali sagre locali.

Geografia e Paesaggio

Situato a circa 900 metri sul livello del mare, Ragalna offre un clima fresco e un panorama naturale straordinario. La posizione strategica del paese permette una vista impareggiabile sul Vesuvio e sul Mar Ionio. Il territorio circostante è caratterizzato da una vegetazione lussureggiante, con boschi di querce e alberi da frutto, che contribuiscono a creare un ambiente idilliaco e rilassante per chiunque visiti la zona. Le colline che circondano il comune, come il Monte Ilice, sono popolate da diverse specie animali e vegetali, rendendo Ragalna un luogo ideale per gli amanti della natura e delle escursioni.

Demografia e Comunità

La popolazione di Ragalna è composta principalmente da abitanti di origine siciliana, con una forte identità culturale e comunitaria. Con circa 3.000 residenti, la comunità è coesa e affiatata, preservando tradizioni e valori locali. La vita nel paese è caratterizzata da una forte partecipazione dei cittadini alla vita sociale e culturale, con molte associazioni che si occupano di organizzare eventi e attività per tutti. La maggior parte degli abitanti è legata all’agricoltura e all’artigianato, rendendo Ragalna un luogo dove le tradizioni locali sono tramandate di generazione in generazione.

Economia: Tradizione e Innovazione

L’economia di Ragalna è storicamente basata sull’agricoltura, con una particolare enfasi sulla coltivazione di ortaggi, frutta e cereali. Negli ultimi anni, tuttavia, si è assistito a un’evoluzione verso l’innovazione agricola, con alcune aziende che abbracciano pratiche sostenibili e biologiche. Non meno importante è l’artigianato locale, che comprende la lavorazione del legno e la produzione di ceramiche, frutto della perizia degli artigiani del luogo. La Quaresima è un periodo di intensa attività per i produttori locali, che si preparano per le feste e le sagre, promuovendo i loro prodotti tradizionali.

Ragalna, con la sua storia ricca, il paesaggio affascinante e la comunità accogliente, è un microcosmo della tradizione siciliana. Nonostante le sfide moderne, il comune continua a mantenere viva la sua identità culturale, rendendolo un autentico gioiello del patrimonio siciliano.

Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per isteria
Psicoterapia per il lutto
Psicoterapia per blocco studio universitario
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per tradimento
Psicoterapia per dimenticare un amore
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia per l’adolescenza
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per coppia
Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per ansia
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia di coppia per tradimento
Psicoterapia per colite
Psicoterapia per senso di colpa
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per anziani
Psicoterapia per dca
Psicoterapia per bulimia
Psicoterapia per omosessuali
dott.ssa Nadine Munzone
(Mascalucia)
dott.ssa Maria Grazia Cavallaro
(Paternò)
dott.ssa Marika Cigna
(Mascalucia)
dott.ssa Tiziana Caponnetto
(Paternò)
dott.ssa Margherita Longo
(Paternò)
dott.ssa Francesca Caruso
(Paternò)
dott.ssa Stefania Buccheri
(Mascalucia)
dott.ssa Nicoletta Caruso
(Mascalucia)
dott.ssa Manuela Pennisi
(Paternò)
dott.ssa Erika Ferrante
(Paternò)