Psicologo Catania

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Catania, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Dipendenza affettiva
Crisi di coppia
Attacchi di panico
Difunzione erettile
Agorafobia
Calo del desiderio
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La vita può essere piena di eventi inattesi e ostacoli, e affrontarli da soli può sembrare un’impresa impossibile.
Il supporto psicologico è un processo che ti permette di gestire le sfide con nuove risorse, portandoti verso una maggiore serenità e benessere interiore.
Quando si è alle prese con disturbi depressivi, problemi relazionali, e persino alimentari, l’aiuto di uno psicoterapeuta è essenziale per affrontare questi momenti difficili.
Con percorsi terapeutici specifici, puoi ritrovare la serenità e riprendere il controllo della tua vita.
Ogni colloquio sarà condotto con riservatezza.
Potrai parlare di ogni argomento con tranquillità, certo di essere ascoltato senza critiche.
Insieme esploreremo le tue difficoltà e troveremo risposte adatte alla tua situazione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Catania

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbi dell’adattamento
Abuso e trascuratezza
Disturbo erettile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Catatonia
Bulimia nervosa
Disturbo d’ansia generalizzata
Disforia di genere
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo da stress acuto
Amnesia dissociativa
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disforia di genere senza specificazione
Agorafobia
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Anoressia nervosa
Disturbo di panico
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Cleptomania

Psicologo Catania

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Catania: Un Viaggio nel Cuore della Sicilia

Catania, situata sulla costa orientale della Sicilia, è una delle città più importanti dell’isola e riveste un ruolo centrale sia storicamente che socialmente. Fondata dai greci nel 729 a.C., la città ha visto il passaggio di diverse civiltà, tra cui romani, bizantini, arabi e normanni, ognuna delle quali ha lasciato un’impronta indelebile sul suo patrimonio culturale.

Aspetti Storici

La storia di Catania è caratterizzata da una continua ricostruzione e rinascita a causa della sua posizione geografica, che la espone a frequenti eruzioni vulcaniche dall’adiacente Etna. Dopo l’eruzione del 1669, che distrusse gran parte della città, Catania venne ricostruita in stile barocco, un fatto che oggi contribuisce alla sua riconoscibilità mondiale, tant’è che il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Geografia

Geograficamente, Catania è posizionata ai piedi dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, che non solo ha contribuito alla sua devastante storia naturale, ma ha anche arricchito il suolo della regione, rendendolo fertile. La città si affaccia sul Mar Ionio, il che ha facilitato per secoli i commerci marittimi e lo scambio culturale. La sua posizione strategica ha fatto di Catania un punto nodale per i traffici commerciali nel Mediterraneo.

Demografia

La demografia di Catania è un riflesso della sua storia complessa. Oggi, la città ha una popolazione di circa 310.000 abitanti ed è caratterizzata da una diversità etnica e culturale che si è sviluppata nel corso dei secoli. La maggior parte degli abitanti è di origine siciliana, ma nel corso degli ultimi decenni, Catania ha visto un incremento di immigrati provenienti da altre nazioni, contribuendo così a un tessuto sociale variegato. La presenza di diverse culture ha portato a una vivace vita cittadina e a un potenziamento delle tradizioni locali.

Economia

L’economia di Catania è tradizionalmente basata su agricoltura, pesca e commercio, ma ha visto una significativa evoluzione nel tempo. Oggi, oltre all’industria alimentare e alla produzione di agrumi, la città si sta specializzando sempre di più nei settori dell’hi-tech e dell’innovazione. Catania ospita numerosi centri di ricerca e università, contribuendo così alla formazione di una forza lavoro qualificata, capace di attrarre investimenti nel campo delle tecnologie emergenti. Inoltre, il porto di Catania è uno dei più importanti dell’isola, facilitando il commercio e i trasporti marittimi.

In sintesi, Catania è molto più di una semplice meta turistica; è una città dalle mille sfaccettature, dove storia, cultura, geografia e innovazione si intrecciano. Che sia attraverso le sue antiche pietre o i nuovi sviluppi tecnologici, Catania è un luogo che continua a evolversi, mantenendo sempre vivo il suo spirito unico e la sua identità culturale.

Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
Psicoterapia per colite ulcerosa
Psicoterapia per anziani
Psicoterapia per malati oncologici
Psicoterapia breve per il benessere psicologico
Psicoterapia per psicotici
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia breve per attacchi di panico
Psicoterapia per senso di colpa
Psicoterapia per disagio femminile
Psicoterapia per disturbi d’ansia
Psicoterapia di gruppo per bambini
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia per psicosi
Psicoterapia per deficit di attenzione
Psicoterapia psicodinamica per bambini
Psicoterapia per ossessioni
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per dipendenza da gioco
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per acufeni
dott.ssa Maria Cristina Gresta
(Catania)
dott. Angelo Garigliano
(Catania)
dott.ssa Laura Mariconda
(Catania)
dott.ssa Marika Cigna
(Mascalucia)
dott.ssa Irene Musumeci
(Mascalucia)
dott. Agostino Rizzotto
(Catania)
dott.ssa Carla Paladino
(Catania)
dott. Antonello Arculeo
(Catania)
dott.ssa Stefania Buccheri
(Mascalucia)
dott.ssa Ylenia Barbagallo
(Misterbianco)