Psicologo Porto Empedocle

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Porto Empedocle, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Difunzione erettile
Disfunzioni sessuali
Tradimento
Depressione
Disturbi alimentari
Rapporti famigliari conflittuali
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Capita a tutti di sentirsi smarriti, di non sapere come superare certe situazioni provanti.
In questi momenti, non ci si deve sentire abbandonati: con il supporto di uno psicologo, è possibile avviare un percorso di sviluppo interiore che porti a trovare nuove capacità dentro di sé e a vivere con maggiore serenità.
Disturbi comela depressione, o le crisi di coppia, possono sembrare difficili da gestire, ma sappi che con l’aiuto di uno psicoterapeuta tutto ciò è assolutamente possibile.
Attraverso trattamenti individuali o di coppia, si possono affrontare queste sfide e ritrovare il proprio benessere.
Ogni incontro si terrà in un contesto di totale riserbo e serenità.
Potrai aprirti con fiducia, sapendo di essere accolto, senza giudizi: sarai accompagnato mano per mano in questo percorso di autoguarigione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Porto Empedocle

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo da stress acuto
Abuso e trascuratezza
Acatisia acuta indotta da farmaci
Bulimia nervosa
Disturbi dell’adattamento
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo di panico
Amnesia dissociativa
Disforia di genere senza specificazione
Disforia di genere
Cleptomania
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo d’ansia generalizzata
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Agorafobia
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo post-traumatico da stress
Catatonia
Anoressia nervosa
Disturbo erettile

Psicologo Porto Empedocle

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprendo Porto Empedocle: Un Tesoro Siciliano tra Storia e Tradizione

Storia di Porto Empedocle

Porto Empedocle, situato nella provincia di Agrigento, è un comune ricco di storia e cultura. La sua origine risale all’epoca greca, quando la zona era conosciuta come Empedocle, in onore del filosofo e poeta Empedocle, nato nelle vicinanze. Nel corso dei secoli, Porto Empedocle ha subito diverse dominazioni, dai romani agli arabi, fino ai normanni, ognuno dei quali ha lasciato un segno indelebile nel tessuto culturale e architettonico del luogo. Dopo il medioevo, la città ha iniziato ad acquisire importanza come porto commerciale, diventando un punto di riferimento per il commercio di agrumi e altri prodotti tipici della regione.

Geografia e Paesaggio

Porto Empedocle si trova sulla costa meridionale della Sicilia, affacciata sul Mar Mediterraneo. Questo comune è caratterizzato da un territorio prevalentemente collinare, con dolci pendii che si estendono verso il mare. La presenza del parco della Valle dei Templi nelle vicinanze, un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, contribuisce a rendere quest’area ancor più affascinante. La costa è punteggiata da piccole spiagge e scogliere, e il clima mediterraneo favorisce una vegetazione lussureggiante, tipica di questa parte dell’isola.

Demografia e Comunità

La popolazione di Porto Empedocle è attualmente di circa 10.000 abitanti, una comunità che mescola tradizioni locali e modernità. Gli empedocleani sono conosciuti per la loro ospitalità e il forte senso di appartenenza alla comunità. Le celebrazioni religiose, come la festa di San Calogero, riflettono la vivace vita culturale del comune, coinvolgendo cittadini e visitatori in eventi che celebrano la fede e le tradizioni locali. La comunità è anche unita da un tessuto sociale ricco di iniziative culturali e artistiche, che si riflettono in diversi eventi durante l’anno.

Economia: Tradizioni e Innovazione

Dal punto di vista economico, Porto Empedocle è tradizionalmente legato all’agricoltura e alla pesca. I terreni fertili della zona sono ideali per la coltivazione di agrumi, ortaggi e olive. La produzione di limoni di alta qualità è particolarmente rinomata, contribuendo alla fama della Sicilia come terra di agrumi. Inoltre, l’artigianato locale, che include la lavorazione della ceramica e dei tessuti, rappresenta un’importante fonte di reddito per molti abitanti. Negli ultimi anni, la diversificazione economica ha portato a un maggiore sviluppo del settore commerciale e dei servizi, sostenuto dalla posizione strategica del porto, che facilita il trasporto di merci e persone.

Conclusione

Porto Empedocle è un luogo in cui la storia personale di ogni abitante si intreccia con le antiche tradizioni e il paesaggio siciliano. Con la sua ricca cultura, una comunità vibrante e un’economia forte e diversificata, questa cittadina rappresenta un esempio affascinante della Sicilia contemporanea, capace di mantenere vive le sue radici storiche mentre guarda al futuro.

Psicoterapia psicodinamica per attacchi di panico
Psicoterapia breve per il benessere psicologico
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per borderline
Psicoterapia per colon irritabile
Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia per italiani all’estero
Psicoterapia per senso di colpa
Psicoterapia per traumi
Psicoterapia per ludopatia
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia cognitivo comportamentale per ansia
Psicoterapia per adulti
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per attacchi di panico
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per sordomuti
Psicoterapia per dipendenza da gioco
Psicoterapia cognitivo comportamentale per doc
Psicoterapia per genitori
Psicoterapia per binge eating disorder
Psicoterapia per gelosia
Psicoterapia per fobia sociale
dott.ssa Ida Sciabica
(Agrigento)
dott.ssa Maria Russo
(Agrigento)
dott.ssa Alessia Maria Bella
(Agrigento, Licata)
dott.ssa Giusi Vaianella
(Agrigento)
dott.ssa Dora Coniglio
(Agrigento)
dott.ssa Rosanna Contino
(Agrigento)
dott. Giacinto Marco Rondelli
(Agrigento)
dott.ssa Carmela Boscarino
(Agrigento)
dott.ssa Angela Virone
(Agrigento)
dott.ssa Monica Mantisi
(Agrigento)