Psicologo Canicattì

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Canicattì, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Ansia sociale
Disturbi del sonno
Fobie
Rapporti famigliari conflittuali
Dipendenze
Agorafobia
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Prendere la decisione di rivolgersi a uno psicologo è un atto di notevole coraggio.
Se ti senti sopraffatto dalle difficoltà, rivolgersi a uno psicoterapeuta può aprire nuove prospettive e fornirti i mezzi per affrontare i momenti difficili con maggiore chiarezza.
Non sei solo in questo percorso, lavorando insieme ad uno psicologo puoi ritrovare il tuo equilibrio.
Che tu stia affrontando problemi d’ansia, o altre sfide emotive, uno psicologo psicoterapeuta può fornirti l’aiuto necessario per affrontare queste situazioni.
Attraverso percorsi personalizzati, puoi tornare a vivere serenamente.
Ogni sessione sarà condotta con la più totale discrezione, garantendo un contesto sicuro in cui potrai raccontare le tue afflizioni.
Il terapeuta sarà al tuo fianco in questo percorso, offrendoti conforto per gestire insieme le tue preoccupazioni.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Canicattì

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Cleptomania
Disturbo di panico
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbi dell’adattamento
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disforia di genere
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Agorafobia
Anoressia nervosa
Disturbo dell’orgasmo femminile
Bulimia nervosa
Disforia di genere senza specificazione
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Amnesia dissociativa
Disturbo da stress acuto
Disturbo post-traumatico da stress
Abuso e trascuratezza
Disturbo erettile
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Catatonia

Psicologo Canicattì

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Canicattì: Un Viaggio tra Storia, Geografia e Cultura

Situato nel cuore della Sicilia, il comune di Canicattì affonda le radici in una storia millenaria che risale all’epoca dei Greci. Il suo nome deriva probabilmente dall’arabo Kanyyati, significando ‘il giardino’. Questo piccolo centro abitato, oggi in provincia di Agrigento, è caratterizzato da un ricco patrimonio storico e culturale, che riflette le diverse dominazioni che si sono susseguite nel corso dei secoli: dai Romani agli Arabi, passando per i Normanni e gli spagnoli.

Geograficamente, Canicattì si trova in una posizione strategica, circondata da colline e pianure fertili. La sua altitudine media di circa 400 metri sul livello del mare offre panorami suggestivi, spaziando tra le distese agricole e le colline circostanti. La vicinanza al fiume Salso contribuisce a creare un ecosistema favorevole, rendendo il territorio particolarmente adatto per l’agricoltura. Il clima mediterraneo, con inverni miti ed estati calde, permette una varietà di coltivazioni, in particolare vigneti e agrumeti.

Demografia e Comunità

La popolazione di Canicattì conta circa 35.000 abitanti. La comunità è caratterizzata da un forte senso di appartenenza e identità, con tradizioni che vengono tramandate di generazione in generazione. La vita sociale è molto attiva, con numerosi eventi e feste che celebrano le tradizioni locali. La Festa di San Diego, ad esempio, è uno degli eventi più sentiti, attirando l’attenzione della comunità e dei cittadini circostanti. Questa manifestazione, che si svolge a novembre, è caratterizzata da processioni e celebrazioni religiose, unite a momenti di convivialità e condivisione.

Economia: Tradizioni e Innovazione

L’economia di Canicattì è storicamente basata sull’agricoltura, ma negli ultimi anni si è diversificata. Oltre alla produzione di uva da tavola e vino, il comune è noto per la coltivazione di ortaggi e agrumi. L’industria agroalimentare gioca un ruolo centrale, con numerosi produttori locali che puntano sulla qualità dei loro prodotti, puntando sempre di più su pratiche sostenibili e biologiche.

Parallelamente all’agricoltura, l’artigianato ha una sua rilevanza, con l’arte della ceramica che rappresenta una tradizione affermata in queste terre. I laboratori locali producono pezzi unici, spesso decorati con motivi tradizionali, che raccontano la storia e la cultura della Sicilia. Anche l’industria della gioielleria sta crescendo, con artigiani che fondono tecniche tradizionali con design moderni.

In conclusione, Canicattì è un comune che offre una panoramica affascinante della Sicilia, dove storia, geografia e cultura si intrecciano creando un’identità unica. Le sue tradizioni e la resilienza della comunità continuano a far brillare il nome di Canicattì, proseguendo un percorso di crescita e valorizzazione delle proprie radici.

Psicoterapia per adolescenti
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per fobia sociale
Psicoterapia per dipendenze
Psicoterapia per anoressia
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia di gruppo per bambini
Psicoterapia cognitivo comportamentale per il doc
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per psicosi
Psicoterapia per curare la depressione
Psicoterapia per gelosia
Psicoterapia per smettere di fumare
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia cognitivo comportamentale per doc
Psicoterapia per disturbi di personalità
Psicoterapia per asperger
Psicoterapia per l’ansia
Psicoterapia per elaborazione lutto
Psicoterapia per mal di testa
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per disturbo post traumatico
Psicoterapia per binge eating disorder
dott.ssa Carmelinda Giarrizzo
(Canicattì)
dott.ssa Florinda Lo Piano
(Canicattì)
dott.ssa Cinzia La Carrubba
(Canicattì)
dott.ssa Luana Di Gioia
(Canicattì)
dott.ssa Maria Concetta Musco
(Canicattì)
dott.ssa Amalia Castrogiovanni
(Canicattì)
dott.ssa Enrica Piombino
(Canicattì)
dott.ssa Katya Pistone
(Canicattì)
dott.ssa Nunzia Villella
(Canicattì)