Psicologo Romentino

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Romentino, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Disfunzioni sessuali
Attacchi di panico
Fobie
Disturbi alimentari
Dipendenza affettiva
Depressione
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

A volte ci ritroviamo di fronte a difficoltà che sembrano insormontabili, circostanze che ci fanno sentire oppressi e senza via d’uscita.
In questi momenti, il supporto di uno psicologo può essere di grande aiuto.
Rivolgerti ad un professionista non significa essere fragili, ma significa voler riconquistare l’equilibrio che meriti.
Pensare di uscirne con le sole tue forze è molto faticoso.
Se vuoi realmente tornare a vivere serenamente e riprendere il controllo della tua vita, è arrivato il momento di fare una scelta.
Che si tratti di disturbi alimentari, disturbi depressivi, disturbi sessuali, rivolgerti ad uno psicologo psicoterapeuta professionista è ciò che può supportarti a ritrovare la serenità per continuare la tua vita attraverso percorsi terapeutici individuali.
Ogni incontro psicologico sarà svolto nella assoluta discrezione dello studio di psicologia.
Seguendo un percorso terapeutico individuale, ti sentirai gradualmente sempre più sereno.
Potrai esporre i tuoi dubbi ed spiegare ogni tuo problema, certo di non essere giudicato ma ascoltato, e poi accompagnato.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Romentino

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo d’ansia generalizzata
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo erettile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Cleptomania
Abuso e trascuratezza
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo da stress acuto
Agorafobia
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Amnesia dissociativa
Disturbi dell’adattamento
Anoressia nervosa
Catatonia
Bulimia nervosa
Disforia di genere
Disturbo di panico
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile

Psicologo Romentino

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Romentino: Un Tesoro nascosto tra Storia e Tradizione

Romentino, un affascinante comune situato nella provincia di Novara, in Piemonte, è un luogo ricco di storia, cultura e tradizioni. La sua posizione strategica, a pochi chilometri da Novara, ha sempre rappresentato un crocevia importante per le vie di comunicazione che collegano il nord Italia con il resto della penisola. Il comune si adagia su un territorio prevalentemente pianeggiante, caratterizzato da vallate verdeggianti e corsi d’acqua che ne arricchiscono il paesaggio. Questo ambiente naturale ha da sempre avuto un’influenza significativa sulla vita agricola e sociale della popolazione.

Aspetti Storici

Le origini di Romentino risalgono all’età romana, come testimoniano alcuni reperti archeologici rinvenuti nella zona. Il nome stesso del comune potrebbe derivare da Rohm, un termine che si riferisce a una probabile area di insediamento romano. Durante il Medioevo, Romentino divenne un importante centro agricolo e commerciale, mantenendo la sua rilevanza attraverso i secoli. Il comune ha visto anche un forte sviluppo nel periodo della dominazione sforzesca, diventando parte integrante del feudo di Novara. Negli ultimi secoli, il paese ha saputo mantenere la sua identità culturale, con eventi storici che hanno segnato il suo percorso.

Geografia e Paesaggio

Romentino si estende su una superficie di circa 7,2 chilometri quadrati e si trova a una quota di 120 metri sul livello del mare. La dolce campagna circostante è punteggiata da piccole cascine, campi coltivati e filari di alberi. Il comune è attraversato da diverse vie d’acqua, tra cui il torrente Agogna, che contribuisce all’irrigazione dei campi e alla fertilità del suolo. Il paesaggio è caratterizzato da una vegetazione tipica della Pianura Padana, con ampie distese di coltivazioni di riso, mais e cereali, che rappresentano un elemento chiave dell’economia locale.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 3.000 abitanti, Romentino è una comunità che riesce a coniugare il dinamismo della vita moderna con le tradizioni locali. Gli abitanti, noti per la loro ospitalità, si dedicano in gran parte all’agricoltura e all’artigianato. Il comune è caratterizzato da una forte coesione sociale, con numerosi eventi e manifestazioni che promuovono l’aggregazione e la valorizzazione del patrimonio culturale. La presenza di associazioni locali e di un’attiva partecipazione dei cittadini favorisce un clima di solidarietà e collaborazione.

Economia Locale

L’economia di Romentino si basa principalmente sull’agricoltura, con una forte inclinazione verso la produzione di riso, una delle colture simbolo della regione. La viticoltura e l’allevamento di bovini completano il panorama agricolo, contribuendo alla varietà e qualità dei prodotti locali. Anche l’artigianato riveste un ruolo importante, con diverse piccole imprese che si dedicano alla lavorazione del legno e della ceramica. La tradizione artigiana viene tramandata di generazione in generazione, mantenendo vivo l’interesse per le pratiche e i mestieri tipici della zona.

Eventi Culturali

Tra le peculiarità di Romentino vi è la celebrazione della festa patronale, che attira non solo i residenti ma anche visitatori dai comuni vicini. Durante questa manifestazione, le strade si animano con bancarelle, musica e danze, creando un’atmosfera festosa che trasmette l’autenticità della cultura locale. Inoltre, il comune si impegna nella valorizzazione di eventi culturali e rievocazioni storiche, che ricordano le tradizioni e la storia del paese, coinvolgendo attivamente la comunità.

In conclusione, Romentino è un comune che offre una ricca esperienza di vita locale, fatta di storia, tradizioni e un’economia ben strutturata, strettamente legata alla terra e alla comunità. Un autentico angolo di Piemonte, dove il passato incontra il presente in un continuo dialogo.

Psicoterapia per borderline
Psicoterapia per fobia sociale
Psicoterapia psicodinamica per bambini
Psicoterapia per orticaria
Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia di coppia per amanti
Psicoterapia per ossessioni
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per problemi adolescenziali
Psicoterapia per parkinson
Psicoterapia psicodinamica per ansia
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia per psicotici
Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia per adulti
Psicoterapia per binge eating disorder
Psicoterapia per coppia
Psicoterapia per disturbi d’ansia
Psicoterapia di gruppo per bambini
Psicoterapia per disagio femminile
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia per dipendenze
dott.ssa Valentina Crigna
(Novara)
dott.ssa Cristina Galli
(Novara)
dott.ssa Evelina Larcinese
(Novara)
dott.ssa Valentina De Marchi
(Novara)
dott. Fausto Girone
(Novara)
dott.ssa Maria Vittoria Fornara
(Novara)
dott.ssa Alessia De Lorenzi
(Novara)
dott.ssa Chiaretta Celli
(Novara)
dott.ssa Francesca Garini
(Novara)
dott.ssa Cecilia Bertagna
(Novara)