Psicologi Novara


Spazio promozionale a disposizione

CHIEDI INFO

Dott.ssa Alessia De Lorenzi

 Via Nino Oxilia, 1a, 28100 Novara NO 

Dott. Alfonso Panella

 Via Fratelli Rosselli, 4, 28100 Novara NO 

Dott. Angelo Cordara

 Corso Giuseppe Mazzini, 23, 28100 Novara NO 

Dott.ssa Cecilia Bertagna

 Via Pietro Paganini, 14, 28100 Novara NO 

Dott.ssa Chiara Cerrone

 Viale Piazza D'Armi, 1, 28100 Novara NO 

Dott.ssa Chiaretta Celli

 Viale Roma, 7, 28100 Novara NO 

Dott.ssa Cristina Galli

 Via Canobio, 16, 28100 Novara NO 

Dott.ssa Evelina Larcinese

 Via Crespi, 30, 28100 Novara NO 

Dott. Fausto Girone

 Via Carlo Frasconi, 19, 28100 Novara NO 

Dott.ssa Francesca Garini

 Via Guido Boggiani, 22, 28100 Novara NO 

Dott.ssa Maria Beatriz Arenas

 Via Gioacchino Rossini, 1, 28100 Novara NO 

Dott.ssa Maria Vittoria Fornara

 Via Carlo Frasconi, 19, 28100 Novara NO 

Dott. Mario Zampicinini

 Via G. Battista Paletta, 2, 28100 Novara NO 

Dott.ssa Sara Maurano

 Via Goffredo Mameli, 5/A, 28100 Novara NO 

Dott.ssa Silvia Parisi

 Via Don Gallotti, 6, 28100 Novara NO 

Dott.ssa Tatiana Dimola

 Via Goffredo Mameli, 5/A, 28100 Novara NO 

Dott.ssa Valentina Crigna

 Via Giovanni Gnifetti, 9, 28100 Novara NO 

Dott.ssa Valentina De Marchi

 Corso Risorgimento, 1/c, 28100 Novara NO 


Trova il tuo psicologo a Novara

Capita a tutti di sentirsi confusi, di non sapere come gestire certe situazioni provanti. In questi momenti, non ci si deve sentire isolati: con il supporto di uno psicologo, è possibile avviare un percorso di sviluppo interiore che porti a recuperare nuove capacità dentro di sé e a vivere con maggiore equilibrio. Disturbi comela depressione, o i problemi familiari, possono sembrare impossibili da superare, ma sappi che con l’aiuto di uno psicoterapeuta tutto ciò è assolutamente possibile. Attraverso percorsi terapeutici individuali o di coppia, si possono affrontare queste difficoltà e ritrovare il proprio benessere. Ogni incontro si terrà in un contesto di massima discrezione e accoglienza. Potrai esprimerti con fiducia, sapendo di essere ascoltato, senza critiche: sarai accompagnato mano per mano in questo percorso di crescita.

 

Scoprire Novara: Un Viaggio attraverso Storia e Geografia

Situata nel cuore del Piemonte, Novara è una città ricca di storia e tradizioni, che risale ai tempi dei Romani, quando era conosciuta come Novaria. Questo insediamento strategico si trovava lungo importanti vie di comunicazione, rendendo Novara un punto di incontro significativo per commerci e scambi culturali. La posizione geografica della città, a metà strada tra Milano e Torino, ha avuto un ruolo cruciale nel suo sviluppo urbano e commerciale, facendola diventare un fulcro economico nella regione nord-ovest d’Italia.

Un Patrimonio Storico di Valore

Nel corso dei secoli, Novara ha subito diverse dominazioni, dai Romani ai Longobardi, fino ai Savoia. Questa ricchezza storica è visibile nel suo patrimonio architettonico, che spazia dalle torri medievali alle chiese rinascimentali. La basilica di San Gaudenzio, con la sua imponente cupola progettata da Alessandro Antonelli, è uno dei simboli della città e rappresenta l’importanza dei valori religiosi e culturali nel tessuto sociale di Novara.

Geografia e Ambiente

Dal punto di vista geografico, Novara si trova in una zona pianeggiante, circondata a ovest dalle colline dell’Alto Piemonte e a est dalle risaie della Lomellina. Questa particolare conformazione ha reso la città un centro agricolo di primo piano, specialmente per la coltivazione del riso. I corsi d’acqua, come il fiume Agogna, hanno contribuito a definire l’ambiente naturale, creando un ecosistema favorevole per l’agricoltura.

Demografia e Società

La popolazione di Novara ha conosciuto diverse trasformazioni nel corso degli anni. Attualmente, la città conta circa 100.000 abitanti, una cifra che riflette un’area metropolitana in crescita. La demografia è caratterizzata da una composizione multietnica, con una presenza significativa di cittadini stranieri che contribuiscono al tessuto sociale e culturale. Questa diversità arricchisce la vita quotidiana della città, creando un ambiente dinamico e multiculturale.

Economia e Sviluppo Locale

Dal punto di vista economico, Novara ha una base industriale diversificata, che spazia dalla produzione di beni alimentari alla meccanica e all’industria tessile. La presenza di rinomate aziende di produzione di riso ha fatto sì che questa città sia considerata il cuore del riso italiano. Inoltre, il settore terziario, in continua espansione, offre servizi e opportunità di lavoro in vari ambiti, contribuendo attivamente all’economia locale. L’Università degli Studi del Piemonte Orientale ha dato ulteriore impulso allo sviluppo economico, attirando studenti e professionisti.

Conclusioni

In sintesi, Novara è una città che, pur essendo spesso trascurata nei circuiti turistici tradizionali, vanta una storia affascinante e un panorama socio-economico in evoluzione. Le sue radici storiche, unite a una posizione geografica privilegiata, rendono Novara un luogo interessante non solo da visitare, ma da comprendere in tutte le sue sfaccettature. Scoprire il volto meno conosciuto della città significa immergersi in una realtà vibrante, ricca di opportunità e tradizioni.