Psicologo Maggiora

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Maggiora, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Agorafobia
Attacchi di panico
Tradimento
Depressione
Difunzione erettile
Crisi di coppia
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Sei in un momento della tua vita in cui senti che qualcosa non funziona? Hai bisogno di capire meglio e di recuperare la felicità che ti sembra ormai lontana? Grazie al supporto psicologico, puoi cominciare un cammino verso una maggiore serenità, imparando a gestire le difficoltà con più equilibrio.
Rivolgerti a uno psicologo per affrontare depressione, o difficoltà familiari, può essere la chiave per fronteggiare questi ostacoli.
Collaborando, troverai l’approccio terapeutico più adatto alle tue necessità per riportare il benessere nella tua vita.
Ogni incontro verrà svolto con riserbo, garantendo uno spazio protetto in cui potrai esprimere le tue difficoltà in totale tranquillità.
Lo psicoterapeuta sarà al tuo fianco per affrontare le tue preoccupazioni e ritrovare una vita più felice.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Maggiora

dott. Stefano Tacca
(Borgomanero)
dott.ssa Giuseppina De Biase
(Borgomanero, Vigevano)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo erettile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Anoressia nervosa
Disturbo di panico
Disforia di genere
Disturbo da stress acuto
Bulimia nervosa
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Cleptomania
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo d’ansia generalizzata
Amnesia dissociativa
Disturbi dell’adattamento
Disturbo dell’orgasmo femminile
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Agorafobia
Disturbo post-traumatico da stress
Abuso e trascuratezza
Disforia di genere senza specificazione
Catatonia

Psicologo Maggiora

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Maggiora: Un Viaggio nel Cuore del Novarese

Il comune di Maggiora, situato nella provincia di Novara, è un luogo ricco di storia, cultura e tradizioni. Affacciato sulla suggestiva cornice delle Prealpi, questo piccolo comune è caratterizzato da un paesaggio collinare che offre panorami mozzafiato e una connessione profonda con la natura circostante. La sua posizione strategica, a pochi chilometri dal Lago d’Orta e dal Lago Maggiore, lo rende un punto di partenza ideale per esplorare la bellezza del Piemonte.

Storia e Tradizione

Le origini di Maggiora risalgono all’epoca romana, quando la zona era attraversata da importanti vie di comunicazione. I ritrovamenti archeologici testimoniano un insediamento attivo già nel I secolo d.C. Il comune deve il suo nome, probabilmente, all’antica famiglia nobiliare che lo governava. Durante il Medioevo, Maggiora si sviluppò ulteriormente grazie alla presenza di monasteri e all’attività agricola che ne caratterizzò l’economia. La chiesa di San Bartolomeo, che risale al IX secolo, è uno dei simboli storici del comune, con affreschi che raccontano secoli di vita religiosa e sociale.

Geografia e Territorio

Maggiora si trova a circa 5 km da Novara, posizionato a un’altitudine di 299 metri sul livello del mare. Il territorio è collinare, ricco di boschi e vigneti, e gode di un clima temperato che favorisce la coltivazione di diverse varietà di piante. La fertilità dei suoi terreni ha storicamente sostenuto l’agricoltura locale, contribuendo a creare un paesaggio rurale affascinante e variegato. I sentieri che si snodano tra le colline offrono l’opportunità di passeggiate immersi nella natura e permettono di scoprire la flora e la fauna tipica della zona.

Demografia e Comunità

Maggiora conta una popolazione di circa 1.800 abitanti, con una comunità che si distingue per il senso di appartenenza e la partecipazione attiva alla vita sociale. Le persone del luogo sono generalmente molto legate alle tradizioni e alle celebrazioni locali, mantenendo vive usanze che si tramandano di generazione in generazione. La comunità è accogliente e offre un’atmosfera famigliare, rendendo Maggiora un luogo dove il legame tra i residenti è forte e ben radicato.

Economia Locale

Dal punto di vista economico, Maggiora si basa principalmente su attività agricole, con specializzazioni nella produzione di vino e prodotti ortofrutticoli. Il territorio è famoso per i suoi vini pregiati, sfruttando il microclima favorevole per la viticoltura. Oltre all’agricoltura, l’artigianato ha un ruolo significativo, con botteghe che producono articoli tipici e tradizionali, riflettendo la cultura locale. Alcune aziende familiari si dedicano anche alla lavorazione del legno e alla produzione di materiali edili, conservando tecniche artigianali tramandate nel tempo.

Conclusione

Maggiora è un comune che racconta storie di resilienza e tradizione, dove la bellezza naturale si sposa con un patrimonio culturale ricco e variegato. Che si tratti di una passeggiata tra i vigneti o di un momento di riflessione presso la storica chiesa di San Bartolomeo, Maggiora invita a esplorare un territorio capace di suscitare emozioni profonde e autentiche.

Psicoterapia per dolore cronico
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per tossicodipendenti
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per acufeni
Psicoterapia per fobia sociale
Psicoterapia per la depressione
Psicoterapia per dipendenza da gioco
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia per tradimento
Psicoterapia per psicosi
Psicoterapia di gruppo per depressione
Psicoterapia per paura di volare
Psicoterapia per ipocondria
Psicoterapia per ansia
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per dca
Psicoterapia per ansia e depressione
Psicoterapia per adolescenti
Psicoterapia per crisi di panico
Psicoterapia per problemi adolescenziali
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per crescita personale
dott.ssa Chiara Segato
(Borgomanero)
dott.ssa Chiara Bulgheroni
(Borgomanero)
dott.ssa Cristina Gilioli
(Borgomanero)
dott.ssa Giuseppina De Biase
(Borgomanero, Vigevano)
dott.ssa Simona Forzani
(Borgomanero)
dott.ssa Francesca De Bernardi
(Borgomanero)
dott. Stefano Tacca
(Borgomanero)