Psicologo Gargallo

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Gargallo, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Eiaculazione precoce
Ansia
Dipendenza affettiva
Tradimento
Crisi di coppia
Fobie
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Spesso ci si trova a lottare contro le proprie paure senza sapere come superarle.
La terapia può essere un cammino di grande importanza per trovare nuove capacità dentro di sé, per superare le proprie paure e per riconquistare il controllo della propria vita.
Non c’è necessità di affrontare tutto da soli, con il supporto giusto si può trovare una strada praticamente a tutto.
Se stai vivendo periodi di depressione, difficoltà relazionali, o altre difficoltà personali, uno psicologo può fornirti l’aiuto necessario per uscire da questa situazione.
Lavorerete insieme per trovare un trattamento che ti permetta di riscoprire il tuo benessere.
Ogni colloquio psicologico si terrà in un spazio di completa discrezione e sicurezza.
Potrai condividere apertamente i tuoi problemi e, nel tempo, verrai accompagnato per superare le difficoltà, con i metodi necessari per gestire le tue paure con serenità.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Gargallo

dott. Stefano Tacca
(Borgomanero)
dott.ssa Giuseppina De Biase
(Borgomanero, Vigevano)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo erettile
Abuso e trascuratezza
Anoressia nervosa
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disforia di genere
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo post-traumatico da stress
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo da stress acuto
Cleptomania
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Bulimia nervosa
Agorafobia
Catatonia
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo di panico
Amnesia dissociativa
Disturbi dell’adattamento
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo d’ansia generalizzata

Psicologo Gargallo

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scopri Gargallo: Un Viaggio tra Storia, Territorio e Cultura

Gargallo è un affascinante comune situato nella provincia di Siracusa, in Sicilia, incastonato tra le colline dell’entroterra e non lontano dalla costa ionica. Questo centro abitato, ricco di storia e tradizioni, si presenta come un luogo dove il passato e il presente si intrecciano, regalando ai suoi visitatori un’immersione nelle radici più profonde della cultura siciliana.

Storia di Gargallo

Le origini di Gargallo risalgono a epoche antiche, come dimostrano i reperti archeologici rinvenuti nella zona, che attestano la presenza di popolazioni fin dalla preistoria. Il comune deve il suo nome probabilmente al termine latino garal, che si riferisce a un luogo di rifugio o protezione. Durante il periodo medievale, Gargallo divenne un avamposto strategico, sviluppandosi sotto l’influenza delle diverse dominazioni, tra cui quella normanna e araba. L’architettura del paese conserva ancora tracce di questi diversi domini, visibili in alcune delle chiese e dei palazzi storici che punteggiano il territorio.

Geografia e Paesaggio

Il territorio di Gargallo è caratterizzato da un paesaggio collinare, dove uliveti e vigneti si alternano a terreni coltivati. La posizione strategica del comune, a circa 15 chilometri da Siracusa e a pochi chilometri dalla costa, offre panorami mozzafiato e un clima mediterraneo favorevole all’agricoltura. La bellezza dei luoghi è accentuata dalla presenza di boschi e aree verdi, che costituiscono un habitat naturale per diverse specie animali e vegetali. Gargallo è quindi un angolo di natura incontaminata, dove il fascino del paesaggio si unisce all’atmosfera di tranquillità tipica dei piccoli centri siciliani.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 2.500 abitanti, Gargallo è un esempio di comunità coesa e accogliente. La popolazione è prevalentemente composta da famiglie residenti da generazioni, che hanno mantenuto vive le tradizioni locali. La comunità si distingue per la sua vivacità, con eventi e manifestazioni che riflettono l’identità culturale del luogo. Sebbene di dimensioni ridotte, Gargallo riesce a mantenere un forte senso di appartenenza e un’atmosfera familiare, rendendo l’interazione tra gli abitanti e i visitatori un’esperienza autentica.

Economia: Un Legame con la Tradizione

L’economia di Gargallo si basa principalmente sull’agricoltura, con produzioni di olio extravergine di oliva, vino e ortaggi. Gli uliveti secolari e i vigneti sono dalle caratteristiche più importanti della zona, contribuendo a un’economia resiliente e sostenibile. Inoltre, l’artigianato locale gioca un ruolo significativo, con laboratori che producono ceramiche, tessuti e oggetti in legno, tutti ispirati alla tradizione siciliana. La valorizzazione di queste attività è fondamentale per preservare l’identità culturale di Gargallo e sostenere la comunità.

Peculiarità e Tradizioni Culturali

Gargallo vanta alcune festività e tradizioni uniche, come la celebrazione di San Giuseppe, che coinvolge tutta la comunità in una serie di eventi religiosi e folkloristici. Questo momento di aggregazione rappresenta un’occasione per riscoprire i sapori della cucina locale, che si caratterizza per l’uso di ingredienti freschi e genuini.

In conclusione, Gargallo si rivela un comune ricco di storia, paesaggio e comunità, dove le tradizioni continuano a vivere forti e vibranti, rendendolo un luogo di grande interesse culturale.

Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia per ansia
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per paura di volare
Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
Psicoterapia per disfunzione erettile
Psicoterapia per autistici
Psicoterapia per colite ulcerosa
Psicoterapia per dolore cronico
Psicoterapia per coppie
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per psicosi
Psicoterapia per impotenza
Psicoterapia per blocco studio universitario
Psicoterapia per bambini autistici
Psicoterapia per dca
Psicoterapia per bambini ansiosi
Psicoterapia per orticaria
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per attacchi di panico
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per crescita personale
dott.ssa Francesca De Bernardi
(Borgomanero)
dott.ssa Simona Forzani
(Borgomanero)
dott.ssa Chiara Bulgheroni
(Borgomanero)
dott.ssa Chiara Segato
(Borgomanero)
dott.ssa Giuseppina De Biase
(Borgomanero, Vigevano)
dott. Stefano Tacca
(Borgomanero)
dott.ssa Cristina Gilioli
(Borgomanero)