Psicologo Morano sul Po

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Morano sul Po, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Ansia
Dipendenza affettiva
Ansia sociale
Eiaculazione precoce
Dipendenze
Rapporti famigliari conflittuali
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Sei in un momento della tua vita in cui senti che qualcosa non va? Hai bisogno di capire meglio e di ritrovare la gioia che ti sembra ormai un ricordo? Grazie al percorso psicologico, puoi iniziare un viaggio verso una maggiore consapevolezza, gestendo le difficoltà con più equilibrio.
Rivolgerti a uno psicologo per affrontare disturbi d’ansia, o difficoltà emotive, può essere la chiave per fronteggiare questi ostacoli.
Collaborando, troverai il percorso terapeutico più adatto alle tue necessità per riportare il benessere nella tua vita.
Ogni sessione verrà svolta con riserbo, garantendo uno spazio protetto in cui potrai esprimere le tue preoccupazioni in totale serenità.
Lo psicoterapeuta sarà al tuo fianco per affrontare le tue preoccupazioni e lavorare verso una vita più equilibrata.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Morano sul Po

dott.ssa Stefania Martino
(Casale Monferrato)
dott.ssa Sara Bertoncini
(Casale Monferrato)
dott.ssa Mariagrazia Messaglia
(Casale Monferrato)
dott.ssa Ilaria Sarzano
(Casale Monferrato)
dott.ssa Giulia Ponzo
(Casale Monferrato)
dott. Giampaolo Falasca
(Casale Monferrato)
dott.ssa Francesca Pozzo
(Casale Monferrato)
dott.ssa Fabiola Rubinato
(Casale Monferrato)
dott.ssa Cristina Campese
(Casale Monferrato, Valenza)
dott.ssa Cristina Bersano
(Casale Monferrato)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Agorafobia
Disturbo da stress acuto
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo d’ansia generalizzata
Abuso e trascuratezza
Amnesia dissociativa
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Bulimia nervosa
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Cleptomania
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo di panico
Disturbi dell’adattamento
Disturbo erettile
Anoressia nervosa
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disforia di genere
Disforia di genere senza specificazione
Catatonia

Psicologo Morano sul Po

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scopriamo Morano sul Po: Un Viaggio nel Cuore della Storia e della Tradizione

Morano sul Po è un affascinante comune situato nella provincia di Alessandria, in Piemonte. Questo incantevole paese si trova nella valle del Po, a pochi chilometri dalle rive del fiume omonimo, il quale ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo storico ed economico dell’area. La posizione geografica di Morano sul Po, circondata da una bellezza naturale straordinaria, contribuisce a creare un ambiente incantevole, caratterizzato da colline dolci, campi verdi e il corso sereno del Po.

Storia di Morano sul Po

Le origini di Morano sul Po risalgono all’epoca romana, quando la zona era già abitata e strategicamente importante grazie alla presenza del grande fiume. Nel corso dei secoli, il comune ha subito diverse influenze culturali e dominazioni, dai longobardi ai fă l di Savoia. Un elemento di particolare interesse è il Castello di Morano, che risale al periodo medievale e rappresenta un’importante testimonianza storica del potere feudale nel territorio. Anche il suo centro storico, con strade strette e case in pietra, racconta storie di epoche passate e delle comunità che lo hanno abitato.

Geografia e Paesaggio

Geograficamente, Morano sul Po è posizionato in una zona strategica, a ridosso del fiume Po, il quale non solo ha plasmato il paesaggio locale, ma ha anche influenzato l’economia e la vita quotidiana dei suoi abitanti. Il territorio è caratterizzato da una natura ricca e variegata, che include ampie zone agricole, boschi e aree umide lungo le rive del fiume. Questi elementi naturali contribuiscono a creare un ecosistema unico, habitat di diverse specie di fauna e flora. La presenza del fiume, con le sue piene e i suoi ritiri, ha a sua volta influito sullo sviluppo delle pratiche agricole locali.

Demografia e Comunità

La popolazione di Morano sul Po è relativamente ristretta, con poco più di 1.000 abitanti. Questa dimensione comunitaria favorisce un forte senso di appartenenza e di coesione tra gli abitanti, i quali sono spesso impegnati in attività culturali e sociali. Le tradizioni locali vengono preservate e celebrate, facendo di Morano un luogo in cui la storia e la cultura indigena trovano spazio. La comunità è attualmente composta da famiglie che si dedicano principalmente all’agricoltura e all’artigianato, mantenendo vive antiche pratiche tramandate di generazione in generazione.

Economia di Morano sul Po

L’economia di Morano sul Po si basa prevalentemente sull’agricoltura, con una produzione che spazia dalla coltivazione di cereali a quella di vigneti. La viticoltura, in particolare, riveste una notevole importanza, contribuendo alla produzione di vini tipici della regione. Oltre all’agricoltura, l’artigianato locale gioca un ruolo fondamentale, con diverse officine che producono articoli artigianali di qualità, riflettendo la tradizione e la cultura del luogo. Queste attività non solo sostengono l’economia locale, ma sono anche un segno della resistenza delle tradizioni in un mondo sempre più globalizzato.

In conclusione, Morano sul Po è un comune che racchiude storie, tradizioni e una ricca cultura popolare, il tutto incastonato in un paesaggio naturale suggestivo. Qui, il passato vive attraverso i suoi monumenti e le sue tradizioni, offrendo uno spaccato della vita rurale piemontese ancora autentica e vibrante.

Psicoterapia per genitori
Psicoterapia per ansia generalizzata
Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia per autostima
Psicoterapia per italiani all’estero
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia psicodinamica per bambini
Psicoterapia per disturbi alimentari
Psicoterapia per disturbo bipolare
Psicoterapia per donne
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per adolescenti
Psicoterapia per parkinson
Psicoterapia per dolore cronico
Psicoterapia per dimagrire
Psicoterapia per isteria
Psicoterapia per gelosia
Psicoterapia per l’ansia
Psicoterapia per colite ulcerosa
Psicoterapia per lutto
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per attacchi di panico
dott.ssa Ilaria Sarzano
(Casale Monferrato)
dott.ssa Giulia Ponzo
(Casale Monferrato)
dott.ssa Mariagrazia Messaglia
(Casale Monferrato)
dott.ssa Stefania Martino
(Casale Monferrato)
dott.ssa Cristina Campese
(Casale Monferrato, Valenza)
dott.ssa Sara Bertoncini
(Casale Monferrato)
dott.ssa Fabiola Rubinato
(Casale Monferrato)
dott.ssa Cristina Bersano
(Casale Monferrato)
dott. Giampaolo Falasca
(Casale Monferrato)
dott.ssa Francesca Pozzo
(Casale Monferrato)