Psicologo Servigliano

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Servigliano, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Tradimento
Difunzione erettile
Disturbi alimentari
Depressione
Eiaculazione precoce
Crisi di coppia
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

L’angoscia e l’ansia possono spesso far sentire fragili, ma non è necessario affrontarle da soli.
Affidarsi ad uno psicologo può guidarci a comprendere meglio le proprie emozioni, fornirci i sistemi necessari per superare questi periodi difficili e tornare a vivere serenamente.
Se ci si sente travolti dalla depressione, o si stanno affrontando familiari, il supporto di uno psicoterapeuta può fare la differenza.
Attraverso approcci mirati, sarà possibile superare le difficoltà che impediscono di vivere serenamente.
Ogni seduta di psicoterapia sarà caratterizzata da un ambiente tranquillo e privo di giudizio, dove sarà possibile raccontare i propri pensieri e preoccupazioni.
Sarà garantito il sostegno necessario per affrontare e gestire ogni preoccupazione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Servigliano

Per questo comune non sono ancora stati inseriti psicologi.
Sei uno psicologo e vuoi essere il primo del tuo comune?

CONTATTACI

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disforia di genere
Disturbo di panico
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disforia di genere senza specificazione
Amnesia dissociativa
Anoressia nervosa
Disturbi dell’adattamento
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo da stress acuto
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo erettile
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Agorafobia
Bulimia nervosa
Disturbo d’ansia generalizzata
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo post-traumatico da stress
Cleptomania
Catatonia
Abuso e trascuratezza

Psicologo Servigliano

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Servigliano: Un Viaggio nel Tempo e nello Spazio

Servigliano, situato nella provincia di Fermo, è un tranquillo comune delle Marche che affonda le radici nella storia. Le sue origini risalgono all’epoca romana, quando il luogo era conosciuto come Fermum. L’area subì vari cambiamenti nel corso dei secoli e fu segnata da eventi storici significativi, come la dominazione dei Malatesta nel XV secolo.

Nel XIX secolo, Servigliano divenne noto per il suo campo di prigionia durante la Prima Guerra Mondiale, un fatto che ha lasciato un’impronta profonda nella memoria collettiva della comunità. Questo periodo ha contribuito a un ripensamento del passato e a una rinnovata consapevolezza della storia, che viene ancora oggi tramandata attraverso racconti e celebrazioni locali.

Geografia e Paesaggio

Geograficamente, Servigliano è posizionato tra colline e pianure, offrendo un panorama incantevole caratterizzato da paesaggi rurali e borghi pittoreschi. La sua posizione strategica, a pochi chilometri dal mare Adriatico e dalle principali vie di comunicazione, lo rende un punto di riferimento importante nella regione. Il territorio è ricco di vegetazione, con campagne coltivate che si estendono fino all’orizzonte, rendendo il comune un angolo di tranquillità immerso nella natura.

Demografia e Comunità

La popolazione di Servigliano è di circa 2.000 abitanti. La comunità è caratterizzata da un forte senso di appartenenza e coesione. La vita sociale è vivace e si fonda su tradizioni antiche che vengono celebrate con eventi e manifestazioni durante tutto l’anno. Le feste religiose, come il Carnevale e la Pasqua, sono momenti di aggregazione dedicati alla cultura locale, dove storia e convivialità si intrecciano in modo armonioso.

Economia Locale

Dal punto di vista economico, Servigliano si distingue per la sua agricoltura, con produzioni di qualità come il vino, l’olio d’oliva e diverse varietà di ortaggi. L’agricoltura biologica ha preso piede negli ultimi anni, in risposta a una crescente domanda di prodotti sostenibili. Inoltre, l’artigianato locale è un altro aspetto significativo dell’economia, con eccellenze nella lavorazione della ceramica e dei tessuti, che rappresentano il valore e la tradizione del lavoro manuale della comunità.

Negli ultimi anni, Servigliano ha visto anche lo sviluppo di piccole e medie imprese, spingendo la modernizzazione economica senza dimenticare le proprie radici storiche.

Conclusioni

In sintesi, Servigliano è un comune che racconta storie di resilienza e cultura. Le sue tradizioni, la sua posizione geografica e la forte identità della comunità lo rendono un microcosmo affascinante, dove il passato convive armoniosamente con il presente. Un viaggio a Servigliano significa immergersi in un patrimonio culturale e storico che continua a vivere e a arricchire la vita dei suoi abitanti.

Psicoterapia per l’ansia
Psicoterapia per ansia generalizzata
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per borderline
Psicoterapia per tradimento
Psicoterapia per insicurezza
Psicoterapia per lutto
Psicoterapia per sordomuti
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia psicodinamica per attacchi di panico
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per bulimia
Psicoterapia per colite
Psicoterapia per anoressia
Psicoterapia per schizofrenia
Psicoterapia per dimagrire
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia cognitivo comportamentale per doc
Psicoterapia per le dipendenze
Psicoterapia di gruppo per tossicodipendenti
Psicoterapia di gruppo per bambini
Per questo comune non sono ancora stati inseriti psicologi.
Sei uno psicologo e vuoi essere il primo del tuo comune?

CONTATTACI