Psicologo Turate

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Turate, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Ansia sociale
Eiaculazione precoce
Rapporti famigliari conflittuali
Tradimento
Crisi di coppia
Attacchi di panico
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Spesso ci si trova a lottare contro le proprie difficoltà senza sapere come affrontarle.
La terapia può essere un cammino di grande beneficio per scoprire nuove capacità dentro di sé, per gestire le proprie paure e per tornare ad avere il controllo della propria vita.
Non c’è motivo di affrontare tutto da soli, affiancati da uno specialista si può trovare una via d’uscita praticamente a tutto.
Se stai vivendo momenti di ansia, disturbi familiari, o altre difficoltà psicologiche, uno psicologo può metterti a disposizione il sostegno necessario per uscire da questa situazione.
Procederete per trovare un approccio che ti permetta di riconquistare il tuo equilibrio interiore.
Ogni colloquio psicologico si verrà condotto in un ambiente di completa discrezione e serenità.
Potrai parlare liberamente dei tuoi problemi e, a piccoli passi, verrai supportato per superare le sfide, con gli strumenti necessari per superare le tue paure con calma.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Turate

dott.ssa Eleonora Mascolo
(Cantù, Cassina Rizzardi, Fenegrò)
dott.ssa Chiara Rimoldi
(Cantù, Mozzate)
dott.ssa Barbara Urzia
(Limido Comasco)
dott.ssa Barbara Pino
(Saronno, Sesto San Giovanni)
dott. Alfonso Panella
(Alessandria, Busto Arsizio, Gallarate, Genova, Novara, Pavia, Saronno, Varese)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Catatonia
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo da stress acuto
Disturbi dell’adattamento
Disturbo d’ansia generalizzata
Cleptomania
Abuso e trascuratezza
Disturbo post-traumatico da stress
Amnesia dissociativa
Disturbo erettile
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo di panico
Agorafobia
Anoressia nervosa
Acatisia acuta indotta da farmaci
Bulimia nervosa
Disforia di genere

Psicologo Turate

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Turate: Un Viaggio nel Cuore della Storia e della Tradizione

Situato nella suggestiva provincia di Como, il comune di Turate è un luogo ricco di storia e cultura, a pochi chilometri da Milano. La sua posizione strategica, immersa nel verde delle campagne lombarde e circondata dalle bellezze naturali del Parco della Pineta, ne fa un punto di riferimento importante per la comunità locale e per la storia della regione.

Storia di Turate

Le origini di Turate risalgono all’epoca romana, come testimoniano alcuni reperti archeologici rinvenuti nel territorio. La cittadina iniziò a svilupparsi in modo significativo durante il Medioevo, con la costruzione di chiese e la nascita di importanti famiglie locali. Il paese ha visto un proliferare di edifici storici, tra cui la Chiesa di San Giovanni Battista, che rappresenta un notevole esempio di architettura religiosa. Nel corso dei secoli, Turate ha vissuto periodi di prosperità e difficoltà, legati alle vicende politiche ed economiche dell’area circostante, ma ha sempre mantenuto un forte senso di comunità e identità locale.

Geografia e Paesaggio

Turate è caratterizzato da un territorio prevalentemente pianeggiante, con qualche area collinare nella sua parte a nord. Il paesaggio è punteggiato da industrie ma anche da aree verdi, dove si trovano numerosi campi e piccoli boschi. Questa combinazione di urbanizzazione e natura permette ai turatesi di godere di un’ottima qualità della vita. La vicinanza ai fiumi e ai laghi della regione offre inoltre opportunità per attività ricreative all’aria aperta e per la valorizzazione del patrimonio ambientale.

Demografia e Comunità

La popolazione di Turate comprende diverse generazioni che vivono in armonia, contribuendo a creare un senso di comunità coeso. Con una popolazione di circa 6.000 abitanti, il comune è caratterizzato da una buona integrazione tra residenti storici e nuovi cittadini. Turate è un vivace centro sociale dove vengono organizzati eventi e manifestazioni, favorendo così una crescita culturale continua e una forte partecipazione della comunità.

Economia e Attività Principali

Dal punto di vista economico, Turate presenta una diversificazione dell’offerta. L’agricoltura storicamente ha giocato un ruolo fondamentale, con la produzione di cereali, frutta e ortaggi. Oggi, oltre all’agricoltura, il comune è caratterizzato da una buona presenza di piccole e medie imprese, prevalentemente nel settore dell’artigianato e della manifattura. Non mancano attività commerciali locali che animano il tessuto economico della cittadina, offrendo prodotti tipici e garantendo servizi ai residenti.

Tradizioni Culturali

Rinomata per le sue tradizioni culturali, Turate ospita annualmente eventi che celebrano la sua storia e la cultura locale. Tra questi, la Festa di San Giovanni, che si tiene a giugno, è una manifestazione attesa dai cittadini, rievocando antiche usanze e favorendo una forte partecipazione collettiva. Questo aspetti legati alla cultura locale evidenziano l’importanza delle radici e della comunità in cui vivono gli abitanti di Turate.

In conclusione, Turate non è solo un comune della Lombardia: è un luogo dove storia, natura e comunità si intrecciano per dare vita a un panorama affascinante e variegato che merita di essere conosciuto e apprezzato.

Psicoterapia di coppia per tradimento
Psicoterapia per coppia
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per cocainomani
Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia per asperger
Psicoterapia per schizofrenia
Psicoterapia per insicurezza
Psicoterapia per crescita personale
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per adulti
Psicoterapia di gruppo per tossicodipendenti
Psicoterapia per fibromialgia
Psicoterapia per impotenza
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia breve per attacchi di panico
Psicoterapia psicodinamica per ansia
Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per problemi adolescenziali
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per alcolisti
dott.ssa Francesca Fonte
(Turate)
dott.ssa Antonella Dennino
(Rovello Porro)
dott. Alfonso Panella
(Alessandria, Busto Arsizio, Gallarate, Genova, Novara, Pavia, Saronno, Varese)
dott.ssa Barbara Pino
(Saronno, Sesto San Giovanni)
dott. Renato Zanelli
(Mozzate)
dott.ssa Roberta Conte
(Fenegrò)
dott.ssa Angela Villa
(Rovellasca)
dott.ssa Eleonora Mascolo
(Cantù, Cassina Rizzardi, Fenegrò)
dott. Polo Saronnese
(Saronno)
dott.ssa Noemi Indelicato
(Fenegrò)