Psicologo Montano Lucino

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Montano Lucino, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Crisi di coppia
Difunzione erettile
Rapporti famigliari conflittuali
Depressione
Eiaculazione precoce
Ansia
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

A volte ci troviamo di fronte a momenti che sembrano insormontabili, condizioni che ci fanno sentire schiacciati e senza via d’uscita.
In questi momenti, il supporto di uno psicologo può essere decisivo.
Rivolgerti ad un professionista non significa essere incapaci, ma vuol dire voler recuperare la serenità che meriti.
Pensare di superare il problema con le sole tue forze è molto complicato.
Se vuoi realmente tornare a vivere serenamente e riprendere il controllo della tua vita, è arrivato il momento di fare una scelta.
Che si tratti di attacchi di panico, problemi di coppia, difficoltà familiari, rivolgerti ad uno psicologo psicoterapeuta qualificato è ciò che può aiutarti a ritrovare l’equilibrio per continuare la tua vita attraverso approcci individuali.
Ogni incontro psicologico sarà svolto nella assoluta discrezione dello studio di psicologia.
Seguendo un percorso terapeutico individuale, ti sentirai progressivamente sempre più libero.
Potrai chiedere qualsiasi cosa ed illustrare ogni tuo difficoltà, certo di non essere giudicato ma ascoltato, e poi guidato.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Montano Lucino

dott. Samir Koshakji
(Guanzate, San Fermo della Battaglia)
dott.ssa Natalia Dorfman
(Cassina Rizzardi)
dott.ssa Marta Barbieri
(Cassina Rizzardi)
dott.ssa Manuela Pini
(Lurate Caccivio)
dott.ssa Jessica Malpede
(Como, Olgiate Comasco)
dott.ssa Ginevra Guerrera
(Lurate Caccivio)
dott.ssa Francesca Tagliavia
(Como, Villa Guardia)
dott.ssa Federica Molteni
(Montano Lucino)
dott.ssa Eleonora Mascolo
(Cantù, Cassina Rizzardi, Fenegrò)
dott.ssa Daniela Agerba
(Lurate Caccivio)
dott.ssa Cristina Settimi
(Olgiate Comasco)
dott.ssa Cristina Lampis
(Cassina Rizzardi)
dott.ssa Claudia Tarpini
(Olgiate Comasco)
dott.ssa Camilla Corradelli
(Como, Villa Guardia)
dott. Andrea Arrigoni
(Como, Lurate Caccivio)
dott.ssa Alice Sampietro
(Cassina Rizzardi)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo di panico
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Amnesia dissociativa
Bulimia nervosa
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo d’ansia generalizzata
Disforia di genere
Abuso e trascuratezza
Agorafobia
Disturbo da stress acuto
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disforia di genere senza specificazione
Disturbi dell’adattamento
Cleptomania
Disturbo post-traumatico da stress
Anoressia nervosa
Disturbo erettile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Catatonia

Psicologo Montano Lucino

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Montano Lucino: Un Viaggio tra Storia e Cultura

Montano Lucino è un antico comune situato nella provincia di Como, nel cuore della Lombardia. Questa località è nota per la sua storia affascinante, il suo paesaggio suggestivo e una comunità vibrante che conserva tradizioni secolari.

Aspetti Storici

Le radici di Montano Lucino affondano profondamente nel passato. Il comune è stato abitato fin dall’epoca romana, come testimoniato da ritrovamenti archeologici. Durante il Medioevo, Montano Lucino si è sviluppato attorno all’antica chiesa di San Bartolomeo, un edificio religioso che segna il centro della comunità. La chiesa, risalente al XII secolo, è un esempio di architettura romanica lombarda e custodisce preziosi affreschi e opere d’arte. Nel corso dei secoli, Montano ha vissuto varie dominazioni, da quella longobarda a quella viscontiana, fino a diventare parte del Regno d’Italia nel XIX secolo.

Geografia e Paesaggio

Montano Lucino è situato ai piedi delle Prealpi Comasche, a pochi chilometri dal lago di Como, una posizione privilegiata che offre panorami mozzafiato. Il territorio è caratterizzato da colline verdeggianti e da un’abbondante vegetazione, rendendolo un luogo ideale per gli amanti della natura. I corsi d’acqua che attraversano la zona, come il torrente Cosia, contribuiscono a creare affascinanti scenari naturalistici. La posizione strategica permette inoltre di collegare il comune facilmente ad altre località della provincia e alla città di Como, rendendolo un punto di riferimento per la comunità circostante.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 6.500 abitanti, Montano Lucino è una comunità vivace e attiva, composta da diverse generazioni che mantengono vive le tradizioni locali. La popolazione è in crescita, grazie anche all’attrattività del territorio e alla qualità della vita che offre. I residenti sono fortemente legati alle proprie radici, e tutto ciò contribuisce a creare un forte senso di appartenenza. Le associazioni culturali e sociali sono attive e organizzano eventi durante l’anno, che favoriscono la coesione tra i cittadini.

Attività Economiche

L’economia di Montano Lucino è tradizionalmente legata all’agricoltura, che da sempre ha rappresentato una risorsa fondamentale per la comunità. I terreni fertili permettono la coltivazione di vari prodotti, tra cui ortaggi, frutta e vinificazione. Negli ultimi anni, l’artigianato ha acquisito la sua rilevanza, con numerosi laboratori che si dedicano alla produzione di oggetti in legno, ceramica e tessuti. La posizione del comune favorisce anche l’insediamento di attività commerciali e di piccole imprese, contribuendo a una vita economica dinamica.

Peculiarità Culturali

Montano Lucino ospita annualmente eventi culturali che esaltano le tradizioni locali. La Sagra di San Bartolomeo, per esempio, è un momento di festa che attira residenti e visitatori, con cibo, musica e attività per tutte le età. Questi eventi non solo celebrano la cultura locale, ma fungono anche da occasione per rafforzare i legami all’interno della comunità. La storicità e l’identità di Montano Lucino si rivelano fortemente anche attraverso le sue manifestazioni e la passione dei suoi abitanti.

In conclusione, Montano Lucino è un comune che racchiude una ricca storia, un paesaggio incantevole e una comunità attiva, facendo di questo luogo un autentico angolo di Lombardia da scoprire.

Psicoterapia per guarire
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia per ansia generalizzata
Psicoterapia psicodinamica per bambini
Psicoterapia per dimenticare un amore
Psicoterapia per bulimia
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per coppie
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
Psicoterapia per tradimento
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia per disturbo post traumatico.
Psicoterapia per genitori
Psicoterapia per ansia da prestazione
Psicoterapia per psicosi
Psicoterapia per problemi relazionali
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per l’adolescenza
Psicoterapia per relazioni
Psicoterapia di coppia per tradimento
dott.ssa Alice Sampietro
(Cassina Rizzardi)
dott.ssa Jessica Malpede
(Como, Olgiate Comasco)
dott.ssa Manuela Pini
(Lurate Caccivio)
dott.ssa Camilla Corradelli
(Como, Villa Guardia)
dott.ssa Daniela Agerba
(Lurate Caccivio)
dott. Andrea Arrigoni
(Como, Lurate Caccivio)
dott. Samir Koshakji
(Guanzate, San Fermo della Battaglia)
dott.ssa Maria Paola Bernasconi
(Olgiate Comasco)
dott.ssa Eleonora Mascolo
(Cantù, Cassina Rizzardi, Fenegrò)
dott.ssa Cristina Settimi
(Olgiate Comasco)