Psicologo Fenegrò

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Fenegrò, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Disfunzioni sessuali
Ansia sociale
Difunzione erettile
Attacchi di panico
Eiaculazione precoce
Disturbi del sonno
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La sofferenza emotiva può essere schiacciante, ma non deve essere affrontata da soli.
Rivolgersi ad uno psicoterapeuta permette di esplorare le cause del turbamento e trovare strategie per ritrovare la serenità interiore.
Ogni fase nel percorso terapeutico avvicina a una vita più equilibrata.
Se stai affrontando disturbi d’ansia, crisi di panico, problemi di coppia, o altre sfide psicologiche, uno psicologo può supportarti per comprendere meglio te stesso e a trovare modi per superare queste situazioni.
Attraverso percorsi individuali specifici, è possibile ripristinare la serenità.
Ogni incontro si terrà in un luogo confidenziale, dove ti sarà possibile parlare liberamente.
Ti sarà garantito il sostegno necessario per affrontare le sfide che stai sperimentando.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Fenegrò

dott. Valerio Martinoni
(Lurago Marinone)
dott.ssa Sonia Forestieri
(Cadorago, Como)
dott.ssa Serena Mancina
(Appiano Gentile)
dott. Samir Koshakji
(Guanzate, San Fermo della Battaglia)
dott.ssa Rossella Neri
(Appiano Gentile)
dott.ssa Loredana Leone
(Appiano Gentile, Erba)
dott.ssa Laura Caramaschi
(Appiano Gentile)
dott.ssa Jessica Messina
(Appiano Gentile)
dott.ssa Ilaria Busnelli
(Appiano Gentile)
dott.ssa Francesca Baitieri
(Appiano Gentile)
dott.ssa Erika Moretti
(Appiano Gentile)
dott.ssa Eleonora Mascolo
(Cantù, Cassina Rizzardi, Fenegrò)
dott.ssa Elena Tigli
(Appiano Gentile)
dott.ssa Elena Borgomastro
(Appiano Gentile)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disforia di genere
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo erettile
Disturbo dell’orgasmo femminile
Anoressia nervosa
Abuso e trascuratezza
Agorafobia
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo di panico
Disturbi dell’adattamento
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disforia di genere senza specificazione
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Cleptomania
Disturbo da stress acuto
Amnesia dissociativa
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Catatonia
Bulimia nervosa

Psicologo Fenegrò

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Fenegrò: Un Comune Ricco di Storia e Tradizione

Fenegrò è un comune della provincia di Como, situato nella Lombardia settentrionale, a pochi chilometri da Como e Milano. Questo affascinante paese si trova sull’asse che collega la Brianza al Lago di Como, immerso in un paesaggio verdeggiante caratterizzato da colline, boschi e campi. La sua posizione strategica lo rende un luogo di interazione tra le culture lombarde e quelle delle regioni circostanti, conservando, nel contempo, un’atmosfera tranquilla e rurale.

Aspetti Storici

Le origini di Fenegrò risalgono all’epoca romana, come dimostrano alcuni reperti ritrovati nella zona. Tuttavia, è nel periodo medievale che il comune inizia a fiorire, diventando un punto di riferimento per le attività agricole della zona. I documenti storici attestano che Fenegrò era già citato nel XI secolo, segnando la sua presenza come comunità viva e operosa. L’architettura locale riflette il passato, con edifici storici che raccontano storie di epoche diverse, dalle antiche fattorie ai monili religiosi che punteggiano il territorio.

Geografia del Territorio

Fenegrò è situato su un territorio collinare, con altitudini che variano e conferiscono al paesaggio una bellezza naturale da esplorare. I vivaci corsi d’acqua e le aree verdi contribuiscono a un ecosistema ricco e variegato, favorendo una biodiversità che attira appassionati di natura e fauna selvatica. Il clima è tipicamente continentale, con inverni freddi ed estati calde, creando condizioni ideali per l’agricoltura e il pascolo.

Demografia e Comunità

La popolazione di Fenegrò è all’incirca di 2.500 abitanti. La comunità è caratterizzata da una forte coesione sociale e da un attivo coinvolgimento dei cittadini nella vita del comune. La maggior parte degli abitanti è di origine locale, e l’identità culturale è fortemente legata alla storia e alle tradizioni del luogo. Le famiglie di Fenegrò sono generalmente impegnate in attività agricole o forme di artigianato, mantenendo vive le tradizioni locali.

Economia e Attività Principali

L’economia di Fenegrò è tradizionalmente basata sull’agricoltura, con coltivazioni di cereali, frutta e ortaggi che sfruttano la fertilità del terreno. Negli ultimi anni, si è assistito a un incremento dell’artigianato, con piccole botteghe che producono articoli fatti a mano, tra cui ceramiche e tessuti, mantenendo vive le tecniche tradizionali. La comunità di Fenegrò è anche coinvolta in iniziative volte a promuovere prodotti tipici locali, stimolando l’economia attraverso mercati e fiere dedicate.

Eventi e Tradizioni Culturali

Nonostante l’accento sull’economia e sulla comunità, Fenegrò è anche custode di preziose tradizioni culinarie e culturali. Durante l’anno, il comune organizza eventi e festività che celebrano il patrimonio locale, attirando l’attenzione dei residenti e delle comunità circostanti. Questi eventi non solo rafforzano il legame con le tradizioni, ma contribuiscono anche a mantenere viva l’identità culturale di Fenegrò.

Insomma, Fenegrò è un comune che, per la sua varietà storica, geografica e culturale, merita di essere conosciuto e apprezzato, non solo per la sua bellezza paesaggistica, ma anche per la sua ricca trama sociale e economica.

Psicoterapia per disfunzione erettile
Psicoterapia per bulimia
Psicoterapia per problemi sessuali
Psicoterapia per bambini ansiosi
Psicoterapia per dolore cronico
Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per mal di testa
Psicoterapia per psicotici
Psicoterapia per colite
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia di gruppo per alcolisti
Psicoterapia per autostima
Psicoterapia per disagio femminile
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per masochismo
Psicoterapia di coppia per amanti
Psicoterapia per acufeni
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per disturbi d’ansia
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per traumi
Psicoterapia per parkinson
Psicoterapia per ludopatia
dott.ssa Lucia Violi
(Cadorago)
dott. Samir Koshakji
(Guanzate, San Fermo della Battaglia)
dott.ssa Rossella Neri
(Appiano Gentile)
dott.ssa Sara Biffi
(Cadorago)
dott.ssa Loredana Leone
(Appiano Gentile, Erba)
dott.ssa Noemi Indelicato
(Fenegrò)
dott.ssa Carlotta Ballabio
(Lomazzo)
dott.ssa Laura Caramaschi
(Appiano Gentile)
dott.ssa Viola Rovagnati
(Lomazzo)
dott. Valerio Martinoni
(Lurago Marinone)