Psicologo Lerici

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Lerici, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Agorafobia
Crisi di coppia
Dipendenza affettiva
Ansia sociale
Tradimento
Disturbi alimentari
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Affidarsi a un professionista non è un segno di debolezza, anzi, è il primo passo per recuperare la tua vita.
Con il sostegno di uno psicologo, puoi gestire queste difficoltà e ritrovare l’equilibrio necessario per vivere con più serenità.
Quando ti trovi ad affrontare difficoltà relazionali o familiari, o qualsiasi altro problema psicologico, uno psicoterapeuta può accompagnarti verso una via d’uscita.
Insieme troveremo per creare un cammino personalizzato che ti aiuti a riconquistare l’equilibrio.
Ogni incontro si terrà in un ambiente riservato, dove potrai raccontare le tue difficoltà in totale serenità.
Verrai supportato in ogni fase del cammino, e ti verrà offerto il supporto necessario per superare questi ostacoli.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Lerici

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo d’ansia generalizzata
Catatonia
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Amnesia dissociativa
Disforia di genere
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo da stress acuto
Abuso e trascuratezza
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbi dell’adattamento
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Cleptomania
Anoressia nervosa
Disturbo di panico
Disturbo erettile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Bulimia nervosa
Agorafobia
Disturbo post-traumatico da stress

Psicologo Lerici

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprire Lerici: Un Viaggio tra Storia, Geografia, Demografia ed Economia

Un Po’ di Storia

Lerici, situata nell’incantevole Golfo dei Poeti, ha una storia ricca e affascinante. Già in epoca romana, si presume che fosse un importante porto commerciale. Il castello, costruito nel XIII secolo dai genovesi, rappresenta un simbolo della città e ha avuto un ruolo strategico nella difesa della costa. Nel corso dei secoli, Lerici è stata influenzata da diverse dominazioni, dai Pisani ai Genovesi, fino a diventare un centro di attrazione per artisti e poeti, tra cui il celebre Lord Byron.

Geografia e Paesaggio

Situata nella regione della Liguria, Lerici si affaccia sul mare Ligure e si trova a pochi chilometri dalla città di La Spezia. Il territorio è caratterizzato da colline verdeggianti che scendono dolcemente verso il mare, creando un panorama mozzafiato. Le sue spiagge, le scogliere e i sentieri naturali offrono un ambiente incantevole, ideale per gli amanti della natura. Il clima mediterraneo contribuisce a rendere Lerici un luogo accogliente e piacevole, tanto in estate quanto in inverno.

Demografia e Comunità

La popolazione di Lerici è di circa 10.000 abitanti. Si tratta di una comunità caratterizzata da un forte legame con il territorio e le tradizioni locali. La maggior parte degli abitanti è di origine ligure e mantiene vive le consuetudini culinarie e culturali della zona. Lerici è inoltre un punto d’incontro per persone di diversi paesi, grazie alla sua posizione strategica e alla bellezza dei suoi paesaggi. La comunità è attiva e partecipa a eventi e manifestazioni che celebrano la cultura locale.

Economia Locale

L’economia di Lerici ruota principalmente attorno ai settori del commercio, della ristorazione e della pesca. L’agricoltura, sebbene in diminuzione rispetto al passato, è ancora presente: gli agricoltori locali producono principalmente olio d’oliva e vino, con vigneti che godono di un ottimo microclima. Inoltre, l’artigianato locale è molto apprezzato; i laboratori di ceramica e di intaglio del legno rappresentano una tradizione secolare. Durante tutto l’anno, è possibile trovare mercati e fiere che espongono i prodotti tipici del luogo.

Peculiarità Culturali

Tra gli eventi culturali più importanti di Lerici, spicca la Festa della Madonna del Luto, che si tiene a luglio, e celebra la storia religiosa della comunità. Durante questa festa si svolgono processioni, concerti e varie attività che coinvolgono la popolazione. Non meno significativi sono i vari festival letterari che onorano la tradizione artistica di Lerici, richiamando autori e lettori da tutta Italia. Ciò dimostra quanto sia profonda la connessione della città con l’arte e la cultura, eredità di un passato ricco e variegato.

In conclusione, Lerici non è solo una gemma del Golfo dei Poeti, ma un comune dal cuore pulsante, dove storia, natura e tradizione si intrecciano in un affascinante viaggio tra passato e presente.

Psicoterapia per malati oncologici
Psicoterapia per adulti
Psicoterapia per blocco studio universitario
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per asperger
Psicoterapia per dipendenza affettiva
Psicoterapia per l’ansia
Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia per schizofrenia
Psicoterapia per le dipendenze
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per italiani all’estero
Psicoterapia per disturbo bipolare
Psicoterapia per masochismo
Psicoterapia per bulimia
Psicoterapia per psicosi
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per smettere di fumare
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia di gruppo per bambini
Psicoterapia per disturbo post traumatico
Psicoterapia per dipendenza da alcol
dott.ssa Paola Simonelli
(Sarzana)
dott.ssa Chiara Sannino
(Sarzana)
dott.ssa Antonella Bruschi
(Carrara, La Spezia)
dott. Leonardo Bonati
(La Spezia)
dott. Francesco Gianardi
(La Spezia)
dott.ssa Giulia Grassi
(La Spezia, Sarzana)
dott. Matteo Solari
(La Spezia)
dott.ssa Silvia Vagnati
(Carrara, Sarzana)
dott.ssa Isabella Ruggia
(La Spezia)
dott.ssa Giulia Mori
(La Spezia)