Psicologo Marcellina

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Marcellina, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Difunzione erettile
Dipendenze
Fobie
Rapporti famigliari conflittuali
Disfunzioni sessuali
Dipendenza affettiva
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Sei in un momento della tua vita in cui senti che qualcosa non funziona? Hai bisogno di capire meglio e di recuperare la serenità che ti sembra ormai un ricordo? Grazie al supporto psicologico, puoi cominciare un viaggio verso una maggiore consapevolezza, superando le difficoltà con più forza interiore.
Rivolgerti a uno psicologo per affrontare depressione, o difficoltà di coppia, può essere la chiave per far fronte a questi ostacoli.
Collaborando, troverai il trattamento terapeutico più adatto alle tue necessità per riportare la tranquillità nella tua vita.
Ogni colloquio verrà svolto con riservatezza, garantendo uno spazio sicuro in cui potrai esprimere le tue preoccupazioni in totale serenità.
Lo psicoterapeuta lavorerà con te per affrontare le tue preoccupazioni e ritrovare una vita più equilibrata.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Marcellina

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo post-traumatico da stress
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo di panico
Amnesia dissociativa
Abuso e trascuratezza
Disturbo erettile
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbi dell’adattamento
Agorafobia
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Bulimia nervosa
Disturbo d’ansia generalizzata
Catatonia
Disforia di genere
Cleptomania
Disforia di genere senza specificazione
Anoressia nervosa
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo da stress acuto

Psicologo Marcellina

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprendo Marcellina: Un Comune Ricco di Storia e Tradizioni

Marcellina, situata nella provincia di Roma, è un comune che affonda le sue radici nella storia e nella cultura del Lazio. Con una posizione strategica ai piedi dei Monti Simbruini, a pochi chilometri dalla capitale, Marcellina è circondata da un paesaggio caratterizzato da colline verdi e valli incantevoli, ideale per chi ama la natura e la tranquillità.

Storia Locale

Le origini di Marcellina risalgono all’antichità, quando l’area era abitata da popolazioni italiche. Il nome del comune deriva probabilmente da un antico collegamento con il nome romano Marcellus. Durante il periodo romano, l’area rivestiva un certo importanza strategica. Nel medioevo, diventò un punto di riferimento per le comunità circostanti, integrando culture e tradizioni. Nel XVIII secolo, la zona si sviluppò ulteriormente con la costruzione di edifici e chiese che caratterizzano ancor oggi il paesaggio urbano.

Geografia e Territorio

Marcellina si trova a circa 30 chilometri a est di Roma ed è facilmente raggiungibile tramite la rete stradale e ferroviaria. Il territorio comunale si estende su una superficie di circa 15 chilometri quadrati, prevalentemente collinare e montuoso, con una altitudine che varia dai 200 ai 700 metri sul livello del mare. La posizione favorevole tra la Valle dell’Aniene e i Monti Simbruini offre panorami spettacolari e una biodiversità eccezionale. I fiumi e i corsi d’acqua che attraversano il comune sono il habitat ideale per una fauna selvatica ricca e variegata.

Demografia e Comunità

La popolazione di Marcellina si aggira intorno ai 5.000 abitanti. La comunità è caratterizzata da un forte senso di appartenenza e coesione, con eventi culturali e feste tradizionali che uniscono i residenti. La maggior parte degli abitanti è di origine locale, e la presenza di famiglie storiche contribuisce a mantenere vive le tradizioni culinarie e culturali. Le nuove generazioni, pur essendo influenzate dalle dinamiche urbane, si impegnano a preservare l’identità del proprio comune, creando un legame tra passato e futuro.

Economia e Attività Locali

L’economia di Marcellina è principalmente basata sull’agricoltura, con una produttività che spazia dalla coltivazione di cereali e ortaggi fino alla produzione di vino e olio d’oliva. La fertilità del terreno e il clima favorevole permettono una varietà di coltivazioni che sostengono le attività locali. Inoltre, l’artigianato è particolarmente significativo; molti artigiani locali producono manufatti tradizionali, contribuendo così alla conservazione delle conoscenze ancestrali.

Eventi Culturali

Marcellina ospita annualmente diversi eventi che celebrano la sua tradizione e la sua cultura. Tra questi, spiccano le feste religiose dedicate a San Giovanni Battista, il santo patrono del comune, con processioni e festeggiamenti che coinvolgono l’intera comunità. Altri eventi culturali includono fiere locali e sagre che mettono in risalto i prodotti tipici della zona, contribuendo a mantenere vive le tradizioni culinarie e artigianali.

In conclusione, Marcellina è un comune che offre un affascinante mix di storia, natura, comunità e tradizioni, rendendolo un luogo unico nel suo genere, dove il passato si intreccia con il presente.

Psicoterapia di gruppo per depressione
Psicoterapia per problemi sessuali
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia per senso di colpa
Psicoterapia per la depressione
Psicoterapia per gelosia
Psicoterapia per psicotici
Psicoterapia per dipendenza da alcol
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per relazioni
Psicoterapia per il doc
Psicoterapia per ludopatia
Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per fobia sociale
Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per anziani
Psicoterapia per disagio femminile
Psicoterapia per colite ulcerosa
Psicoterapia per curare la depressione
Psicoterapia per psicosi
dott.ssa Maria Cristina Bivona
(Tivoli)
dott. Luigi Caravano
(Tivoli)
dott.ssa Melania Celi
(Tivoli)
dott.ssa Ilenia Lerro
(Tivoli)
dott.ssa Serena Tripoli
(Guidonia Montecelio)
dott.ssa Cinzia Cefalo
(Guidonia Montecelio)
dott.ssa Silvia Onorati
(Tivoli)
dott.ssa Alessia D’Acunti
(Tivoli)
dott. Stefano Terenzi
(Roma, Tivoli)
dott.ssa Laura Chirico
(Guidonia Montecelio)