Psicologo Fara in Sabina

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Fara in Sabina, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Tradimento
Disfunzioni sessuali
Eiaculazione precoce
Crisi di coppia
Calo del desiderio
Dipendenze
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Spesso ci si trova a scontrarsi contro le proprie paure senza sapere come superarle.
La terapia può essere un processo di grande beneficio per scoprire nuove forze dentro di sé, per superare le proprie paure e per recuperare il controllo della propria vita.
Non c’è motivo di affrontare tutto da soli, con il supporto giusto si può trovare una soluzione praticamente a tutto.
Se stai vivendo periodi di depressione, difficoltà relazionali, o altre difficoltà psicologiche, uno psicologo può metterti a disposizione il sostegno necessario per uscire da questa situazione.
Collaborerete per trovare un approccio che ti permetta di riscoprire il tuo benessere.
Ogni colloquio psicologico si svolgerà in un ambiente di assoluta riservatezza e sicurezza.
Potrai condividere apertamente i tuoi problemi e, passo dopo passo, verrai accompagnato per superare le difficoltà, con gli strumenti necessari per gestire le tue emozioni con equilibrio.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Fara in Sabina

Per questo comune non sono ancora stati inseriti psicologi.
Sei uno psicologo e vuoi essere il primo del tuo comune?

CONTATTACI

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo dell’orgasmo femminile
Cleptomania
Disturbi dell’adattamento
Bulimia nervosa
Agorafobia
Acatisia acuta indotta da farmaci
Catatonia
Disturbo di panico
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Amnesia dissociativa
Disturbo da stress acuto
Disforia di genere
Anoressia nervosa
Disturbo erettile
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Abuso e trascuratezza
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disforia di genere senza specificazione

Psicologo Fara in Sabina

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla scoperta di Fara in Sabina

Fara in Sabina, situata nel cuore della regione Lazio, rappresenta una delle gemme lessicali del territorio sabino. Con una posizione strategica a breve distanza da Roma, questo comune si trova su una collina che offre una vista panoramica sulla valle del Tevere e sui monti circostanti. La sua altitudine, che oscilla tra i 300 e i 600 metri sul livello del mare, contribuisce alla varietà del paesaggio, caratterizzato da dolci colline, valli e boschi rigogliosi.

Aspetti Storici

La storia di Fara in Sabina è affascinante e risale a epoche antiche. Documenti storici indicano che il territorio era abitato fin dall’epoca pre-romana, con tracce di insediamenti sabini. La fondazione del comune è tradizionalmente attribuita a una delle famiglie nobili romane, ma il suo sviluppo è davvero sbocciato durante il Medioevo, quando divenne un importante centro culturale e religioso. La presenza di numerose abbazie e chiese, come l’Abbazia di Farfa, evidenzia l’importanza religiosa e culturale della zona nel corso dei secoli, divenendo un punto di riferimento per pellegrini e studiosi.

Geografia

La geografia di Fara in Sabina è ricca di contrasti e bellezze naturali. Il comune è circondato da un contesto collinare caratterizzato da boschi di querce e lecceti, che offrono un ambiente ideale per escursioni e passeggiate. Curiosamente, la presenza del fiume Tevere e dei numerosi affluenti arricchisce ulteriormente il panorama dell’area. Questo ambiente naturale non solo costituisce un habitat per diverse specie fauna e flora, ma ha anche storicamente influito sulle attività economiche locali.

Demografia

Dal punto di vista demografico, Fara in Sabina ha una popolazione che si aggira intorno ai 4.500 abitanti. La comunità è caratterizzata da un forte legame con le tradizioni locali e un forte senso di identità culturale. Le festività, come la Sagra della Storia, riflettono il richiamo per le tradizioni contadine e le celebrazioni religiose, rafforzando il tessuto sociale di questo comune.

Economia

Economicamente, Fara in Sabina è caratterizzata soprattutto da un’attività agricola tradizionale, che include la coltivazione di olivi e vigneti. L’olio d’oliva DOP Sabina è uno dei prodotti di punta, rinomato per la sua qualità e il suo sapore distintivo. Inoltre, gli artigiani locali sono noti per la produzione di ceramiche e prodotti artigianali, che riflettono la ricchezza culturale e le tradizioni del territorio. Anche il turismo rurale sta emergendo come una fonte significativa di reddito, grazie alla crescente valorizzazione del patrimonio naturale e storico della zona.

Fara in Sabina, con la sua combinazione di storia, bellezze paesaggistiche e tradizioni culturali, rappresenta un esempio affascinante di come il passato e il presente possano convivere e arricchire la vita della comunità locale.

Psicoterapia per l’ansia
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per ansia da prestazione
Psicoterapia per disturbi d’ansia
Psicoterapia per dimenticare un amore
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per paura di volare
Psicoterapia di gruppo per tossicodipendenti
Psicoterapia per disagio femminile
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per bambini ansiosi
Psicoterapia per masochismo
Psicoterapia per insicurezza
Psicoterapia per coppie
Psicoterapia psicodinamica per bambini
Psicoterapia per lutto
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
Psicoterapia per schizofrenia
Psicoterapia per gelosia
Per questo comune non sono ancora stati inseriti psicologi.
Sei uno psicologo e vuoi essere il primo del tuo comune?

CONTATTACI