Psicologo Sant’Elia Fiumerapido

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Sant'Elia Fiumerapido, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Eiaculazione precoce
Dipendenze
Crisi di coppia
Attacchi di panico
Ansia
Tradimento
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

L’angoscia e l’ansia possono spesso far sentire fragili, ma non è necessario affrontarle da soli.
Affidarsi ad uno psicologo può supportarci a comprendere meglio i propri sentimenti, fornirci i sistemi necessari per superare questi momenti difficili e tornare a vivere con equilibrio.
Se ci si sente travolti dalla depressione, o si stanno affrontando di coppia, il supporto di uno psicoterapeuta può fare la differenza.
Attraverso approcci mirati, sarà possibile superare le difficoltà che impediscono di vivere serenamente.
Ogni seduta di psicoterapia sarà caratterizzata da un ambiente protetto e privo di giudizio, dove sarà possibile esprimere i propri pensieri e preoccupazioni.
Sarà garantito l’accompagnamento necessario per affrontare e oltrepassare ogni sofferenza.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Sant’Elia Fiumerapido

Aree di intervento della consulenza psicologica

Anoressia nervosa
Amnesia dissociativa
Disturbo erettile
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo post-traumatico da stress
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Agorafobia
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo d’ansia generalizzata
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disforia di genere
Cleptomania
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo da stress acuto
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbi dell’adattamento
Catatonia
Abuso e trascuratezza
Disturbo di panico
Bulimia nervosa
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile

Psicologo Sant’Elia Fiumerapido

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprire Sant’Elia Fiumerapido: Un Viaggio tra Storia e Tradizioni

Situato nella pittoresca Valle di Comino, il comune di Sant’Elia Fiumerapido si trova nella provincia di Frosinone, nel Lazio. Questo affascinante paese, situato a pochi chilometri dal capoluogo, è caratterizzato da un paesaggio montano e collinare che offre uno scenario mozzafiato, con le sue montagne che si erigono maestose e i boschi che ricoprono gran parte del territorio. La posizione privilegiata di Sant’Elia, vicina al fiume Rapido, conferisce al comune una storia affascinante legata alle risorse naturali e alla gestione delle acque.

Storia di Sant’Elia Fiumerapido

Le origini di Sant’Elia Fiumerapido risalgono all’epoca romana, come testimoniano i resti di antiche strade e insediamenti. Tuttavia, il nome attuale si attribuisce a una figura religiosa, Sant’Elia, che è stato venerato nel corso dei secoli. Durante il Medioevo, il comune conobbe un importante sviluppo grazie alla sua posizione strategica e divenne un centro di scambi commerciali. Il passare del tempo ha visto anche le varie dominazioni che hanno influenzato la sua cultura e architettura, lasciando segni evidenti nel patrimonio storico del paese, tra cui chiese e edifici storici.

Geografia e Paesaggio

Il territorio di Sant’Elia Fiumerapido si estende su colline e montagne, con una varietà di paesaggi che spaziano da uliveti a boschi rigogliosi. Questa diversità naturale non solo arricchisce la bellezza estetica della zona, ma offre anche una ricca biodiversità. La presenza del fiume Rapido, che scorre vicino al comune, ha determinato lo sviluppo di varie attività economiche e agricole. Le dolci colline circostanti sono perfette per passeggiate immersi nella natura, permettendo anche di scoprire punti panoramici spettacolari.

Demografia e Comunità

La popolazione di Sant’Elia Fiumerapido è di circa 4.000 abitanti, una comunità relativamente piccola ma ben coesa. Gli abitanti sono conosciuti per la loro ospitalità e il forte senso di appartenenza. La comunità locale si distingue per la preservazione delle tradizioni e dei costumi, con eventi che riflettono la storia e la cultura del paese. Le famiglie sono spesso coinvolte in attività comunitarie e festeggiamenti, che rafforzano i legami sociali e l’identità di Sant’Elia.

Economia Locale

L’economia di Sant’Elia Fiumerapido è principalmente basata sull’agricoltura, con la coltivazione di olivi e viti che caratterizza il paesaggio locale. L’olio d’oliva extravergine prodotto in questa area è particolarmente apprezzato per la sua qualità. Inoltre, l’artigianato locale gioca un ruolo importante, con produzioni tipiche che includono ceramiche e manufatti tradizionali, simboli della cultura artigianale del Lazio. Negli ultimi anni, il comune ha visto un aumento delle piccole imprese e delle attività commerciali, contribuendo così alla diversificazione della sua economia.

Eventi Culturali

Sant’Elia Fiumerapido è vivace soprattutto durante le festività locali, come la celebrazione di Sant’Elia, che riunisce la comunità in momenti di festa, cibo e tradizione. Questi eventi offrono un’ottima opportunità per conoscere la cultura autentica del luogo e rafforzano il senso di comunità.

In conclusione, Sant’Elia Fiumerapido è un comune ricco di storia e tradizione, dove la bellezza naturale si intreccia con una comunità calorosa e attiva, pronta a conservare e celebrare il proprio patrimonio.

Psicoterapia per masochismo
Psicoterapia per dolore cronico
Psicoterapia per conoscere se stessi
Psicoterapia per dimagrire
Psicoterapia per problemi sessuali
Psicoterapia per smettere di fumare
Psicoterapia per dipendenza da alcol
Psicoterapia per problemi relazionali
Psicoterapia per sordomuti
Psicoterapia per mal di testa
Psicoterapia di gruppo per tossicodipendenti
Psicoterapia per deficit di attenzione
Psicoterapia per dipendenza affettiva
Psicoterapia per traumi
Psicoterapia per gelosia
Psicoterapia per coppie
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia per italiani all’estero
Psicoterapia per borderline
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per problemi adolescenziali
Psicoterapia per colon irritabile
Psicoterapia per disturbi d’ansia
dott.ssa Annamaria Patriarca
(Cassino)
dott.ssa Antonella Tortolani
(Cassino)
dott. Antonio Violo
(Cassino)
dott.ssa Irene Grossi
(Cassino)
dott.ssa Viola Caló
(Cassino, Formia)
dott.ssa Mariella Giangrande
(Cassino)
dott.ssa Angela Grambone
(Cassino)
dott.ssa Chiara Moretti
(Cassino)