Psicologo Buja

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Buja, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Agorafobia
Rapporti famigliari conflittuali
Attacchi di panico
Dipendenza affettiva
Dipendenze
Disturbi alimentari
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Sei in una fase della tua vita in cui senti che qualcosa non funziona? Hai bisogno di capire meglio e di riappropriarti la serenità che ti sembra ormai un ricordo? Grazie al sostegno psicologico, puoi intraprendere un cammino verso una maggiore comprensione di te stesso, imparando a gestire le difficoltà con più forza interiore.
Rivolgerti a uno psicologo per affrontare disturbi d’ansia, o difficoltà di coppia, può essere la chiave per fronteggiare questi ostacoli.
Insieme, troverai il percorso terapeutico più adatto alle tue richieste per riportare la tranquillità nella tua vita.
Ogni incontro verrà svolto con riserbo, garantendo uno spazio sereno in cui potrai condividere le tue emozioni in totale serenità.
Lo psicoterapeuta lavorerà con te per affrontare le tue difficoltà e lavorare verso una vita più felice.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Buja

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo erettile
Agorafobia
Disforia di genere
Disturbi dell’adattamento
Disturbo da stress acuto
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Anoressia nervosa
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Abuso e trascuratezza
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Catatonia
Acatisia acuta indotta da farmaci
Bulimia nervosa
Cleptomania
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo di panico
Amnesia dissociativa

Psicologo Buja

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Buja: Un Comune Ricco di Storia e Cultura

Nestled in the heart of Friuli-Venezia Giulia, Buja si trova a circa 15 km da Udine e rappresenta un affascinante esempio di comunità che si è sviluppata nel tempo, mantenendo vive tradizioni e usanze locali. La sua posizione strategica, tra le dolci colline e la pianura friulana, la rende un luogo ideale per l’agricoltura e per la vita comunitaria. Con una popolazione di circa 3.500 abitanti, Buja vanta una comunità attiva e orgogliosa delle proprie radici.

Storia di Buja

Le origini di Buja risalgono a epoche antiche, con ritrovamenti archeologici che testimoniano la presenza di insediamenti già durante il periodo romano. La cittadina ha poi vissuto una serie di dominazioni, dai Longobardi ai Franchi, fino a diventare parte della Repubblica di Venezia nel XV secolo. Questa eredità storica è visibile nei suoi edifici e nel tessuto urbano, dove elementi architettonici delle diverse epoche si mescolano armoniosamente. Un episodio significativo della sua storia è la resistenza delle comunità locali durante le guerre e le invasions che hanno colpito la regione, mantenendo vive le tradizioni e l’identità culturale.

Geografia e Territorio

Buja è situata su una collina, privilegiata da un paesaggio naturale mozzafiato, circondata da vigneti e boschi. Il comune si estende per circa 20 km², con un territorio variegato che alterna zone montuose a pianure fertili. La presenza del torrente Riviere e delle colline circostanti favorisce un microclima ideale per l’agricoltura e la viticoltura, rendendo la zona particolarmente fertile e ricca di risorse naturali.

Popolazione e Comunità

Con una popolazione che tende a mantenersi stabile, Buja è caratterizzata da una comunità affiatata e dedita alle tradizioni. La composizione demografica si distingue per una significativa presenza di famiglie storiche e per l’inclusione di nuove generazioni, che contribuiscono a mantenere vivo un tessuto sociale ricco e variegato. La popolazione è attivamente coinvolta in attività culturali e sociali, con un forte senso di appartenenza al proprio territorio.

Economia Locale

L’economia di Buja si basa principalmente sull’agricoltura, con una particolare attenzione alla produzione di vino, olio d’oliva e prodotti tipici del territorio. Le tradizioni agricole sono ben radicate e si riflettono nei numerosi eventi locali dedicati alla gastronomia. L’artigianato è un altro settore importante, con produzioni di qualità che spaziano dal settore dei tessuti a quello del legno. Inoltre, negli ultimi anni, si è assistito a un certo sviluppo di piccole e medie imprese, che contribuiscono vivacemente all’economia locale.

Eventi Culturali

Buja è nota per eventi culturali e tradizionali che celebrano la sua storia, come la Fiera di San Marco, che si tiene ogni anno e riunisce produttori e artigiani locali. La manifestazione rappresenta un momento di socializzazione e un’opportunità per valorizzare i prodotti tipici del territorio, riflettendo così la cultura e l’identità di Buja.

In conclusione, Buja è un comune che racconta storie di resistenza, tradizione e amore per il territorio, rendendolo un luogo di grande valore storico e culturale.

Psicoterapia per la depressione
Psicoterapia cognitivo comportamentale per doc
Psicoterapia per fibromialgia
Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
Psicoterapia per autostima
Psicoterapia per ansia generalizzata
Psicoterapia per bambini autistici
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per curare la depressione
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per l’adolescenza
Psicoterapia per paura di volare
Psicoterapia per tradimento
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per bambini
Psicoterapia per crisi di panico
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per schizofrenia
Psicoterapia per genitori
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia per disturbo post traumatico.
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per gelosia
Psicoterapia per insonnia
dott.ssa Anita Sara Gamberini
(Tarcento)