Psicologo Brugnera

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Brugnera, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Depressione
Ansia
Ansia sociale
Crisi di coppia
Dipendenze
Difunzione erettile
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La vita può essere piena di eventi inattesi e difficoltà, e superarli da soli può sembrare un percorso impossibile.
Il supporto psicologico è un percorso che ti permette di gestire le sfide con nuove prospettive, portandoti verso una più profonda comprensione e equilibrio emotivo.
Quando si è alle prese con disturbi d’ansia, di coppia, e persino alimentari, l’aiuto di uno psicoterapeuta è essenziale per superare questi momenti difficili.
Con percorsi terapeutici specifici, puoi ritrovare l’equilibrio e riprendere il controllo della tua vita.
Ogni colloquio sarà condotto con riserbo.
Potrai affrontare ogni argomento con fiducia, certo di essere accolto senza preconcetti.
Insieme esploreremo le tue difficoltà e troveremo strategie adatte alla tua situazione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Brugnera

Aree di intervento della consulenza psicologica

Catatonia
Bulimia nervosa
Cleptomania
Agorafobia
Abuso e trascuratezza
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo da stress acuto
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Amnesia dissociativa
Disforia di genere
Acatisia acuta indotta da farmaci
Anoressia nervosa
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo di panico
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disforia di genere senza specificazione
Disturbi dell’adattamento
Disturbo erettile

Psicologo Brugnera

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Brugnera: Un Tuffo nella Storia e nella Cultura Locale

Brugnera è un comune situato nella provincia di Pordenone, in Friuli-Venezia Giulia. Caratterizzato da un paesaggio incantevole e una storia affascinante, questo comune rappresenta un microcosmo dell’identità friuliana, con le sue tradizioni radicate e un forte senso di comunità.

Aspetti Storici

Le origini di Brugnera risalgono all’epoca romana, come dimostrano i reperti archeologici scoperti nella zona. Durante il Medioevo, il territorio svolse un ruolo importante nelle dinamiche politiche e commerciali della regione. La chiesa di Santa Maria Assunta, un magnifico esempio di architettura religiosa, risale a questo periodo e rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale. Ci sono segni di insediamenti nel comune anche durante il periodo della Repubblica di Venezia, che influenzò profondamente la cultura e l’architettura della regione.

Geografia e Territorio

Geograficamente, Brugnera si trova nella pianura friulana, circondata da dolci colline e campi verdeggianti. Questa posizione strategica la rende facilmente accessibile e favorisce un clima mite, ideale per la coltivazione. Il comune è attraversato dal fiume Noncello, che contribuisce alla fertilità dei terreni circostanti. La presenza di ampie aree verdi e corsi d’acqua offre anche scenari naturali mozzafiato, rendendo il comune un luogo piacevole per passeggiate e attività all’aperto.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 6.000 abitanti, Brugnera è una comunità vivace e coesa. I suoi residenti, sostenuti da una forte identità culturale, si dedicano a diverse attività, mantenendo vive le tradizioni locali. La comunità è caratterizzata da una buona integrazione sociale, con varie associazioni culturali e sportive che promuovono eventi e iniziative durante tutto l’anno. La popolazione è prevalentemente di origine italiana, con alcuni gruppi di immigrati che contribuiscono alla diversità culturale del comune.

Economia Locale

L’economia di Brugnera è storicamente legata all’agricoltura, con coltivazioni di cereali, foraggio e uva. I contadini locali si dedicano anche alla produzione di vini tipici, in particolare il Friulano, che riflettono le caratteristiche del territorio. Negli ultimi anni, tuttavia, l’industria e i servizi hanno guadagnato terreno, con un aumento delle attività artigianali e commerciali. L’artigianato locale è apprezzato per la qualità e la tradizione, con laboratori che producono prodotti tipici, tra cui tessuti e ceramiche. Inoltre, molte aziende della zona si sono specializzate nel settore della lavorazione del legno e della meccanica, portando innovazione e occupazione alla comunità.

Peculiarità e Eventi Culturali

Tra le peculiarità di Brugnera si segnala la rievocazione storica del Palio di Brugnera, un evento che celebra le tradizioni locali con sfilate, giochi e competizioni. Altri eventi culturali, come mostre d’arte e concerti, si svolgono durante l’anno, rafforzando il legame tra i residenti e la loro storia. Queste manifestazioni non solo valorizzano il patrimonio culturale, ma promuovono anche la solidarietà tra la popolazione.

In conclusione, Brugnera è un comune che racconta storie di passione, tradizione e comunità, dove il passato si intreccia con il presente e dove le radici storiche si fanno sentire nel quotidiano vivere dei suoi abitanti.

Psicoterapia per mal di testa
Psicoterapia per dimagrire
Psicoterapia per paura di volare
Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia cognitivo comportamentale per il doc
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per acufeni
Psicoterapia per le dipendenze
Psicoterapia per donne
Psicoterapia per bambini ansiosi
Psicoterapia per dca
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per bulimia
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia per autistici
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia di gruppo per bambini
Psicoterapia per smettere di fumare
Psicoterapia per binge eating disorder
Psicoterapia per cocainomani
Psicoterapia per disturbi d’ansia
Psicoterapia per alcolisti
dott.ssa Sara De Carli
(Pordenone, Sacile)
dott.ssa Sara Mella
(Sacile)
dott. Franco Valeria
(Sacile)
dott.ssa Rossella Zava
(Sacile)
dott. Valter Carniello
(Sacile)
dott.ssa Jennifer Favaro
(Sacile)
dott.ssa Tiziana Zilli
(Sacile)