Psicologo Torre del Greco

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Torre del Greco, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Disturbi del sonno
Dipendenza affettiva
Difunzione erettile
Agorafobia
Tradimento
Attacchi di panico
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Capita a tutti di sentirsi persi, di non sapere come gestire certe situazioni provanti.
In questi momenti, non ci si deve sentire soli: con il supporto di uno psicologo, è possibile intraprendere un percorso di sviluppo interiore che porti a scoprire nuove risorse dentro di sé e a vivere con maggiore serenità.
Disturbi come il panico, o i problemi familiari, possono sembrare difficili da gestire, ma sappi che con l’aiuto di uno psicoterapeuta tutto ciò è assolutamente possibile.
Attraverso approcci individuali o di coppia, si possono affrontare queste problematiche e ritrovare il proprio benessere.
Ogni incontro si terrà in un contesto di totale riserbo e riservatezza.
Potrai aprirti con fiducia, sapendo di essere compreso, senza giudizi: sarai accompagnato mano per mano in questo percorso di autoguarigione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Torre del Greco

dott.ssa Veronica Venturino
(San Giorgio a Cremano)
dott.ssa Mina Lo Cascio
(Napoli, San Giorgio a Cremano)
dott.ssa Marina Noviello
(San Giorgio a Cremano)
dott.ssa Margherita Murolo
(San Giorgio a Cremano)
dott.ssa Giusi De Luca
(San Giorgio a Cremano)
dott. Giuseppe Bonanni
(Napoli, Portici, San Giorgio a Cremano)
dott.ssa Anna Russo
(San Giorgio a Cremano)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo erettile
Abuso e trascuratezza
Disturbo post-traumatico da stress
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Bulimia nervosa
Anoressia nervosa
Amnesia dissociativa
Disturbi dell’adattamento
Disforia di genere
Disturbo da stress acuto
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Cleptomania
Disturbo di panico
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Agorafobia
Disturbo dell’orgasmo femminile
Catatonia

Psicologo Torre del Greco

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Torre del Greco: Un Viaggio nel Tempo e nel Territorio

Aspetti Storici

Torre del Greco, situata nella regione Campania, ha una storia ricca e affascinante che affonda le radici nell’antichità. Fondata dai Romani, il suo nome deriva dalla torre costruita dai Greci per difendersi dalle incursioni. Durante il Medioevo, la cittadina divenne un importante scalo commerciale grazie alla sua posizione privilegiata. La città visse un periodo di grande sviluppo durante il dominio dei Borboni, quando l’industria del corallo e della conchiglia si affermò come una delle principali attività economiche.

Geografia e Paesaggio

Torre del Greco si trova ai piedi del Vesuvio, a pochi chilometri da Napoli, affacciata sul Golfo di Napoli. Questo comune si estende su un territorio ricco di contrasto, caratterizzato da colline, valli e un tratto costiero che ne arricchisce l’identità. Le pendici del Vesuvio offrono un paesaggio mozzafiato, con una vegetazione lussureggiante e una vista spettacolare sul mare. Le spiagge, le terrazze di limoni e gli uliveti rendono la zona non solo bella, ma anche fertile e produttiva.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 85.000 abitanti, Torre del Greco rappresenta una comunità vivace e dinamica. La città è un crocevia di culture, con una popolazione che si è ampliata nel corso degli anni grazie all’immigrazione e all’influenza di diverse tradizioni. Le famiglie storiche si mescolano con i nuovi residenti, creando un tessuto sociale complesso che si riflette nelle attività quotidiane e nelle festività locali. La comunità è fortemente legata alle proprie tradizioni, in particolare quelle legate all’artigianato del corallo, che è un simbolo identitario della città.

Attività Economiche

L’economia di Torre del Greco è storicamente basata sulla pesca, sull’agricoltura e soprattutto sull’artigianato. La lavorazione del corallo, che ha radici antiche, continua a essere una delle attività principali, con numerosi laboratori che realizzano gioielli e opere d’arte in corallo finemente lavorato. L’agricoltura è caratterizzata dalla produzione di limoni, tant’è che la varietà Sfusato è considerata un’eccellenza locale. Le aziende agricole locali offrono prodotti freschi di alta qualità, contribuendo a una vita comunitaria vibrante. Negli ultimi anni, si stanno sviluppando anche nuove iniziative imprenditoriali legate alla gastronomia e al commercio, offrendo un’ulteriore spinta all’economia locale.

Peculiarità Culturali

Tra le peculiarità culturali che rendono Torre del Greco unica, spiccano diverse manifestazioni folkloristiche e tradizionali. La festa di San Vincenzo, patrono della città, vede una partecipazione massiccia della comunità con processioni e manifestazioni. Un altro evento significativo è la Sagra del Limone, che celebra il prodotto locale, offrendo assaggi, laboratori e intrattenimento. Questi eventi non solo fortificano il legame della comunità con le proprie radici, ma attirano anche visitatori da ogni dove, mantenendo viva la tradizione.

In conclusione, Torre del Greco è una città che racconta storie di antiche tradizioni, bellezze naturali e dinamismo economico. La combinazione di storia e cultura rende questo comune uno dei luoghi più affascinanti della Campania, dove il passato incontra il presente in un abbraccio indissolubile.

Psicoterapia per donne
Psicoterapia per problemi sessuali
Psicoterapia per gelosia
Psicoterapia per aumentare autostima
Psicoterapia per curare depressione
Psicoterapia per disturbo post traumatico
Psicoterapia per ossessioni
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia di gruppo per alcolisti
Psicoterapia per dipendenza da gioco
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia per disturbi alimentari
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per smettere di fumare
Psicoterapia per isteria
Psicoterapia di gruppo per bambini
Psicoterapia per coppie
Psicoterapia per colite ulcerosa
Psicoterapia per lutto
Psicoterapia per adulti
Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
Psicoterapia per mal di testa
Psicoterapia per donne vittime di violenza
dott.ssa Marina Noviello
(San Giorgio a Cremano)
dott.ssa Simona Borrelli
(Portici)
dott.ssa Carità Miriam
(Portici)
dott.ssa Rosa Pacifico
(Ercolano)
dott.ssa Flavia Melchiorre
(Ercolano)
dott.ssa Giusi De Luca
(San Giorgio a Cremano)
dott. Andrea Iengo
(Portici)
dott. Alberto Di Crosta
(Portici)
dott.ssa Maria Michela Altiero
(Ercolano)
dott.ssa Anna Rongo
(Ercolano)