Psicologo Sant’Anastasia

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Sant'Anastasia, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Ansia
Dipendenza affettiva
Eiaculazione precoce
Calo del desiderio
Disturbi del sonno
Difunzione erettile
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Capita a tutti di sentirsi smarriti, di non sapere come gestire certe situazioni provanti.
In questi momenti, non ci si deve sentire isolati: con il supporto di uno psicologo, è possibile iniziare un percorso di crescita personale che porti a trovare nuove capacità dentro di sé e a vivere con maggiore serenità.
Disturbi comel’ansia, o le crisi di coppia, possono sembrare difficili da gestire, ma sappi che con l’aiuto di uno psicoterapeuta tutto ciò è assolutamente possibile.
Attraverso approcci individuali o di coppia, si possono affrontare queste difficoltà e ritrovare il proprio benessere.
Ogni incontro si terrà in un contesto di assoluta riservatezza e accoglienza.
Potrai aprirti con fiducia, sapendo di essere ascoltato, senza preconcetti: sarai accompagnato mano per mano in questo percorso di autoguarigione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Sant’Anastasia

dott.ssa Valentina Iovino
(Somma Vesuviana)
dott.ssa Teresa Santomassimo
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Stefania Dragone
(Somma Vesuviana)
dott.ssa Somma Vesuvana
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Simona Toto
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Sara Migliaccio
(Caserta, Maddaloni, Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Rosy Schiavo
(Somma Vesuviana)
dott.ssa Rosa Ascione
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Raffaella Pulente
(Pomigliano d'Arco)
dott. Paolo Mancino
(Somma Vesuviana)
dott.ssa Michela Sarnataro
(Somma Vesuviana)
dott. Maurizio Mazzani
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Irma Maritato
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Filomena Cerciello
(Somma Vesuviana)
dott. Fabrizio Cirillo
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Eliana Violetti
(Acerra, Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Annapia Mautone
(Pomigliano d'Arco)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo erettile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Bulimia nervosa
Abuso e trascuratezza
Catatonia
Disturbo di panico
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Amnesia dissociativa
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disforia di genere
Cleptomania
Disturbi dell’adattamento
Agorafobia
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo d’ansia generalizzata
Disforia di genere senza specificazione
Anoressia nervosa
Disturbo da stress acuto
Disturbo post-traumatico da stress

Psicologo Sant’Anastasia

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprire Sant’Anastasia: Un Viaggio nel Tempo e nello Spazio

Situato nella provincia di Napoli, Sant’Anastasia è un comune che racchiude in sé un mix affascinante di storia, cultura e tradizioni locali. Questo comune è facilmente raggiungibile, trovandosi a pochi chilometri dal capoluogo campano, un dettaglio che ha favorito l’interazione tra la comunità locale e le dinamiche della grande città.

Aspetti Storici

La storia di Sant’Anastasia è fortemente influenzata dalle varie dominazioni che si sono succedute nel corso dei secoli. I primi insediamenti risalgono all’epoca romana, mentre il nome del comune deriva da un’antica chiesa dedicata a Sant’Anastasia. Durante il periodo medievale, la zona subì l’influenza dei normanni e, successivamente, degli angioini, il che influenzò la struttura sociale e culturale della comunità. Oggi, alcuni resti architettonici e monumenti storici, come la Chiesa di Santa Maria del Carmine e il Castello di Casalnuovo, sono testimoni di questo ricco passato.

Geografia e Territorio

Il territorio di Sant’Anastasia si estende su una superficie collinare, risultando particolarmente suggestivo grazie ai panorami che offrono scorci sulle vette circostanti e sulla piana sottostante. Situato a un’altitudine media di circa 150 metri sul livello del mare, il comune gode di un clima mite mediterraneo, che favorisce la crescita di una flora rigogliosa. La posizione strategica di Sant’Anastasia, a ridosso dei Monti Lattari e vicino al Vesuvio, rende la zona particolarmente ricca di biodiversità e panorami incantevoli.

Demografia e Comunità

Secondo le ultime stime, Sant’Anastasia conta una popolazione di circa 18.000 abitanti, con una densità che riflette un contesto vivace e dinamico. La comunità è caratterizzata da un forte senso di appartenenza, alimentato da tradizioni secolari e da eventi religiosi e civili che coinvolgono attivamente la popolazione. La sociale tessuto della comunità è variegato, con una presenza significativa di famiglie che da generazioni abitano nel comune, contribuendo a mantenere vive le tradizioni locali.

Economia e Attività principali

Dal punto di vista economico, Sant’Anastasia si distingue per le sue attività agricole, principalmente legate alla coltivazione di pomodori, olive e uva, prodotti che sono alla base della tradizione culinaria locale. L’artigianato ha un ruolo fondamentale e comprende la produzione di ceramiche e oggetti in terracotta, espressioni dell’abilità artigiana dei locali. Negli ultimi anni, il comune si è poi aperto a nuove opportunità economiche, grazie alla crescita di piccole e medie imprese che operano in vari settori, dall’alimentare alla vendita di prodotti tipici.

Eventi e Tradizioni culturali

La vita culturale di Sant’Anastasia è animata da diverse manifestazioni, tra cui le celebrazioni religiose legate al patrono Sant’Anastasia e le feste popolari che permettono ai cittadini di esprimere la loro identità culturale. Durante queste occasioni, è possibile assaporare piatti tipici, ascoltare musica tradizionale e ammirare danze folkloristiche, rendendo omaggio a una storia e a una cultura che continuano a vivere nel cuore della comunità.

Psicoterapia per l’adolescenza
Psicoterapia per disturbo post traumatico.
Psicoterapia per aumentare autostima
Psicoterapia di coppia per tradimento
Psicoterapia per coppia
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per autismo
Psicoterapia per crescita personale
Psicoterapia per problemi sessuali
Psicoterapia per ansia e depressione
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia per disfunzione erettile
Psicoterapia cognitivo comportamentale per ansia
Psicoterapia per dipendenza affettiva
Psicoterapia per disturbo depressivo maggiore
Psicoterapia per dimenticare un amore
Psicoterapia di gruppo per tossicodipendenti
Psicoterapia per la depressione
Psicoterapia per ipocondria
Psicoterapia per il lutto
dott.ssa Somma Vesuvana
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Antonella Annunziata
(Somma Vesuviana)
dott.ssa Rosa Ascione
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Valentina Iovino
(Somma Vesuviana)
dott. Maurizio Mazzani
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Raffaella Pulente
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Stefania Dragone
(Somma Vesuviana)
dott.ssa Rosy Schiavo
(Somma Vesuviana)
dott.ssa Eliana Violetti
(Acerra, Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Simona Toto
(Pomigliano d'Arco)