Psicologo San Paolo Bel Sito

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a San Paolo Bel Sito, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Rapporti famigliari conflittuali
Agorafobia
Depressione
Eiaculazione precoce
Crisi di coppia
Ansia sociale
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Capita a tutti di sentirsi smarriti, di non sapere come affrontare certe situazioni provanti.
In questi momenti, non ci si deve sentire isolati: con il supporto di uno psicologo, è possibile cominciare un percorso di crescita personale che porti a scoprire nuove risorse dentro di sé e a vivere con maggiore equilibrio.
Disturbi comela depressione, o i problemi familiari, possono sembrare insormontabili, ma sappi che con l’aiuto di uno psicoterapeuta tutto ciò è assolutamente possibile.
Attraverso percorsi terapeutici individuali o di coppia, si possono affrontare queste problematiche e ritrovare il proprio benessere.
Ogni incontro si terrà in un contesto di massima discrezione e riservatezza.
Potrai esprimerti con fiducia, sapendo di essere compreso, senza critiche: sarai accompagnato mano per mano in questo percorso di trasformazione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a San Paolo Bel Sito

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo d’ansia generalizzata
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo dell’orgasmo femminile
Abuso e trascuratezza
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disforia di genere
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbi dell’adattamento
Bulimia nervosa
Disturbo da stress acuto
Disturbo erettile
Anoressia nervosa
Catatonia
Amnesia dissociativa
Disturbo di panico
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Cleptomania
Disturbo post-traumatico da stress
Agorafobia

Psicologo San Paolo Bel Sito

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

San Paolo Bel Sito: Un Viaggio tra Storia, Geografia e Cultura

Situato nella pittoresca regione della Campania, San Paolo Bel Sito è un comune che racchiude secoli di storia e tradizioni. Questa località, parte della provincia di Avellino, si trova ai piedi del Monte Partenio, in una posizione strategica che offre facile accesso alle principali vie di comunicazione della Campania. La sua elevata posizione collinare permette di godere di panorami mozzafiato che abbracciano i monti circostanti e la fertile pianura sottostante.

Storia

San Paolo Bel Sito ha una storia ricca e affascinante, risalente all’epoca romana, sebbene le prime evidenze di insediamenti nella zona siano databili addirittura all’età preistorica. Nella sua evoluzione storica, il comune ha visto il passaggio di diverse dominazioni, tra cui i Longobardi e, successivamente, gli Angioini. Durante il periodo feudale, la zona conobbe un incremento demografico e culturale, grazie alla costruzione di chiese e palazzi nobiliari. L’architettura locale conserva ancora i tratti di quest’epoca, rendendo San Paolo Bel Sito un luogo ricco di riferimenti storici.

Geografia e Territorio

Geograficamente, il comune si estende su un territorio collinare, con un clima temperato e un paesaggio caratterizzato da vigneti e uliveti. La sua altitudine, intorno ai 350 metri sul livello del mare, contribuisce a creare un ambiente ideale per l’agricoltura, rendendo la zona famosa per la produzione di olio di oliva e vino. Le colline circostanti, ricoperte da vegetazione tipica della macchia mediterranea, offrono un habitat ideale per una varietà di fauna selvatica. San Paolo Bel Sito è circondato da paesaggi suggestivi e offre numerosi sentieri per gli amanti delle passeggiate all’aria aperta.

Demografia e Comunità

Secondo l’ultimo censimento, la popolazione di San Paolo Bel Sito conta circa 4.000 abitanti. La comunità è caratterizzata da un forte senso di appartenenza e da tradizioni locali che si tramandano di generazione in generazione. La maggior parte dei residenti è impegnata in attività agricole o nel commercio locale, creando così un tessuto sociale coeso e solidale. Gli anziani del paese, custodi della memoria storica, spesso raccontano le difficoltà e le gioie della vita rurale, legando il passato al presente.

Economia

Dal punto di vista economico, San Paolo Bel Sito si distingue per le sue vocazioni agricole, in particolare la produzione di olio extravergine d’oliva e vini pregiati. L’agricoltura è supportata da pratiche tradizionali, che hanno saputo adattarsi alle sfide moderne senza perdere la tecnica tramandata. Inoltre, il piccolo artigianato locale, che include lavori in ceramica e tessuti, gioca un ruolo importante nell’economia del paese, contribuendo a mantenere vive le tradizioni e a promuovere il patrimonio culturale.

Eventi Culturali

Tra le manifestazioni culturali, il comune ospita ogni anno la festa di San Paolo, patrono del paese, che attira visitatori e rinvigorisce il senso di comunità. Durante questa celebrazione, si svolgono processioni, concerti e spettacoli locali. Questi eventi non solo rafforzano l’identità culturale ma promuovono anche la socializzazione tra i cittadini, creando un legame duraturo con le tradizioni locali.

In conclusione, San Paolo Bel Sito è un comune che offre una preziosa combinazione di storia, cultura e tradizione, rendendolo un faro di autenticità nel panorama campano.

Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia per dolore cronico
Psicoterapia per emicrania
Psicoterapia per deficit di attenzione
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per colite
Psicoterapia per disturbo ossessivo compulsivo
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia di gruppo per tossicodipendenti
Psicoterapia per autistici
Psicoterapia per anziani
Psicoterapia per dimenticare un amore
Psicoterapia per senso di colpa
Psicoterapia per attacchi di panico
Psicoterapia per disturbo post traumatico.
Psicoterapia di coppia per amanti
Psicoterapia per italiani all’estero
Psicoterapia per donne vittime di violenza
Psicoterapia per ansia
Psicoterapia per isteria
Psicoterapia breve per il benessere psicologico
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per autostima
dott.ssa Anna Marigliano
(Nola)
dott.ssa Lina Grieco
(Casoria, Nola)
dott.ssa Teresa Tarantino
(Nola)
dott.ssa Mariangela Caccavale
(Nola)
dott.ssa Giovanna Di Lauro
(Nola)
dott.ssa Fausta Tafuro
(Nola)
dott.ssa Eleonora Vivo
(Nola)
dott.ssa Simona Noviello
(Nola)
dott.ssa Marika De Stefano
(Nola)