Psicologo Poggiomarino

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Poggiomarino, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Calo del desiderio
Eiaculazione precoce
Ansia sociale
Difunzione erettile
Rapporti famigliari conflittuali
Disturbi del sonno
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

A volte ci troviamo di fronte a sfide che appaiono insormontabili, condizioni che ci fanno sentire schiacciati e senza via d’uscita.
In questi momenti, il supporto di uno psicologo può essere decisivo.
Rivolgerti ad uno specialista non significa essere fragili, ma vuol dire voler recuperare il benessere che meriti.
Pensare di affrontare tutto con le sole tue forze è molto difficile.
Se vuoi realmente tornare a vivere serenamente e ritornare padrone della tua vita, è arrivato il momento di fare una scelta.
Che si tratti di disturbi d’ansia, disturbi depressivi, difficoltà familiari, rivolgerti ad uno psicologo psicoterapeuta esperto è ciò che può supportarti a ritrovare l’armonia per andare avanti la tua vita attraverso approcci individuali.
Ogni colloquio psicologico sarà svolto nella massima tranquillità dello studio di psicologia.
Grazie a un percorso terapeutico individuale, ti sentirai man mano sempre più padrone della situazione.
Potrai fare qualunque domanda ed esprimere ogni tuo problema, certo di non essere giudicato ma compreso, e poi accompagnato.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Poggiomarino

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo post-traumatico da stress
Agorafobia
Amnesia dissociativa
Disturbo da stress acuto
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Anoressia nervosa
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo di panico
Cleptomania
Disforia di genere senza specificazione
Bulimia nervosa
Disturbo erettile
Abuso e trascuratezza
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbi dell’adattamento
Catatonia
Disturbo d’ansia generalizzata
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disforia di genere

Psicologo Poggiomarino

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Poggiomarino: Storia, Geografia e Vita Comunitaria

Poggiomarino è un affascinante comune situato nella provincia di Napoli, in Campania. Abbracciato da un paesaggio collinare che si estende tra il Vesuvio e le acque del fiume Sarno, il territorio di Poggiomarino offre un mix unico di bellezze naturali e ricchezze storiche. La sua posizione strategica, a pochi chilometri da Napoli e dai principali centri di interesse campani, ha reso Poggiomarino un punto di riferimento nella regione.

Aspetti Storici

Le radici storiche di Poggiomarino risalgono all’epoca romana, come testimoniato dai reperti archeologici ritrovati nella zona. Durante il medioevo, il territorio divenne parte del feudo dei conti di Sarno e successivamente passò sotto il dominio della famiglia D’Avalos. Nel corso dei secoli, Poggiomarino ha visto un’intensa evoluzione sociale ed economica, che ha contribuito a plasmare l’identità della sua comunità. Un episodio significativo della storia locale è rappresentato dalla celebrazione del Santo Patrono, Sant’Antonio da Padova, la cui festa è particolarmente sentita dai residenti.

Geografia e Territorio

Situato in una zona di grande interesse paesaggistico, Poggiomarino si estende su una superficie di circa 13,2 chilometri quadrati. Il territorio è caratterizzato da dolci colline e una vegetazione rigogliosa, tipica della campagna campana. Le dolci pendici del Vesuvio e le acque del fiume Sarno creano un contesto ambientale unico, ideale per l’agricoltura. Le strade panoramiche offrono vedute suggestive, permettendo ai residenti e ai visitatori di apprezzare la bellezza naturale della regione.

Demografia e Comunità

La popolazione di Poggiomarino conta circa 14.000 abitanti, con una comunità variegata che mantiene vive le tradizioni locali e un forte legame con il territorio. La vita comunitaria è animata da eventi e manifestazioni che coinvolgono i cittadini, contribuendo al senso di appartenenza e alla coesione sociale. I poggiomarinesi sono noti per la loro ospitalità e per l’orgoglio riguardo alla propria cultura e storia. La lingua parlata è principalmente l’italiano, ma il dialetto napoletano è altrettanto utilizzato, riflettendo l’identità locale.

Economia e Attività Locali

L’economia di Poggiomarino si basa principalmente su attività agricole e artigianali. La fertile terra circostante è adatta alla coltivazione di vari prodotti, tra cui pomodori, agrumi e viti, che sono elementi chiave per l’economia locale. L’arte artigianale, in particolare la produzione di ceramica e oggetti in legno, rappresenta un’ulteriore risorsa economica, con molti laboratori che tramandano tecniche tradizionali. Negli ultimi anni, si è assistito anche a uno sviluppo di piccole e medie imprese, che contribuiscono alla crescita economica della comunità.

Conclusione

Poggiomarino è un luogo che racchiude in sé una ricca storia e una comunità dinamica. La sua posizione geografica, unita a tradizioni culturali e attività economiche radicate, la rendono un comune affascinante da esplorare e scoprire. La storia, il paesaggio e le persone di Poggiomarino continuano a scrivere un racconto che merita di essere conosciuto e apprezzato.

Psicoterapia per separazione
Psicoterapia per disturbo bipolare
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per ludopatia
Psicoterapia per guarire
Psicoterapia per isteria
Psicoterapia breve per attacchi di panico
Psicoterapia per la coppia
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per adulti
Psicoterapia per bulimia
Psicoterapia per orticaria
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia cognitivo comportamentale per doc
Psicoterapia per senso di colpa
Psicoterapia per anziani
Psicoterapia per omosessuali
Psicoterapia per ansia generalizzata
Psicoterapia per trauma da narcisismo
Psicoterapia psicodinamica per attacchi di panico
Psicoterapia per dca
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per colite ulcerosa
dott.ssa Elisa Pappacena
(Sarno)
dott.ssa Giuseppina Di Leva
(Scafati)
dott.ssa Anna Longobardi
(Scafati)
dott.ssa Annarita Auletta
(Sarno)
dott.ssa Giulia Cerrato
(Sarno)
dott.ssa Marina Scudieri
(Scafati)
dott.ssa Margherita Rendina
(Scafati)
dott.ssa Fiorina Fiorina Marra
(Scafati)
dott.ssa Mara Porcaro
(Scafati)
dott.ssa Filomena Ricupito
(Sarno)