Psicologo Mugnano di Napoli

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Mugnano di Napoli, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Fobie
Agorafobia
Disturbi del sonno
Disfunzioni sessuali
Dipendenze
Dipendenza affettiva
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Spesso ci si trova a lottare contro le proprie paure senza sapere come affrontarle.
La terapia può essere un percorso di grande beneficio per trovare nuove forze dentro di sé, per superare le proprie paure e per riconquistare il controllo della propria vita.
Non c’è bisogno di affrontare tutto da soli, con il supporto giusto si può trovare una via d’uscita praticamente a tutto.
Se stai vivendo periodi di depressione, problemi di coppia, o altre difficoltà emotive, uno psicologo può offrirti il supporto necessario per uscire da questa situazione.
Lavorerete insieme per trovare un trattamento che ti permetta di riscoprire il tuo equilibrio interiore.
Ogni incontro di psicoterapia si terrà in un ambiente di massimo riserbo e accoglienza.
Potrai parlare liberamente dei tuoi problemi e, passo dopo passo, verrai accompagnato per superare le sfide, con i metodi necessari per superare le tue preoccupazioni con calma.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Mugnano di Napoli

dott. Vincenzo Zara
(Giugliano in Campania)
dott.ssa Valentina Nappo
(Melito di Napoli)
dott.ssa Valentina Di Lorenzo
(Giugliano in Campania)
dott.ssa Valentina Carandente
(Marano di Napoli, Villaricca)
dott. Tullio Marziani
(Marano di Napoli)
dott.ssa Teresa Rio
(Marano di Napoli)
dott.ssa Teresa Mosca
(Melito di Napoli)
dott.ssa Teresa Feniello
(Melito di Napoli, Quarto)
dott.ssa Simona Simonte
(Marano di Napoli)
dott.ssa Simona Esposito
(Marano di Napoli)
dott.ssa Serena Ronzullo
(Melito di Napoli)
dott.ssa Sara Attanasio
(Mugnano di Napoli)
dott. Rocco Antonio Del Vecchio
(Casoria, Villaricca)
dott.ssa Myriam Mangiacapra
(Marano di Napoli)
dott. Michele Falco
(Giugliano in Campania)
dott.ssa Maria Anna Guida
(Giugliano in Campania)
dott. Luigi Ferraro
(Villaricca)
dott.ssa Lucia Nardiello
(Marano di Napoli)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbi dell’adattamento
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo dell’orgasmo femminile
Abuso e trascuratezza
Agorafobia
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo di panico
Disforia di genere
Anoressia nervosa
Acatisia acuta indotta da farmaci
Cleptomania
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Catatonia
Bulimia nervosa
Disturbo da stress acuto
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Amnesia dissociativa
Disturbo erettile
Disturbo d’ansia generalizzata

Psicologo Mugnano di Napoli

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Mugnano di Napoli: Un Viaggio nel Tempo e nello Spazio

Mugnano di Napoli è un comune situato nella provincia di Napoli, incastonato tra le colline e il suggestivo scenario del Vesuvio. La sua posizione strategica, a pochi chilometri dal capoluogo partenopeo, ne ha favorito lo sviluppo nel corso della storia, rendendolo un luogo di passaggio e interazione culturale. L’aspetto geografico è caratterizzato da un territorio collinare che offre panorami mozzafiato e una vegetazione rigogliosa.

Storia di Mugnano di Napoli

Le origini di Mugnano risalgono all’epoca romana, come testimoniato da alcuni reperti archeologici ritrovati nella zona. Tuttavia, è nel Medioevo che il comune inizia ad assumere un significato autonomo, con la costruzione di chiese e strutture che ancora oggi sono visibili. La Chiesa di San Giovanni Battista, risalente al XVI secolo, è uno dei principali esempi dell’architettura storica locale. Durante il periodo borbonico, Mugnano ha assistito a un significativo sviluppo sociale ed economico, grazie all’agricoltura e all’artigianato tradizionale.

Geografia e Paesaggio

Situato in una zona pedemontana, Mugnano di Napoli gode di un clima tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e secche. Il comune è circondato da una vegetazione variegata, che spazia da alberi di ulivo a vigneti, rendendolo un luogo ideale per l’agricoltura. Le colline circostanti offrono sentieri naturali per gli appassionati trekking e numerosi spunti per esplorazioni naturalistiche.

Demografia e Comunità

Con una popolazione di circa 22.000 abitanti, Mugnano di Napoli ha una comunità vivace e diversificata. La maggior parte dei residenti è di origine napoletana, contribuendo così a mantenere vive le tradizioni locali. La comunità si distingue per un forte senso di appartenenza, che si traduce in una vivace partecipazione a eventi e festeggiamenti che celebrano la cultura e la storia del luogo. Diverse associazioni locali promuovono attività culturali e sociali, rafforzando il tessuto comunitario.

Economia e Attività principali

L’economia di Mugnano è tradizionalmente ancorata all’agricoltura, con un’attenzione particolare alla coltivazione di ortaggi e frutta, che rappresentano una fonte di guadagno per molte famiglie locali. L’artigianato ha storicamente occupato un posto di rilievo, con la produzione di ceramiche e artigianato artistico. Negli ultimi anni, il comune ha visto un incremento di piccole e medie imprese, contribuendo a diversificare l’economia locale. Eventi come la Festa dell’Uva e la Festa di San Giovanni sono momenti importanti per celebrare il lavoro degli agricoltori e degli artigiani, rafforzando il legame con le tradizioni locali.

In conclusione, Mugnano di Napoli è un comune ricco di storia e tradizioni, immerso in un paesaggio naturale di straordinaria bellezza. La sua comunità unita, l’arte del fare e il legame con la terra rappresentano valori fondamentali che continuano a far brillare questa gemma nel cuore della Campania.

Psicoterapia di gruppo per tossicodipendenti
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia per acufeni
Psicoterapia per l’adolescenza
Psicoterapia per sordomuti
Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
Psicoterapia per bambini ansiosi
Psicoterapia per l’ansia
Psicoterapia per disturbo bipolare
Psicoterapia per autistici
Psicoterapia di coppia per tradimento
Psicoterapia per fobie
Psicoterapia per colite ulcerosa
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per ansia generalizzata
Psicoterapia per crisi di panico
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia per anziani
Psicoterapia per paura di volare
Psicoterapia per disturbo post traumatico.
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per dipendenza affettiva
dott.ssa Valentina Di Lorenzo
(Giugliano in Campania)
dott. Giuseppe Ceparano
(Mugnano di Napoli)
dott. Luigi Ferraro
(Villaricca)
dott. Giosuè Di Marino
(Villaricca)
dott.ssa Lucia Nardiello
(Marano di Napoli)
dott.ssa Serena Ronzullo
(Melito di Napoli)
dott.ssa Sara Attanasio
(Mugnano di Napoli)
dott.ssa Concetta Padricelli
(Arzano)
dott.ssa Simona Simonte
(Marano di Napoli)
dott. Gianluca Ghiandi
(Mugnano di Napoli)