Psicologo Melito di Napoli

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Melito di Napoli, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Attacchi di panico
Crisi di coppia
Disturbi alimentari
Rapporti famigliari conflittuali
Ansia sociale
Agorafobia
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Affidarsi a un professionista non è un segno di fragilità, anzi, è il primo passo per riprendere in mano la tua vita.
Con il sostegno di uno psicologo, puoi gestire queste difficoltà e ritrovare l’equilibrio necessario per vivere con più serenità.
Quando ti trovi ad affrontare situazioni di depressione, o qualsiasi altro disturbo psicologico, uno psicoterapeuta può aiutarti verso una soluzione.
Insieme troveremo per creare un cammino personalizzato che ti aiuti a riscoprire la serenità.
Ogni incontro si terrà in un contesto discreto, dove potrai raccontare le tue emozioni in totale libertà.
Verrai supportato in ogni momento, e ti verrà messo a disposizione il sostegno necessario per superare questi momenti difficili.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Melito di Napoli

dott. Vincenzo Zara
(Giugliano in Campania)
dott.ssa Valentina Nappo
(Melito di Napoli)
dott.ssa Valentina Di Lorenzo
(Giugliano in Campania)
dott.ssa Valentina Carandente
(Marano di Napoli, Villaricca)
dott. Tullio Marziani
(Marano di Napoli)
dott.ssa Teresa Rio
(Marano di Napoli)
dott.ssa Teresa Mosca
(Melito di Napoli)
dott.ssa Teresa Feniello
(Melito di Napoli, Quarto)
dott.ssa Simona Simonte
(Marano di Napoli)
dott.ssa Simona Esposito
(Marano di Napoli)
dott.ssa Serena Ronzullo
(Melito di Napoli)
dott.ssa Sara Attanasio
(Mugnano di Napoli)
dott. Rocco Antonio Del Vecchio
(Casoria, Villaricca)
dott.ssa Myriam Mangiacapra
(Marano di Napoli)
dott. Michele Falco
(Giugliano in Campania)
dott.ssa Maria Anna Guida
(Giugliano in Campania)
dott. Luigi Ferraro
(Villaricca)
dott.ssa Lucia Nardiello
(Marano di Napoli)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Abuso e trascuratezza
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Bulimia nervosa
Disforia di genere senza specificazione
Anoressia nervosa
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo d’ansia generalizzata
Cleptomania
Agorafobia
Disturbo erettile
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo da stress acuto
Amnesia dissociativa
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbi dell’adattamento
Catatonia
Disforia di genere
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo di panico
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione

Psicologo Melito di Napoli

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scoprendo Melito di Napoli: un Viaggio tra Storia e Tradizione

Melito di Napoli, un comune situato nella provincia di Napoli, è un luogo ricco di storia e cultura, avvolto da un paesaggio che racconta secoli di evoluzione e cambiamento. Sorge a pochi chilometri dal centro di Napoli, facilmente accessibile attraverso le principali arterie stradali. La sua posizione strategica, a cavallo tra il mare e i Colli di Napoli, ne ha fatto un’importante area di insediamento nel corso dei secoli.

La storia di Melito è affascinante e complessa. Le origini del comune risalgono all’epoca romana, quando la zona era abitata dal popolo dei Campani. Tuttavia, è con il passare dei secoli e sotto il controllo di diverse dominazioni, come i Normanni e gli Aragonesi, che Melito inizia a fiorire. Fino al XVIII secolo, Melito era un piccolo villaggio agricolo che si è progressivamente sviluppato. Epicentro della vita sociale e culturale locale è sempre stata la chiesa di Santa Maria delle Grazie, un edificio che conserva al suo interno opere d’arte e testimonianze storiche significative.

Dal punto di vista geografico, Melito di Napoli si presenta con un territorio variegato. La sua posizione in pianura, a brevissima distanza dal mare, consente di godere di un clima mite tipico della Campania. Le zone circostanti sono caratterizzate da una vegetazione lussureggiante, che alterna boschi e campi coltivati. La presenza di spazi verdi e aree parco contribuisce a creare un ambiente vivibile e rilassante, in perfetta armonia con il contesto urbano.

Demograficamente, Melito di Napoli mostra una popolazione in crescita, con diversi gruppi etnici che coesistono e contribuiscono alla vita comunitaria. Oggi, il comune ospita circa 33.000 abitanti, che si dedicano a varie attività economiche. L’integrazione di nuove culture ha arricchito il tessuto sociale, dando vita a una comunità dinamica e solidale. Le tradizioni locali vengono tramandate di generazione in generazione, mantenendo viva l’identità culturale di questo comune.

Le attività economiche a Melito di Napoli si concentrano principalmente sull’agricoltura e sull’artigianato. I terreni fertili circostanti sono ideali per la coltivazione della frutta e della verdura, in particolare pomodori e ortaggi, che rappresentano una parte significativa della produzione locale. L’artigianato, d’altro canto, rispecchia l’abilità dei melitensi, con produzioni che spaziano dalla ceramica tradizionale a oggetti in legno, passando per la lavorazione del ferro.

In aggiunta alle sue tradizioni culinarie e artigianali, Melito è nota per eventi culturali di grande rilevanza, come la festa di San Giuseppe, che si tiene ogni anno e coinvolge tutta la comunità. Durante questa celebrazione, i melitensi si riuniscono per onorare il Santo con processioni, spettacoli e sagre, mantenendo viva la tradizione e l’identità locale.

In conclusione, Melito di Napoli è un comune che rappresenta un perfetto connubio di storia, cultura e comunità. Le sue tradizioni, le sue bellezze paesaggistiche e la sua vivace vita economica la rendono un luogo unico nel panorama campano, meritevole di essere conosciuto e valorizzato.

Psicoterapia per stress
Psicoterapia per ansia e depressione
Psicoterapia per disturbi bipolari
Psicoterapia per ansia sociale
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia breve per il benessere psicologico
Psicoterapia per attacchi di panico
Psicoterapia di coppia per amanti
Psicoterapia per la depressione
Psicoterapia per disturbo post traumatico
Psicoterapia per schizofrenia
Psicoterapia per curare depressione
Psicoterapia per disturbi di personalità
Psicoterapia per crescita personale
Psicoterapia per binge eating disorder
Psicoterapia per anoressia
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia per coppia
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per impotenza
Psicoterapia per aumentare autostima
Psicoterapia per dipendenze
Psicoterapia per ipocondria
Psicoterapia per psicosi
dott. Mariano Fioretto
(Arzano)
dott. Tullio Marziani
(Marano di Napoli)
dott.ssa Lidia D’Abbrunzo
(Giugliano in Campania)
dott. Rocco Antonio Del Vecchio
(Casoria, Villaricca)
dott.ssa Chiara Aruta
(Villaricca)
dott. Giosuè Di Marino
(Villaricca)
dott.ssa Teresa Mosca
(Melito di Napoli)
dott.ssa Giuseppina Vallefuoco
(Marano di Napoli)
dott.ssa Myriam Mangiacapra
(Marano di Napoli)
dott.ssa Antonella Zaccaro
(Arzano)