Psicologo Gragnano

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Gragnano, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Ansia
Dipendenza affettiva
Eiaculazione precoce
Difunzione erettile
Disturbi alimentari
Rapporti famigliari conflittuali
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

A volte ci ritroviamo di fronte a difficoltà che appaiono insormontabili, situazioni che ci fanno sentire oppressi e senza via d’uscita.
In questi momenti, il supporto di uno psicologo può essere di grande aiuto.
Rivolgerti ad uno specialista non significa essere deboli, ma significa voler riconquistare l’equilibrio che meriti.
Pensare di superare il problema con le sole tue forze è molto faticoso.
Se vuoi realmente iniziare a stare meglio e ritornare padrone della tua vita, è arrivato il momento di fare una scelta.
Che si tratti di disturbi alimentari, disturbi depressivi, disturbi sessuali, rivolgerti ad uno psicologo psicoterapeuta professionista è ciò che può supportarti a ritrovare l’armonia per proseguire la tua vita attraverso approcci di coppia.
Ogni incontro psicologico sarà svolto nella assoluta discrezione dello studio di psicologia.
Grazie a un percorso terapeutico personalizzato, ti sentirai man mano sempre più libero.
Potrai esporre i tuoi dubbi ed illustrare ogni tuo problema, certo di non essere mal interpretato ma ascoltato, e poi guidato.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Gragnano

dott. Yari Alfano
(Castellammare di Stabia)
dott.ssa Rosalia Maresca
(Castellammare di Stabia)
dott. Remo Dello Ioio
(Castellammare di Stabia)
dott.ssa Olga D’Orso
(Castellammare di Stabia)
dott.ssa Marzia Frabotta
(Castellammare di Stabia)
dott.ssa Francesca D’Ammora
(Castellammare di Stabia)
dott.ssa Daniela Izzo
(Castellammare di Stabia)
dott.ssa Anna Di Martino
(Castellammare di Stabia)
dott.ssa Adriana Ferrigno
(Castellammare di Stabia)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disforia di genere
Anoressia nervosa
Amnesia dissociativa
Disturbo erettile
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo da stress acuto
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Catatonia
Cleptomania
Disturbi dell’adattamento
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Agorafobia
Abuso e trascuratezza
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Bulimia nervosa
Disturbo di panico
Disturbo d’ansia generalizzata
Disforia di genere senza specificazione

Psicologo Gragnano

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Gragnano: Storia, Geografia e Tradizioni

Gragnano, un comune situato nella provincia di Napoli, è rinomato per le sue tradizioni e la sua storia millenaria. La sua posizione geografica, arroccata sulle pendici dei Monti Lattari, e la presenza di sorgenti naturali fanno di questo luogo una vera e propria gemma del territorio campano.

Storia di Gragnano

La storia di Gragnano risale ai tempi antichi, con evidenze di insediamenti già durante l’epoca romana. Tuttavia, è nel Medioevo che il comune inizia a prendere forma, diventando un importante centro di produzione agricola e commerciale. Il nome Gragnano deriva probabilmente dal latino gragna, che significa seme, un chiaro riferimento all’agricoltura che ha caratterizzato l’economia locale per secoli.

Nel XIX secolo, Gragnano si affermò come centro della produzione della pasta, grazie alla combinazione di un clima favorevole e di acque pure delle sorgenti locali. Questa tradizione persiste ancora oggi, con numerose aziende artigiane che producono pasta di alta qualità, nota in tutto il mondo.

Geografia di Gragnano

Geograficamente, Gragnano si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri dalla costiera sorrentina e vicina a importanti centri urbani come Castellammare di Stabia e Pompeii. Il territorio è caratterizzato da colline verdissime e panorami suggestivi che si affacciano sul Golfo di Napoli. Le stradine strette e i vicoli pittoreschi offrono scorci affascinanti, mentre i sentieri tra gli uliveti e i vigneti invitano a passeggiate immersi nella natura.

Demografia e Comunità

La popolazione di Gragnano conta circa 16,000 abitanti, e la comunità è fortemente legata alle tradizioni locali. Gli abitanti si distinguono per la loro ospitalità e per il forte senso di appartenenza, mantenendo vive le tradizioni culinarie e festose che caratterizzano il paese. Le manifestazioni e le celebrazioni religiose, come la festa di San Leone, sono momenti cruciali di aggregazione e cultura.

Economia di Gragnano

L’economia di Gragnano si basa prevalentemente sull’agricoltura e sull’artigianato, con una forte enfasi nella produzione di pasta. Alcune delle più rinomate pastifici italiani hanno la loro sede qui, dove vengono impiegati metodi tradizionali che esaltano il sapore e la consistenza della pasta. In aggiunta, la coltivazione di pomodori, olivi e vigneti contribuisce in modo significativo all’economia locale, rendendo Gragnano un centro vitale per l’agricoltura campana.

Oltre alle attività agricole, l’artigianato riveste un ruolo fondamentale nella vita economica del comune. I laboratori artigianali producono ceramiche e articoli in legno, mantenendo viva un’arte tradizionale che affonda le radici nelle generazioni passate.

Conclusione

Gragnano è un esempio emblematico di come storia, geografia e cultura possano intrecciarsi in un unico luogo. Con le sue tradizioni radicate e un forte legame con l’agricoltura, il comune rappresenta una realtà autentica della Campania, ricca di storia e di sapori unici.

Psicoterapia per problemi sessuali
Psicoterapia per acufeni
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia per il lutto
Psicoterapia per colite
Psicoterapia psicodinamica per ansia
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per senso di colpa
Psicoterapia per autistici
Psicoterapia per bambini
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per dimenticare un amore
Psicoterapia per disfunzione erettile
Psicoterapia per l’adolescenza
Psicoterapia per superare la fine di un’amore
Psicoterapia per disagio femminile
Psicoterapia per ossessioni
Psicoterapia per deficit di attenzione
Psicoterapia per ipocondria
Psicoterapia per dipendenza affettiva
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia per sordomuti
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia per dca
dott.ssa Adriana Ferrigno
(Castellammare di Stabia)
dott.ssa Regina Annarumma
(Angri)
dott.ssa Rosalia Maresca
(Castellammare di Stabia)
dott.ssa Maria Rosaria Strisciuglio
(Angri)
dott.ssa Ludovica Mauri
(Angri)
dott.ssa Gaetana Palumbo
(Angri)
dott.ssa Laura D’Aniello
(Angri)
dott. Yari Alfano
(Castellammare di Stabia)
dott. Remo Dello Ioio
(Castellammare di Stabia)
dott.ssa Marzia Frabotta
(Castellammare di Stabia)