Psicologo Cercola

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Cercola, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Ansia
Fobie
Disfunzioni sessuali
Ansia sociale
Rapporti famigliari conflittuali
Attacchi di panico
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La sofferenza emotiva può essere devastante, ma non deve essere affrontata senza alcun aiuto.
Chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta permette di capire le cause del turbamento e trovare soluzioni per ritrovare l’armonia interiore.
Ogni passo nel percorso terapeutico avvicina a una vita più serena.
Se stai affrontando disturbi d’ansia, depressione, problemi familiari, o altre sfide psicologiche, uno psicologo può aiutarti a comprendere meglio te stesso e a trovare modi per gestire queste situazioni.
Attraverso trattamenti specifici, è possibile ripristinare la serenità.
Ogni sessione di psicoterapia si terrà in un ambiente confidenziale, dove ti sarà possibile esprimerti liberamente.
Ti sarà garantito il sostegno necessario per affrontare le sfide che stai sperimentando.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Cercola

dott.ssa Veronica Venturino
(San Giorgio a Cremano)
dott.ssa Teresa Santomassimo
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Somma Vesuvana
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Sofia Rosanova
(Casalnuovo di Napoli)
dott.ssa Simona Toto
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Silvia Cicchetti
(Casalnuovo di Napoli)
dott.ssa Sara Migliaccio
(Caserta, Maddaloni, Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Rosaria Esposito
(Casalnuovo di Napoli)
dott.ssa Rosa Ascione
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Raffaella Pulente
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Monica Confuorto
(Casalnuovo di Napoli)
dott.ssa Mina Lo Cascio
(Napoli, San Giorgio a Cremano)
dott. Maurizio Mazzani
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Marina Noviello
(San Giorgio a Cremano)
dott.ssa Margherita Murolo
(San Giorgio a Cremano)
dott.ssa Manuela Altieri
(Casalnuovo di Napoli)
dott.ssa Lucia Mosca
(Casalnuovo di Napoli)
dott.ssa Irma Maritato
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Giusi De Luca
(San Giorgio a Cremano)
dott. Giuseppe Bonanni
(Napoli, Portici, San Giorgio a Cremano)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo erettile
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo di panico
Agorafobia
Disforia di genere
Bulimia nervosa
Disturbo da stress acuto
Disturbi dell’adattamento
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disforia di genere senza specificazione
Catatonia
Amnesia dissociativa
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo post-traumatico da stress
Abuso e trascuratezza
Anoressia nervosa
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Cleptomania

Psicologo Cercola

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Cercola: Un Comune dalle Radici Storiche e Tradizioni Vibranti

Situata alle pendici del Vesuvio, Cercola è un comune affascinante della Campania, che merita di essere esplorato per la sua ricca storia e i suoi paesaggi incantevoli. Questo piccolo centro, facente parte della provincia di Napoli, è caratterizzato da un territorio che si distende tra colline e valli fertili, offrendo un panorama mozzafiato che incanta chiunque vi si avventuri.

Storia di Cercola

Le origini di Cercola risalgono all’epoca romana, come testimoniano alcuni reperti archeologici rinvenuti nella zona. Tuttavia, la prima menzione documentata del comune è datata al XIII secolo, quando il suo territorio era parte del feudo tenuto dai Caetani. Nel corso dei secoli, Cercola ha vissuto diverse dominazioni, tra cui quella aragonese, che ha influito notevolmente sulla sua architettura e cultura locale. Durante il periodo borbonico, il comune ha conosciuto un notevole sviluppo grazie alla costruzione di infrastrutture e strade, incentivando i commerci e la crescita economica della comunità.

Geografia e Paesaggio

Geograficamente, Cercola si trova a circa 10 chilometri a nord-est di Napoli, ben collegata alle principali vie di comunicazione. La sua posizione, vicino al Vesuvio, regala al territorio un paesaggio unico, prevalentemente collinare e caratterizzato da terreni fertili, che sono stati storicamente dedicati all’agricoltura. La vegetazione lussureggiante e i boschi circostanti sono interrotti solo dai vigneti e dagli oliveti che punteggiano il territorio, contribuendo a creare un ambiente naturale di grande bellezza.

Demografia e Comunità

La popolazione di Cercola è di circa 12.000 abitanti, con una comunità che si distingue per la sua convivialità e per un forte senso di appartenenza. La comunità locale è caratterizzata da un mix di tradizioni antiche e modernità, con vari eventi culturali e religiosi che animano il calendario cittadino. Tra le manifestazioni più significative, la festività di San Giuseppe, celebrata ogni anno, attira l’attenzione delle comunità vicine e rappresenta un importante momento di aggregazione.

Economia e Attività Principali

Dal punto di vista economico, Cercola è conosciuta principalmente per la sua agricoltura, che si avvale delle condizioni climatiche favorevoli per la produzione di frutta e verdura di alta qualità. I prodotti tipici locali, come l’olio d’oliva e il vino, sono riconosciuti e apprezzati anche al di fuori dei confini regionali. Accanto all’agricoltura, l’artigianato ha un ruolo significativo nell’economia cercolese, con botteghe che si dedicano alla lavorazione del legno e alla produzione di ceramiche tradizionali. Le piccole e medie imprese rappresentano il cuore pulsante dell’attività economica, contribuendo al benessere della comunità e alla sua crescita.

Insomma, Cercola è un comune che combina un patrimonio storico ricco, una posizione geografica privilegiata e una vivace comunità, rendendolo un luogo di grande interesse da scoprire e apprezzare.

Psicoterapia per problemi relazionali
Psicoterapia per il lutto
Psicoterapia per tradimento
Psicoterapia breve per attacchi di panico
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per traumi
Psicoterapia di gruppo per depressione
Psicoterapia per impotenza
Psicoterapia per disfunzione erettile
Psicoterapia per smettere di fumare
Psicoterapia di gruppo per tossicodipendenti
Psicoterapia di coppia per tradimento
Psicoterapia psicodinamica per ansia
Psicoterapia per curare depressione
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia per mal di testa
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia per le dipendenze
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia per malati oncologici
Psicoterapia per la coppia
Psicoterapia per acufeni
Psicoterapia breve per il benessere psicologico
Psicoterapia per schizofrenia
dott.ssa Marina Noviello
(San Giorgio a Cremano)
dott.ssa Sofia Rosanova
(Casalnuovo di Napoli)
dott.ssa Agnese Criscuolo
(San Giorgio a Cremano)
dott.ssa Raffaella Pulente
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Mina Lo Cascio
(Napoli, San Giorgio a Cremano)
dott.ssa Irma Maritato
(Pomigliano d'Arco)
dott. Vivo Esposito
(Portici)
dott.ssa Teresa Schottler
(Portici)
dott.ssa Simona Toto
(Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Anna Russo
(San Giorgio a Cremano)