Psicologo Boscoreale

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Boscoreale, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Dipendenza affettiva
Attacchi di panico
Disturbi alimentari
Rapporti famigliari conflittuali
Disturbi del sonno
Ansia sociale
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

A volte ci troviamo di fronte a difficoltà che appaiono insormontabili, circostanze che ci fanno sentire oppressi e senza via d’uscita.
In questi momenti, il supporto di uno psicologo può essere di grande aiuto.
Rivolgerti ad un professionista non significa essere fragili, ma dimostra di voler recuperare l’equilibrio che meriti.
Pensare di superare il problema con le sole tue forze è molto complicato.
Se vuoi realmente iniziare a stare meglio e ritornare padrone della tua vita, è arrivato il momento di fare una scelta.
Che si tratti di attacchi di panico, disturbi depressivi, disturbi sessuali, rivolgerti ad uno psicologo psicoterapeuta professionista è ciò che può supportarti a ritrovare l’armonia per andare avanti la tua vita attraverso trattamenti familiari.
Ogni colloquio psicologico sarà svolto nella assoluta discrezione dello studio di psicologia.
Attraverso un percorso terapeutico individuale, ti sentirai man mano sempre più libero.
Potrai fare qualunque domanda ed illustrare ogni tuo paura, certo di non essere mal interpretato ma ascoltato, e poi supportato.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Boscoreale

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Disforia di genere senza specificazione
Catatonia
Disturbi dell’adattamento
Agorafobia
Amnesia dissociativa
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo erettile
Anoressia nervosa
Disturbo di panico
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Bulimia nervosa
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Abuso e trascuratezza
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disforia di genere
Disturbo da stress acuto
Cleptomania
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo post-traumatico da stress

Psicologo Boscoreale

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Alla Scoperta di Boscoreale: Storia, Geografia e Tradizioni

Boscoreale, situato nella provincia di Napoli, è un comune ricco di storia e tradizioni affascinanti. Questa località si trova alle pendici del Vesuvio, in una posizione strategica che l’ha visto protagonista di eventi storici di grande rilevanza fin dai tempi antichi. Il suo nome, che deriva dal latino Boscus Regalis, riflette l’origine rurale di questa comunità, una volta avvolta da boschi e vigne.

Storia

Le origini di Boscoreale risalgono all’epoca romana, quando era una zona densamente popolata ed economicamente attiva. Tra le testimonianze storiche più significative, si segnala la scoperta di antiche ville romane durante gli scavi archeologici, che hanno rivelato non solo l’esistenza di abitazioni ma anche di attività produttive. Tra i reperti ritrovati, spiccano mosaici e affreschi che narrano la vita quotidiana degli antichi abitanti. Il comune visse momenti di grande sviluppo fino alla drammatica eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., che distrusse Pompei ed Ercolano, ma che segna anche un punto di svolta nella storia di Boscoreale.

Geografia

Dal punto di vista geografico, Boscoreale è posizionato a circa 20 chilometri a sud di Napoli. Il suo territorio è caratterizzato da un paesaggio vario, che spazia dalle aree collinari alle zone più pianeggianti. La presenza del Vesuvio, con le sue fertili terre vulcaniche, contribuisce a creare un ambiente ideale per l’agricoltura. In passato, i boschi che circondavano il comune fornivano legname e risorse naturali, ma oggi gran parte del territorio è dedicato a coltivazioni di uva, pomodori e altri prodotti tipici della Campania.

Demografia

La popolazione di Boscoreale, attualmente di circa 14.000 abitanti, è nota per la sua forte comunità. Gli abitanti sono particolarmente legati alle tradizioni locali, che si riflettono nelle feste, nelle ricorrenze e nelle pratiche quotidiane. La demografia del comune è caratterizzata da una buona integrazione delle famiglie e da un forte senso di identità culturale, che affonda le radici nelle tradizioni contadine e nel rispetto per la storia locale.

Economia

L’economia di Boscoreale è predominata dall’agricoltura. Negli ultimi anni, l’attenzione verso i prodotti tipici ha portato a un rinnovato interesse per la produzione di vino, in particolare il Lacryma Christi del Vesuvio, un vino dalle origini antiche. L’artigianato locale, in particolare legato alla lavorazione del legno e alla produzione di ceramiche, ha anch’esso un ruolo importante nell’economia del comune. Sebbene Boscoreale non sia una grande realtà industriale, i piccoli laboratori artigianali e le attività agricole rappresentano un patrimonio culturale da preservare.

Eventi Culturali

Boscoreale è sede di eventi culturali significativi, come le celebrazioni religiose che si tengono in onore del patrono, San Giuseppe, ma anche feste che valorizzano i prodotti tipici locali. Questi eventi non solo uniscono la comunità, ma attraggono anche l’interesse di visitatori che desiderano conoscere le tradizioni del luogo.

In conclusione, Boscoreale è un comune che racchiude in sé un ricco patrimonio storico, un paesaggio naturale incredibile e una comunità vivace. La sua storia e le sue tradizioni continuano a vivere attraverso le generazioni, mantenendo viva l’identità di questo angolo di Campania.

Psicoterapia per bipolari
Psicoterapia per crescita personale
Psicoterapia di coppia per tradimento
Psicoterapia per anoressia
Psicoterapia cognitivo comportamentale per il doc
Psicoterapia per aumentare autostima
Psicoterapia per bambini
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per asperger
Psicoterapia per somatizzazioni
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per dipendenza da alcol
Psicoterapia per coppia
Psicoterapia per cocaina
Psicoterapia per l’adolescenza
Psicoterapia per insicurezza
Psicoterapia per depressione
Psicoterapia per superare un lutto
Psicoterapia per dimagrire
Psicoterapia per relazioni
Psicoterapia per lutto
Psicoterapia per dipendenza affettiva
Psicoterapia per paura di volare
Psicoterapia di gruppo per alcolisti
dott.ssa Giuseppina Di Leva
(Scafati)
dott.ssa Fiorina Fiorina Marra
(Scafati)
dott.ssa Margherita Rendina
(Scafati)
dott.ssa Marina Scudieri
(Scafati)
dott.ssa Antonella Cavallaro
(Scafati)
dott.ssa Mara Porcaro
(Scafati)
dott.ssa Anna Longobardi
(Scafati)
dott.ssa Alessia Cuccurullo
(Scafati)
dott.ssa Annalinda D’Antonio
(Scafati)
dott. Francesco Marino
(Scafati)