Psicologo Castello del Matese

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Castello del Matese, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Dipendenza affettiva
Ansia sociale
Ansia
Attacchi di panico
Agorafobia
Tradimento
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Chiedere aiuto non è un segno di debolezza, anzi, è il primo passo per riprendere in mano la tua vita.
Con il sostegno di uno psicologo, puoi gestire queste difficoltà e ritrovare il benessere necessario per vivere con più serenità.
Quando ti trovi ad affrontare problemi come l’ansia, o qualsiasi altro problema psicologico, uno psicoterapeuta può accompagnarti verso una soluzione.
Insieme lavoreremo per creare un trattamento personalizzato che ti aiuti a riconquistare l’equilibrio.
Ogni incontro si terrà in un ambiente discreto, dove potrai parlare delle tue emozioni in totale tranquillità.
Verrai guidato in ogni momento, e ti verrà offerto il supporto necessario per superare questi momenti difficili.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Castello del Matese

Per questo comune non sono ancora stati inseriti psicologi.
Sei uno psicologo e vuoi essere il primo del tuo comune?

CONTATTACI

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Amnesia dissociativa
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbi dell’adattamento
Bulimia nervosa
Disforia di genere senza specificazione
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disturbo erettile
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo di panico
Anoressia nervosa
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Abuso e trascuratezza
Cleptomania
Agorafobia
Disturbo d’ansia generalizzata
Disforia di genere
Catatonia
Disturbo da stress acuto
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbo post-traumatico da stress
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci

Psicologo Castello del Matese

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Castello del Matese: Un Viaggio attraverso Storia, Geografia e Cultura

Castello del Matese è un affascinante comune situato nella provincia di Benevento, nel cuore della Campania. Racchiuso tra le maestose montagne del Matese, il comune si trova a pochi chilometri dal confine con il Molise, offrendo un paesaggio incantevole fatto di valli verdeggianti e cime montuose che attirano l’attenzione di chiunque vi si rechi. La sua posizione strategica, a circa 700 metri di altitudine, non solo regala panorami mozzafiato, ma ha storicamente rappresentato un’importante via di comunicazione tra il sud e il nord dell’Italia.

Aspetti Storici

Le origini di Castello del Matese risalgono al periodo medievale, quando la zona era già abitata da popolazioni italiche. L’etimologia del suo nome suggerisce una connessione con la presenza di un antico castello, che fungeva da punto di controllo e difesa nel territorio. Nel corso dei secoli, il comune ha vissuto l’alternarsi di dominazioni, dai Normanni agli Aragonesi, che hanno lasciato segni evidenti nel patrimonio culturale e architettonico della zona. Ogni angolo del paese racconta storie di un passato ricco di eventi, tradizioni e leggende.

Geografia e Paesaggio

Castello del Matese si estende su un territorio collinare punteggiato da boschi e prati verdi, creando un ecosistema perfetto per la flora e la fauna locali. La presenza del Parco Regionale del Matese arricchisce ulteriormente il paesaggio, offrendo habitat naturali agli animali e percorsi escursionistici che celebrano le bellezze naturali del luogo. Le acque cristalline dei fiumi e dei laghi circostanti, insieme alla biodiversità della zona, fanno di questo comune un luogo di grande interesse ambientale.

Demografia e Comunità

La popolazione di Castello del Matese è relativamente ridotta, ma la comunità è molto attiva e coesa. Gli abitanti sono orgogliosi delle loro tradizioni e del loro legame con la terra. Le celebrazioni locali, come le feste patronali dedicate a San Giovanni Battista, sono momenti di grande partecipazione e riflettono l’identità del luogo. Nonostante le sfide legate all’emigrazione e al calo della natalità, gli abitanti continuano a manifestare un forte attaccamento alle proprie radici e al territorio.

Economia e Attività Principali

Dal punto di vista economico, l’economia di Castello del Matese è tradizionalmente legata all’agricoltura. I terreni fertili e le pratiche agricole sostenibili hanno permesso la produzione di prodotti tipici, come formaggi, salumi e cereali. L’artigianato locale, incentrato soprattutto sulla lavorazione del legno e dei materiali naturali, è un’altra risorsa significativa per l’economia del comune. Negli ultimi anni, si è assistito a un tentativo di valorizzare le risorse locali attraverso progetti di sviluppo sostenibile e promozione dei prodotti a chilometro zero, che uniscono tradizione e innovazione.

Conclusione

Castello del Matese è un comune che racchiude in sé un patrimonio storico, culturale e naturale di immenso valore. Con il suo paesaggio mozzafiato, la sua storia affascinante e una comunità unita, rappresenta un simbolo delle tradizioni italiane che continuano a vivere e prosperare nel tempo.

Psicoterapia per ansia e attacchi di panico
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per curare depressione
Psicoterapia per disturbi d’ansia
Psicoterapia per ansia generalizzata
Psicoterapia per sordomuti
Psicoterapia per tradimento
Psicoterapia per fibromialgia
Psicoterapia per disturbi di personalità
Psicoterapia per claustrofobia
Psicoterapia per disagio femminile
Psicoterapia per curare la depressione
Psicoterapia per cocaina
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per rabbia
Psicoterapia per insonnia
Psicoterapia per autostima
Psicoterapia per nevrosi
Psicoterapia per cocainomani
Psicoterapia per l’ansia
Psicoterapia per binge eating disorder
Psicoterapia per bulimia
Psicoterapia per parkinson
Per questo comune non sono ancora stati inseriti psicologi.
Sei uno psicologo e vuoi essere il primo del tuo comune?

CONTATTACI