Psicologo Caserta

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Caserta, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Tradimento
Disturbi alimentari
Crisi di coppia
Eiaculazione precoce
Disturbi del sonno
Attacchi di panico
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

Spesso ci si trova a lottare contro le proprie paure senza sapere come superarle.
La terapia può essere un processo di grande importanza per trovare nuove risorse dentro di sé, per gestire le proprie emozioni e per riconquistare il controllo della propria vita.
Non c’è motivo di affrontare tutto da soli, con il supporto giusto si può trovare una strada.
Se stai vivendo attacchi di panico, difficoltà relazionali, o altre difficoltà personali, uno psicologo può offrirti il supporto necessario per uscire da questa situazione.
Con il giusto approccio terapeutico, riuscirai a riscoprire il tuo benessere interiore.
Ogni sessione si terrà in uno spazio di massimo riserbo e serenità.
Potrai parlare liberamente dei tuoi problemi e, nel tempo, riuscirai a superare le tue sfide, avvalendoti dei metodi necessari per superare le tue paure con serenità.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Caserta

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo erettile
Abuso e trascuratezza
Disforia di genere
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Amnesia dissociativa
Disturbo dell’orgasmo femminile
Agorafobia
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Catatonia
Disturbo di panico
Acatisia acuta indotta da farmaci
Disforia di genere senza specificazione
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbo da stress acuto
Bulimia nervosa
Anoressia nervosa
Cleptomania
Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbi dell’adattamento

Psicologo Caserta

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

La Città di Caserta: Un’analisi oltre il turismo

Caserta, situata nella regione Campania, è conosciuta principalmente per il suo straordinario Palazzo Reale, patrimonio dell’umanità UNESCO. Tuttavia, la città ha una storia ricca e complessa che merita di essere esplorata al di fuori delle sole attrazioni turistiche. Fondata nel 1752 da Carlo di Borbone, il Palazzo fu progettato dall’architetto Luigi Vanvitelli come residenza estiva dei sovrani napoletani. Questo evento segnò una nuova era di sviluppo urbanistico, portando a una pianificazione della città che rifletteva le ambizioni del regno borbonico.

Aspetti Storici

Sin dai tempi antichi, l’area di Caserta era abitata da popolazioni italiche, ma solo con l’arrivo dei Borboni iniziò a imboccare un percorso di espansione significativa. Durante il regno borbonico, la città diventò un centro politico e culturale di grande importanza. La costruzione del Palazzo non solo riqualificò urbanisticamente Caserta, ma portò anche alla creazione di giardini e parchi che ancora oggi testimoniano la grandiosità di quel periodo. Dopo l’unità d’Italia, Caserta subì diversi cambiamenti sociali ed economici, legati sia all’industrializzazione che alle varie crisi economiche che colpirono il Paese.

Aspetti Geografici

Caserta si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri da Napoli e dal mare, circondata da colline e bellezze naturali, come il Parco Regionale di Matese. La sua geografia è caratterizzata da una fertile pianura, che ha storicamente favorito l’agricoltura. Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e inverni miti, il che contribuisce a una biodiversità locale notevole. Questa posizione non solo determina il suo sviluppo agricolo, ma la rende anche un nodo strategico per i trasporti sia su strada che ferroviari.

Demografia

La popolazione di Caserta è di circa 75.000 abitanti e ha visto cambiamenti demografici significativi nel corso degli anni. Il flusso migratorio verso le aree urbane ha portato a un incremento della popolazione, creando una società etnicamente e culturalmente variegata. Sebbene la città mantenga forti legami con la tradizione, si sta aprendo a nuove realtà multiculturali, rendendo Caserta un melting pot interessante, anche se ciò comporta sfide in termini di integrazione sociale ed economica.

Economia

L’economia di Caserta si basa principalmente su settori tradizionali come l’agricoltura e l’industria. Il territorio è famoso per la produzione di mozzarella di bufala, olio d’oliva e vini pregiati. Negli ultimi decenni, la città ha visto una diversificazione economica, grazie all’emergere di nuove industrie e attività commerciali. Tuttavia, la disoccupazione rimane una sfida significativa, specialmente tra i giovani, richiedendo iniziative per favorire l’occupazione e l’innovazione. Il settore dei servizi, in particolare, ha cominciato a guadagnare importanza, attratto dalla vicinanza a Napoli e dall’afflusso di visitatori, anche se il suo sviluppo rimane subordinato a politiche efficaci di investimento e formazione.

In conclusione, Caserta non è solo un punto di riferimento turistica, ma un crocevia di storia, cultura, economia e dinamiche sociali. Ogni angolo della città racconta storie che vanno oltre la sua bellezza architettonica, offrendo uno spaccato della vita contemporanea, delle sfide e delle opportunità che caratterizzano questa storica località campana.

Psicoterapia per paura di volare
Psicoterapia per adulti
Psicoterapia per asperger
Psicoterapia per bassa autostima
Psicoterapia per donne
Psicoterapia per tradimento
Psicoterapia per anziani
Psicoterapia per blocco studio universitario
Psicoterapia psicoanalitica per ansia
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per disfunzione erettile
Psicoterapia per la coppia
Psicoterapia per colon irritabile
Psicoterapia per aumentare autostima
Psicoterapia per la depressione
Psicoterapia per famiglie
Psicoterapia per cocainomani
Psicoterapia per italiani all’estero
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia cognitivo comportamentale per doc
Psicoterapia per narcisismo
Psicoterapia per curare depressione
Psicoterapia per traumi
Psicoterapia per dipendenza da sostanze stupefacenti
dott.ssa Laura Vitagliano
(Caserta)
dott. Giovanni Gentile
(Caserta)
dott. Carmine Di Mauro
(Casalnuovo di Napoli, Marcianise)
dott.ssa Sara Migliaccio
(Caserta, Maddaloni, Pomigliano d'Arco)
dott.ssa Ilenia Sanzo
(Caserta)
dott.ssa Manuela Ragosta
(Marcianise)
dott. Giampaolo Carotenuto
(Marcianise)
dott. Giovanni Loffredo
(Caserta)
dott. Nello Di Micco
(Caserta)
dott.ssa Katia Frezza
(Caserta)