Psicologo Sant’Agata de’ Goti

Se sei alla ricerca di un sostegno psicologico a Sant'Agata de' Goti, uno psicologo psicoterapeuta professionista può aiutarti a gestire problematiche come:

Fobie
Depressione
Calo del desiderio
Attacchi di panico
Disturbi alimentari
Eiaculazione precoce
Offre il servizio di consulenza psicologica:
Consulenza in presenza
Consulenza online
Questa scheda non è ancora stata rivendicata da nessuno psicologo.
Se sei uno psicoterapeuta e desideri avere informazioni sui nostri servizi contattaci.
SCOPRI I SERVIZI

La vita può essere piena di eventi inaspettati e ostacoli, e superarli da soli può sembrare un’impresa impossibile.
Il supporto psicologico è un percorso che ti permette di gestire le sfide con nuove competenze, portandoti verso una più profonda comprensione e benessere interiore.
Quando si è alle prese con disturbi d’ansia, familiari, e persino disturbi sessuali, l’aiuto di uno psicologo psicoterapeuta è fondamentale per affrontare questi problemi.
Con approcci specifici, puoi ritrovare la serenità e riprendere il controllo della tua vita.
Ogni seduta sarà condotta con riservatezza.
Potrai affrontare ogni argomento con serenità, certo di essere compreso senza critiche.
Insieme esploreremo le tue difficoltà e troveremo strategie adatte alla tua situazione.

Trova il tuo Psicologo o Psicoterapeuta a Sant’Agata de’ Goti

dott.ssa Ersilia Maria Tuosto
(Valle di Maddaloni)

Aree di intervento della consulenza psicologica

Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Disturbo dell’orgasmo femminile
Disturbi dell’adattamento
Agorafobia
Disturbo Ossessivo Compulsivo – DOC
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
Disfunzione sessuale indotta da sostanze/farmaci
Abuso e trascuratezza
Anoressia nervosa
Disforia di genere
Acatisia acuta indotta da farmaci
Catatonia
Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
Disturbo post-traumatico da stress
Bulimia nervosa
Disturbo d’ansia generalizzata
Disturbo di panico
Disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
Disturbo da stress acuto
Disturbo erettile
Amnesia dissociativa
Disforia di genere senza specificazione
Cleptomania

Psicologo Sant’Agata de’ Goti

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 21:00
08:00 – 16:00
Chiuso

Scopriamo Sant’Agata de’ Goti: Un Viaggio nel Cuore della Storia e della Tradizione

Situato in provincia di Benevento, nel cuore della Campania, Sant’Agata de’ Goti è un comune ricco di storia e cultura. La sua posizione strategica, su una collina che domina l’ansa del fiume Isclero, offre panorami mozzafiato e un territorio caratterizzato da dolci colline e valli verdi. La sua origine risale all’epoca oscura dei Sanniti, con testimonianze che affondano le radici nel III secolo a.C., quando era conosciuto con il nome di Saticula.

Il centro storico di Sant’Agata de’ Goti è un vero e proprio scrigno di tesori, con architetture che raccontano secoli di evoluzione. Le sue stradine acciottolate e i palazzi storici in tufo evidenziano l’importanza che il comune ha avuto nei vari periodi storici. La presenza di chiese antiche, come la Chiesa di San Menna e il Duomo di Sant’Agata, sono testimonianze preziose di un passato fiorente e di influenze culturali che spaziano dal periodo romano a quello medievale. La città fu anche un importante avamposto nei conflitti tra normanni, svevi e angioini, rendendo il suo patrimonio storico ancora più affascinante.

Demograficamente, Sant’Agata de’ Goti ha una popolazione di circa 8.000 abitanti. La comunità è caratterizzata da una forte coesione sociale, con eventi che uniscono i cittadini durante tutto l’anno. La vita comunitaria è animata da feste tradizionali, tra cui la famosa “Festa di Sant’Agata”, che si celebra ogni anno il 5 febbraio, in onore della patrona. Questo evento è un momento cruciale per la comunità, in cui si fondono religiosità e tradizione, attirando l’attenzione non solo dei residenti ma anche di molti visitatori.

Dal punto di vista economico, l’economia di Sant’Agata de’ Goti si basa principalmente sull’agricoltura e l’artigianato. La fertile pianura circostante è ideale per la coltivazione di cereali, vigneti e uliveti. I prodotti tipici della zona, come l’olio extravergine d’oliva e il vino Sannio, sono apprezzati per la loro qualità e rappresentano una parte fondamentale dell’identità gastronomica locale. Inoltre, l’artigianato locale si distingue per la produzione di ceramiche e oggetti in legno, segno di una tradizione artigianale che si tramanda di generazione in generazione.

La disposizione degli spazi rurali e l’architettura tradizionale delle abitazioni, con i loro tetti in tegole, contribuiscono a creare un paesaggio unico che riflette la simbiosi tra uomo e natura. La conservazione di queste tradizioni è fondamentale per mantenere viva l’identità di Sant’Agata de’ Goti, un comune che sa come tessere insieme il passato e la vita moderna, offrendo ai suoi abitanti e ai visitatori un’esperienza autentica.

In conclusione, Sant’Agata de’ Goti è molto più di un semplice comune; è un luogo dove la storia e la tradizione si intrecciano, arricchendo la vita quotidiana dei suoi abitanti e perpetuando un’eredità culturale che merita di essere conosciuta e valorizzata.

Psicoterapia per orticaria
Psicoterapia per somatizzazioni
Psicoterapia per crescita personale
Psicoterapia per guarire
Psicoterapia breve per attacchi di panico
Psicoterapia per fibromialgia
Psicoterapia psicodinamica per ansia
Psicoterapia per disfunzione erettile
Psicoterapia per disturbo post traumatico.
Psicoterapia per elaborazione lutto
Psicoterapia per ragazzi
Psicoterapia per alcolisti
Psicoterapia per bulimia
Psicoterapia per dipendenza da alcol
Psicoterapia per blocco studio universitario
Psicoterapia per il lutto
Psicoterapia per gli attacchi di panico
Percorso psicologico per autostima
Psicoterapia per depressione post partum
Psicoterapia per lavoro
Psicoterapia per disagio femminile
Psicoterapia di coppia per amanti
Psicoterapia per binge eating disorder
Psicoterapia cognitivo comportamentale per il doc
dott.ssa Ersilia Maria Tuosto
(Valle di Maddaloni)